Affitto Casa Vacanze per Capodanno a Catanzaro
Case vacanze e appartamenti a Catanzaro, godono di una posizione vantaggiosa per vedere le attrazioni culturali, storiche e paesaggistiche della ...
Cerca le offerte in appartamenti e case vacanze per celebrare il tuo ultimo giorno dell'anno in Calabria. Una soluzione per essere più indipendenti, adatta per coppie, gruppi e famiglie. Scopri varie offerte di seguito.
Case vacanze e appartamenti a Catanzaro, godono di una posizione vantaggiosa per vedere le attrazioni culturali, storiche e paesaggistiche della ...
Case e appartamenti a Cosenza, si avvalgono di una collocazione privilegiata per visitare le attrazioni artistiche, storiche, culturali e paesaggistiche ...
Case e appartamenti a Crotone, godono di una collocazione privilegiata per visitare le attrazioni culturali, storiche e paesaggistiche della zona. Varie ...
Case vacanze e appartamenti a Vibo Valentia, dispongono di una zona privilegiata per visionare le attrazioni storiche, culturali e paesaggistiche ...
Vedi anche Proposte per Capodanno in Casa e appartamento nelle principali località in Calabria:
Per avere maggiori info su Case e Appartamenti per Capodanno in Calabria, contattaci tramite il modulo qui in fondo.
Residuo storico della più ampia e importante Magna Grecia, la Calabria è da sempre un mix di culture mediterranee che rende la sua gente – e la sua architettura – affascinanti. Nonostante gli anni di conquiste, ha mantenuto forte una certa radice greca e orientale, che si è alimentata anche grazie alle migrazioni medievali (gli albanesi) e recenti (i curdi). La Calabria conserva un cuore medievale nei suoi tanti borghi di provincia, e l’impronta barocca nelle città di mare. Unica eccezione Reggio Calabria, ferita dal terremoto del 1908, che spicca per il suo patrimonio architettonico liberty e neoclassico. Per scoprire questo e tanto altro, durante una vacanza di Capodanno, il suggerimento è quello di affittare una casa o un appartamento tutto per voi.
Affittare una casa per Capodanno è più che mai conveniente e consigliato, in una regione come la Calabria. Qui dove la vita è lenta, dove tutti si conoscono e amano fare comunità, avere una casa vostra in cui vivere a stretto contatto con la gente del posto è perfetto. Inoltre, molti dei luoghi più interessanti della regione – i borghi di montagna, le cittadine medievali – sono difficili da raggiungere. Quindi abitare già sul posto, fare base sicura “dentro” questi centri, significa avere già un bel vantaggio. Le città calabresi sono anche molto vivaci, quindi vivere il Capodanno in affitto è il modo migliore per godere di ogni evento con i vostri tempi, a portata di mano.
Se amate il mare sarà facile trovare anche delle casette indipendenti in affitto, lungo i chilometri di costiera calabrese. Le tantissime case estive, vuote in inverno, possono diventare una casa per le vostre vacanze di Capodanno negli stessi luoghi che ad agosto sono invasi da folle rumorose. Se siete famiglie con bambini o comitive, affittare una casetta sul mare calabrese è una bella soluzione.
Ma con i bambini va bene anche un appartamento in affitto in città, con ogni evento festivo a disposizione. E non è male nemmeno una casetta in affitto nei borghi di montagna, soprattutto se c’è la neve. Anche se questa soluzione è più adatta alle coppiette. Di solito in Calabria si affittano due vani o tre vani, a volte monovani sul mare. Difficilmente si affittano grandi appartamenti, anche se le cifre sono più basse che altrove e lo consentono a tutti.
Quale sarà la località calabrese ideale, per voi, per affittare una casa per le vacanze? Dove conviene farlo e perché? Ecco qualche suggerimento utile, in base alle province.
Il centro storico di Reggio Calabria, benché moderno, vale sicuramente una visita. Durante il Capodanno, pieno di eventi e concerti, è molto più affascinante. Gli scavi archeologici di Vibo Valentia e di Crotone, le chiese medievali di Catanzaro sono ugualmente delle mete imperdibili. A Cosenza si mescolano insieme chiese e conventi medievali e antichi templi greci che sbucano da ogni angolo e piazza.
Naturalmente sono imperdibili i Bronzi di Riace al Museo Regionale di Reggio Calabria, ma anche il borgo di Riace stesso vale una visita. Se potete visitate i paesini dell’Aspromonte, i boschi della Sila, le meravigliose spiagge di Capo Vaticano e le cime del Pollino.
Vedi anche altre offerte in Calabria per capodanno: