cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Ville e Castelli per Capodanno a Treviso e provincia

Trova le principali location storiche per festeggiare l'ultimo dell'anno a Treviso e provincia

Scopri le principali proposte in Ville e Castelli storici per festeggiare il tuo ultimo giorno dell'anno a Treviso e dintorni. Per un evento unico nelle location storiche più belle e suggestive a Treviso. Trova varie proposte in questa pagina.

Scopri anche Offerte per Capodanno in Villa e Castello nella regione Veneto:

Per avere ulteriori informazioni su Ville e Castelli per Capodanno a Treviso e vicinanze, contattaci attraverso il modulo qui sotto.

Il periodo di Capodanno è il momento perfetto per scoprire le meraviglie storiche e culturali di Treviso e della sua provincia, immergendosi in un'atmosfera unica tra ville storiche e castelli suggestivi. Questa regione del Veneto è famosa per il suo ricco patrimonio architettonico e paesaggistico, offrendo itinerari affascinanti per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori in cerca di esperienze indimenticabili. Le vacanze di Capodanno a Treviso e dintorni possono trasformarsi in un viaggio nel tempo, esplorando antiche dimore nobiliari e imponenti castelli che raccontano storie di un passato glorioso.

La provincia di Treviso è conosciuta per la sua straordinaria bellezza naturale e per i suoi borghi pittoreschi che conservano intatto il fascino di un tempo. Tra le attrazioni più note, spiccano le splendide colline del Prosecco, ideali per escursioni panoramiche e degustazioni enogastronomiche. Non lontano, il borgo di Asolo, conosciuto come la "Città dei Cento Orizzonti", offre viste mozzafiato e un'atmosfera romantica, perfetta per una passeggiata mano nella mano.

Per chi è appassionato di storia e architettura, una visita al Castello di Roncade è d'obbligo. Questo magnifico esempio di architettura rinascimentale è circondato da mura merlate che custodiscono giardini incantevoli e una cantina storica. Un altro gioiello da non perdere è la Villa Emo, capolavoro di Andrea Palladio, che incanta con i suoi affreschi e la sua eleganza senza tempo. Per un'esperienza unica, il Castello di Collalto offre non solo una vista panoramica sulla campagna trevigiana, ma anche eventi culturali e spettacoli che rendono il Capodanno ancora più speciale.

In sintesi, trascorrere il Capodanno a Treviso e dintorni significa vivere un'esperienza ricca di storia, cultura e bellezze naturali, perfetta per chi desidera iniziare il nuovo anno in modo originale e indimenticabile. Prenotate ora il vostro soggiorno e lasciatevi affascinare dalla magia delle ville e dei castelli trevigiani!

Quali sono i Castelli a Treviso e dintorni?

Scoprire i castelli di Treviso e dintorni durante il periodo di Capodanno è un'esperienza affascinante che unisce storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Questa zona del Veneto offre una serie di itinerari perfetti per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori in cerca di avventure tra mura antiche e suggestivi panorami invernali. I castelli di Treviso raccontano storie di epoche passate, tra leggende e realtà, e sono mete ideali per chi desidera immergersi in un'atmosfera fiabesca. Ecco una lista dei principali castelli da visitare nella provincia di Treviso, ognuno con la sua unicità e bellezza.

  • Castello di Roncade: Situato nel cuore di Roncade, questo castello rinascimentale è circondato da un magnifico parco e vigneti. È possibile partecipare a visite guidate che raccontano la storia della nobile famiglia che ancora oggi vi risiede, e degustare i vini prodotti nella tenuta.
  • Castello di San Salvatore: A Susegana, questo imponente castello medievale domina la campagna circostante. Le sue torri e mura merlate offrono un panorama spettacolare delle colline del Prosecco. Durante il periodo natalizio, il castello ospita eventi culturali e mercatini artigianali.
  • Castello di Collalto: Anche a Susegana, il Castello di Collalto è noto per le sue leggende e il suo fascino misterioso. È possibile esplorare le rovine e godere di una vista panoramica sulla valle del Piave, un luogo ideale per passeggiate romantiche.
  • Castello di Conegliano: Situato sulla collina di Conegliano, questo castello offre una vista mozzafiato sulla città e sulla pianura sottostante. Al suo interno, il Museo del Castello conserva reperti storici e artistici di grande interesse.
  • Castello di Zumelle: A Mel, questo castello medievale è perfetto per le famiglie, grazie alle sue ricostruzioni storiche e alle attività didattiche. È un luogo ideale per trascorrere una giornata all'insegna della storia e del divertimento.

Quali sono le Dimore e Ville storiche a Treviso e dintorni?

