cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Agriturismi per Capodanno a Viterbo e provincia

Cerca i principali Agriturismi per festeggiare il nuovo anno a Viterbo e zone limitrofe

Cerca di seguito le principali proposte in Agriturismo per celebrare il tuo capodanno immezzo al verde a Viterbo e dintorni. Scopri varie proposte di seguito.

Vedi anche Offerte per Capodanno in Agriturismo nella regione Lazio:

Per avere maggiori info su Agriturismi per Capodanno a Viterbo e vicinanze, contattaci attraverso il modulo qui in fondo.

Se stai cercando un modo unico e affascinante per celebrare il Capodanno, perché non considerare un soggiorno in agriturismo a Viterbo e dintorni? Questa splendida provincia del Lazio offre un mix perfetto di natura, cultura e tradizione, rendendola la destinazione ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici in cerca di un'esperienza indimenticabile. Immagina di festeggiare l'arrivo del nuovo anno immerso nella tranquillità della campagna viterbese, circondato da paesaggi mozzafiato e gustando deliziosi piatti tipici locali. Gli agriturismi della zona offrono una varietà di pacchetti per soddisfare ogni esigenza, combinando il calore dell'ospitalità rurale con il comfort moderno. Che tu sia un amante del relax, un appassionato di avventure all'aria aperta o un buongustaio in cerca di sapori autentici, troverai sicuramente l'offerta perfetta per te. Ecco alcune delle proposte più allettanti per il tuo Capodanno in agriturismo a Viterbo:

  • Cenone + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Goditi una cena di gala con piatti tradizionali e brindisi di mezzanotte, seguita da un soggiorno rilassante in una delle accoglienti camere dell'agriturismo.
  • Cenone + mezza pensione con pranzi e cene con prodotti tipici + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Un'esperienza culinaria completa che ti permetterà di assaporare le specialità locali durante tutto il tuo soggiorno.
  • Cenone + Percorso SPA + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Rilassati e rigenerati con un percorso benessere che include trattamenti SPA, perfetto per iniziare il nuovo anno in totale armonia.
  • Cenone + visite guidate o escursioni + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Scopri le meraviglie storiche e naturali della provincia di Viterbo con tour guidati o escursioni, per un Capodanno all'insegna dell'avventura e della scoperta.

Qualunque sia la tua scelta, un Capodanno in agriturismo a Viterbo promette di essere un'esperienza indimenticabile, dove la bellezza del paesaggio e la calda ospitalità locale si fondono per creare ricordi preziosi da portare con te nel nuovo anno.

Perché passare il capodanno in agriturismo a Viterbo e dintorni?

Se stai cercando un modo unico e indimenticabile per celebrare il Capodanno, un agriturismo a Viterbo e dintorni potrebbe essere la scelta perfetta. Immagina di salutare l'anno vecchio immerso nella tranquillità della campagna, circondato da paesaggi mozzafiato e delizie culinarie locali. A differenza di un ristorante affollato o di una discoteca rumorosa, un agriturismo offre un'atmosfera intima e rilassata, ideale per ogni tipo di viaggiatore. Ecco alcuni motivi per cui dovresti considerare questa opzione per il tuo Capodanno:

  • Famiglie: Gli agriturismi sono perfetti per le famiglie che desiderano trascorrere del tempo di qualità insieme. I bambini possono esplorare la natura, partecipare a laboratori didattici e conoscere gli animali della fattoria. Inoltre, molti agriturismi offrono pasti a base di ingredienti freschi e locali, che piaceranno a grandi e piccini.
  • Coppie: Se stai cercando un'esperienza romantica, un agriturismo è l'ideale. Immagina di brindare al nuovo anno sotto un cielo stellato, magari accanto a un camino scoppiettante. Molti agriturismi offrono pacchetti speciali per coppie, con cene a lume di candela e trattamenti benessere.
  • Gruppi di amici: Per i gruppi di amici, un agriturismo offre la possibilità di affittare intere strutture, garantendo privacy e libertà. Potrete organizzare feste private, escursioni nei dintorni e godervi la compagnia reciproca senza le restrizioni di un hotel o di un locale pubblico.

Inoltre, la provincia di Viterbo è ricca di itinerari turistici affascinanti, dalle terme naturali di Saturnia ai borghi medievali come Civita di Bagnoregio. Passare il Capodanno qui significa anche avere l'opportunità di esplorare queste meraviglie durante il giorno, per poi rilassarsi in un ambiente accogliente e familiare la sera. Non perdere l'occasione di vivere un Capodanno diverso, all'insegna della natura e della tradizione!

Cosa mangiare: itinerari enogastronomici e prodotti locali a Viterbo e dintorni?

Se stai pianificando un viaggio a Viterbo per Capodanno, preparati a un'esperienza enogastronomica che delizierà il tuo palato! La provincia di Viterbo è un vero e proprio scrigno di sapori autentici, perfetto per coppie, famiglie e gruppi di amici in cerca di avventure culinarie. Durante le festività natalizie, i piatti tipici della tradizione viterbese si arricchiscono di ingredienti locali che raccontano storie di antiche tradizioni. Non puoi perderti un assaggio del famoso Fieno di Canepina, una pasta fatta a mano che si sposa perfettamente con sughi ricchi e saporiti. E per chi ama i sapori decisi, il Coniglio alla Viterbese è un must, cucinato con erbe aromatiche e vino bianco.

Gli itinerari enogastronomici a Viterbo e dintorni sono un viaggio nei sapori del Lazio, dove potrai scoprire prodotti locali unici. Ecco alcune tappe imperdibili:

  • Visita a una cantina locale per degustare il Vino Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, un bianco leggero e fruttato perfetto per accompagnare i piatti delle feste.
  • Assaggio del Pane di Viterbo, un pane casereccio dal sapore inconfondibile, ideale per accompagnare salumi e formaggi locali.
  • Scoperta del Castagnaccio, un dolce tipico a base di farina di castagne, perfetto per concludere un pasto in dolcezza.

