Trova come celebrare il capodanno a Pavia per famiglie con bambini, nei migliori posti con target famiglie, in agriturismi, ristoranti, ville, discoteche, hotel a Pavia e provincia. Trova qui sotto varie nostre offerte.
Trova anche proposte per Capodanno Per Famiglie nella regione Lombardia:
Per avere altre informazioni su offerte Per Famiglie per Capodanno a Pavia e provincia, contattaci mediante il form qui in fondo.
Scoprite la magia del Capodanno a Pavia e dintorni, un'opzione perfetta per famiglie con bambini, coppie e gruppi di amici desiderosi di vivere un'esperienza unica. Preparati a un viaggio emozionante tra cultura, storia e divertimento, in una delle città più affascinanti della Lombardia. Inizia il tuo tour dalla magnifica Cattedrale di Pavia, un capolavoro architettonico che incanterà grandi e piccini con le sue imponenti dimensioni e la sua storia secolare. Per chi ama l'arte e la cultura, il Castello Visconteo è una tappa imperdibile, con i suoi musei e spazi espositivi che promettono di affascinare tutta la famiglia.
Ma non è tutto! I parchi e le aree verdi come il Parco della Vernavola sono perfetti per una pausa rigenerante, dove i bambini possono sfogarsi e scoprire la natura. Se siete amanti dei mercatini di Natale, il centro storico di Pavia si trasformerà in un villaggio incantato, con bancarelle colorate e deliziose specialità gastronomiche locali. E per un Capodanno indimenticabile, non perdere i concerti e gli spettacoli dal vivo che animeranno le piazze, offrendo intrattenimento per tutte le età.
Qualche suggerimento per un itinerario perfetto? Ecco alcune idee:
- Visita al Monastero di Certosa di Pavia, un gioiello di arte rinascimentale.
- Esplora i caratteristici borghi della provincia, come Vigevano, con la sua famosa Piazza Ducale.
- Una gita nella natura al Parco del Ticino, ideale per passeggiate e attività all'aria aperta.
Con così tante opzioni, Pavia e i suoi dintorni promettono un Capodanno ricco di sorprese e momenti indimenticabili, perfetto per chi desidera un mix di relax e avventura. Prepara le valigie e vieni a scoprire tutto ciò che questa affascinante città ha da offrire!
Cosa visitare per Natale e Capodanno a Pavia e dintorni?
Benvenuti a Pavia, dove il periodo natalizio è un'esplosione di luci, colori e tradizioni che vi faranno innamorare di questa affascinante città e dei suoi dintorni! Iniziamo il nostro tour con una passeggiata nei caratteristici Mercatini di Natale in Piazza della Vittoria, un luogo perfetto per trovare regali unici e gustare deliziosi dolcetti natalizi. Non perdete l'occasione di visitare la magica Casa di Babbo Natale, un'attrazione imperdibile per i più piccini: tra elfi, giochi e l'emozione di incontrare Babbo Natale in persona, i bambini vivranno un'esperienza indimenticabile. E cosa c'è di meglio di una serata trascorsa tra risate e piroette sulla Pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazza del Carmine? Un modo divertente e romantico per vivere l'atmosfera natalizia in coppia o con amici.
Per chi desidera immergersi completamente nello spirito delle festività, una visita all'iconico Albero di Natale di Pavia è d'obbligo: alto e maestoso, illuminato da mille luci, rappresenta il cuore pulsante della città durante questo periodo magico. Anche i Presepi sparsi per la città offrono un suggestivo percorso tra arte e tradizione; non mancate di visitare quello allestito presso la Chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, dove ogni anno si racconta una storia diversa grazie a scenografie sempre nuove.
Ma Pavia non è solo tradizione: esplorate i suoi Musei e Mostre durante le festività per scoprire esposizioni temporanee che spaziano dall'arte alla scienza. Un viaggio nel tempo e nella cultura che saprà arricchire il vostro soggiorno. E per chi vuole allontanarsi dalla città, i dintorni offrono itinerari mozzafiato tra i borghi antichi e i paesaggi incantevoli dell'Oltrepò Pavese, perfetti per una gita di Capodanno in compagnia della famiglia o degli amici.
Quali sono gli itinerari divertenti per famiglie con bambini a Pavia e dintorni?