Se stai pianificando un viaggio a Treviso per il periodo di Capodanno, non puoi perderti l'opportunità di esplorare le affascinanti dimore e ville storiche che punteggiano il paesaggio di questa incantevole provincia veneta. Le dimore storiche di Treviso non solo offrono una finestra sul passato, ma sono anche immerse in scenari mozzafiato che renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Ecco un itinerario che ti guiderà attraverso le principali attrazioni storiche della zona, ideale per coppie, famiglie e gruppi.

Inizia il tuo tour con una visita alla splendida Villa Emo, situata a Fanzolo di Vedelago. Progettata dal celebre architetto Andrea Palladio, questa villa è un capolavoro del Rinascimento italiano, con i suoi eleganti giardini e affreschi che raccontano storie mitologiche. Proseguendo verso Castelfranco Veneto, fermati a Villa Revedin Bolasco, famosa per il suo parco storico con laghetti e una varietà di piante esotiche.

Non lontano, a Montebelluna, troverai la maestosa Villa Barbaro, un'altra creazione di Palladio. Questa villa è famosa per i suoi affreschi di Paolo Veronese e offre una vista panoramica sulle colline circostanti. Spostandoti verso Asolo, visita la Villa Freya, un luogo che trasuda fascino e storia, avendo ospitato personaggi illustri come Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.

Infine, non perdere l'occasione di esplorare Villa Tiepolo Passi a Carbonera, una dimora settecentesca che offre visite guidate per scoprire la sua ricca storia e architettura. Ecco una lista delle dimore e ville storiche da non perdere:

  • Villa Emo - Fanzolo di Vedelago
  • Villa Revedin Bolasco - Castelfranco Veneto
  • Villa Barbaro - Montebelluna
  • Villa Freya - Asolo
  • Villa Tiepolo Passi - Carbonera

Perché passare il capodanno in Ville storiche e Castelli a Treviso e dintorni?

Il Capodanno è un momento magico, un’occasione per salutare l’anno passato e dare il benvenuto a quello nuovo con entusiasmo e speranza. Se stai cercando un’esperienza unica per celebrare questa ricorrenza, Treviso e la sua provincia offrono scenari incantevoli che combinano storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Le Ville storiche e i Castelli di questa zona sono location perfette per trascorrere un Capodanno indimenticabile, offrendo un’alternativa affascinante a ristoranti, agriturismi, hotel e discoteche. Ma cosa rende queste dimore storiche così speciali per festeggiare l’arrivo del nuovo anno?

Atmosfera unica e suggestiva: Le Ville e i Castelli di Treviso sono immersi in un’atmosfera d’altri tempi, dove ogni pietra racconta una storia. Questi edifici, con le loro architetture sontuose e i giardini curati, creano un ambiente affascinante che trasporta i visitatori in un’epoca passata. Festeggiare il Capodanno in uno di questi luoghi significa vivere un’esperienza che combina eleganza e storia, offrendo un contesto unico per brindare al nuovo anno.

Esperienze personalizzate: A differenza delle location più convenzionali, le Ville e i Castelli offrono la possibilità di organizzare eventi su misura, adattandosi alle esigenze di coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori. Che si tratti di una cena intima a lume di candela o di una festa in grande stile, queste dimore storiche permettono di creare un evento esclusivo, curato in ogni dettaglio.

Scenari mozzafiato: Situate in contesti paesaggistici di rara bellezza, le Ville e i Castelli di Treviso offrono panorami spettacolari che fanno da cornice perfetta ai festeggiamenti di Capodanno. Lontani dal caos cittadino, questi luoghi regalano momenti di pace e serenità, rendendo ogni istante ancora più speciale.

Ricchezza culturale e storica: Soggiornare in una Villa o in un Castello significa anche avere l’opportunità di immergersi nella cultura e nella storia del territorio. Molte di queste dimore offrono visite guidate che permettono di scoprire i tesori artistici e storici che custodiscono, arricchendo l’esperienza del soggiorno.

Gastronomia d’eccellenza: Molte Ville e Castelli collaborano con chef rinomati per offrire menù di Capodanno che esaltano i sapori del territorio, combinando tradizione e innovazione. Questo permette di vivere un viaggio culinario indimenticabile, che delizia il palato e arricchisce l’esperienza complessiva del soggiorno.

In sintesi, scegliere di festeggiare il Capodanno in una Villa storica o in un Castello a Treviso e dintorni offre una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice location. Questi luoghi incantevoli combinano storia, cultura, bellezza paesaggistica e gastronomia d’eccellenza, offrendo un’esperienza completa e indimenticabile. Se stai cercando un modo originale e affascinante per celebrare l’arrivo del nuovo anno, le Ville e i Castelli di Treviso sono la scelta perfetta per te e i tuoi cari.

Vedi anche altre offerte a Treviso e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
6585
back to top