Durante il periodo natalizio, le tavole viterbesi si arricchiscono di piatti speciali come il Baccalà alla Viterbese, cucinato con pomodoro, olive e capperi, e il Panpepato, un dolce speziato ricco di frutta secca e cioccolato. Non dimenticare di fare una passeggiata nei mercatini di Natale, dove potrai acquistare prodotti tipici e artigianali da portare a casa come souvenir. Viterbo ti aspetta con un'esperienza culinaria che non dimenticherai! Buon viaggio e buon appetito!

Dove si trovano agriturismi a Viterbo e provincia?

Se stai cercando un luogo incantevole dove trascorrere il Capodanno immerso nella natura, Viterbo e la sua provincia offrono una miriade di opzioni che ti lasceranno senza fiato. Questa zona del Lazio è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le colline ondulate e le vaste aree verdi che sembrano uscite da un dipinto. Gli agriturismi qui non sono solo un luogo dove dormire, ma un'esperienza autentica che ti permette di vivere la campagna italiana in tutto il suo splendore. Che tu sia una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di avventura o un gruppo di amici pronti a festeggiare, troverai sicuramente l'agriturismo perfetto per te. Ecco alcune delle località principali dove puoi cercare il tuo rifugio ideale.

  • Montefiascone: Situata su una collina che domina il lago di Bolsena, questa cittadina è famosa per il suo vino Est! Est!! Est!!! e offre una vista panoramica che ti lascerà senza parole. Gli agriturismi qui sono circondati da vigneti e uliveti, perfetti per una passeggiata romantica o un picnic in famiglia.
  • Bagnoregio: Conosciuta per la suggestiva Civita di Bagnoregio, la "città che muore", questa località è un vero gioiello. Gli agriturismi nei dintorni offrono un'atmosfera unica, con viste spettacolari sulla valle dei calanchi e la possibilità di esplorare antichi borghi.
  • Tarquinia: Famosa per le sue tombe etrusche, questa città offre un mix perfetto di storia e natura. Gli agriturismi qui sono spesso situati in antiche fattorie ristrutturate, dove puoi gustare piatti tipici preparati con ingredienti locali.
  • Vetralla: Immersa nel verde dei Monti Cimini, questa località è ideale per chi cerca tranquillità e relax. Gli agriturismi di Vetralla sono spesso circondati da boschi e sentieri, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta.
  • Caprarola: Con il suo maestoso Palazzo Farnese, questa cittadina è un must per gli amanti dell'arte e della storia. Gli agriturismi nei dintorni offrono un'atmosfera d'altri tempi, con giardini all'italiana e viste panoramiche sulla campagna circostante.
  • Soriano nel Cimino: Situata ai piedi del Monte Cimino, questa località è perfetta per chi ama la natura e l'avventura. Gli agriturismi qui offrono la possibilità di esplorare boschi secolari e scoprire antichi castelli.
  • Acquapendente: Conosciuta come la "porta del Lazio", questa cittadina è il punto di partenza ideale per esplorare la Riserva Naturale di Monte Rufeno. Gli agriturismi di Acquapendente sono immersi in un paesaggio incontaminato, perfetto per chi cerca pace e tranquillità.

Queste sono solo alcune delle località dove puoi trovare agriturismi incantevoli a Viterbo e provincia. Ogni luogo ha il suo fascino unico e offre esperienze indimenticabili per un Capodanno all'insegna della natura e del relax. Non ti resta che scegliere la tua destinazione preferita e prepararti a vivere un'esperienza autentica nel cuore del Lazio!

Dove fare escursioni: itinerari panoramici e paesaggistici a Viterbo e provincia?

Se stai cercando un modo unico per festeggiare il Capodanno, perché non esplorare i meravigliosi paesaggi di Viterbo e provincia? Questa zona è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, con una varietà di itinerari che offrono viste mozzafiato e un'esperienza indimenticabile. Inizia il tuo viaggio con un'escursione al Lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d'Europa, dove potrai passeggiare lungo le sue rive e ammirare i panorami incantevoli. Non lontano, il Lago di Vico ti aspetta con le sue acque cristalline e i boschi rigogliosi che lo circondano, perfetti per un picnic in famiglia o una romantica passeggiata al tramonto.

Per chi ama le montagne, i Monti Cimini offrono sentieri che si snodano tra boschi di faggi e castagni, regalando scorci spettacolari sulla valle sottostante. Se preferisci le colline, dirigiti verso la Valle del Tevere, dove potrai esplorare antichi borghi come Civita di Bagnoregio, conosciuta come la "città che muore", e goderti viste panoramiche che sembrano uscite da un dipinto. Non dimenticare di visitare le Terme dei Papi a Viterbo, un luogo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi dopo una giornata di escursioni.

Per un'esperienza più avventurosa, il Parco Naturale Regionale Marturanum offre percorsi che attraversano antiche necropoli etrusche e paesaggi selvaggi, ideali per gli appassionati di trekking. E se sei in cerca di un'escursione più tranquilla, le colline di Montefiascone ti offriranno una vista spettacolare sul Lago di Bolsena e sui vigneti circostanti, dove potrai anche degustare il famoso vino Est! Est!! Est!!!.

  • Lago di Bolsena
  • Lago di Vico
  • Monti Cimini
  • Valle del Tevere
  • Civita di Bagnoregio
  • Terme dei Papi
  • Parco Naturale Regionale Marturanum
  • Montefiascone

Vedi anche altre offerte a Viterbo e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7390
back to top