Se stai pianificando un viaggio di Capodanno a Pavia con la tua famiglia, sei nel posto giusto! Questa affascinante città e i suoi dintorni offrono una miriade di attività che renderanno felici sia i grandi che i piccoli esploratori. Inizia la tua avventura con una visita al famoso Parco della Vernavola, un'oasi verde nel cuore di Pavia, perfetto per una passeggiata rilassante o un pic-nic in famiglia. I bambini adoreranno l'area giochi e gli animali della fattoria. Per un'esperienza più culturale, non perdere il Museo della Tecnica Elettrica, dove i bambini possono scoprire il mondo dell'energia attraverso giochi interattivi e mostre affascinanti.
Se hai voglia di una gita fuori porta, dirigiti verso il Parco Avventura Salice Terme a Godiasco. Situato a pochi chilometri da Pavia, questo parco offre percorsi acrobatici sugli alberi per tutte le età, assicurando divertimento e adrenalina per tutta la famiglia. Dopo tanto movimento, rilassati alle Terme di Salice, dove anche i bambini possono godere di piscine e giochi d'acqua.
Non dimenticare di esplorare i suggestivi borghi nei dintorni di Pavia. Vigevano, con la sua splendida Piazza Ducale, e il castello di Certosa di Pavia sono mete ideali per una gita in giornata. Se i tuoi bambini amano gli animali, il Parco Faunistico Le Cornelle a Valbrembo offre un'opportunità unica per incontrare specie esotiche in un ambiente naturale e sicuro.
Ecco alcune idee per un itinerario a misura di famiglia a Pavia e dintorni:
- Visita al Parco della Vernavola e il Museo della Tecnica Elettrica a Pavia.
- Gita al Parco Avventura Salice Terme e relax alle Terme di Salice.
- Tour culturale a Vigevano e Certosa di Pavia.
- Scoperta delle meraviglie del Parco Faunistico Le Cornelle a Valbrembo.
Quali sono gli itinerari culturali per famiglie con bambini a Pavia e dintorni?
Pronti a scoprire le meraviglie culturali di Pavia e dintorni per un Capodanno all'insegna della scoperta e del divertimento in famiglia? Questa splendida città e la sua provincia sono ricche di itinerari che incanteranno sia i grandi che i più piccoli. Partiamo dal cuore pulsante della città, la Piazza della Vittoria, dove ogni angolo racconta una storia. Proseguite verso il celebre Ponte Coperto, un simbolo architettonico che offre un panorama mozzafiato sul fiume Ticino. Ma il vero viaggio nel tempo inizia con una visita al Castello Visconteo, una fortezza medievale che ospita il Museo Civico, ideale per coinvolgere i piccoli esploratori con mostre e collezioni affascinanti.
Se i vostri bambini amano i giardini e la natura, dirigetevi verso i Giardini Malaspina, un'oasi verde perfetta per una passeggiata rilassante. Per chi ama l'arte e le storie del passato, una tappa obbligata è la Basilica di San Michele Maggiore, un capolavoro romanico che stupisce per la sua imponenza e i suoi dettagli artistici. Non dimenticate di visitare il Museo della Certosa di Pavia, una delle più grandi e affascinanti abbazie d'Italia, dove i bambini possono scoprire affreschi e opere d'arte di incredibile bellezza.
Per una giornata ancora più avventurosa, spostatevi nei dintorni di Pavia e scoprite il Parco della Vernavola, il luogo perfetto per un picnic in famiglia tra alberi secolari e sentieri da esplorare. Inoltre, non perdete l'occasione di visitare le Ville Borromeo, un complesso di residenze storiche circondate da giardini dove storia e natura si fondono perfettamente. E se la vostra famiglia è appassionata di scienza e tecnologia, il Museo della Tecnica Elettrica vi aspetta con le sue esposizioni interattive che cattureranno l'attenzione di grandi e piccoli.
- Piazza della Vittoria
- Ponte Coperto
- Castello Visconteo e Museo Civico
- Giardini Malaspina
- Basilica di San Michele Maggiore
- Museo della Certosa di Pavia
- Parco della Vernavola
- Ville Borromeo
- Museo della Tecnica Elettrica
Quali sono gli itinerari paesaggistici e naturali per famiglie a Pavia e dintorni?
Pronti a scoprire la magia di Pavia e dei suoi dintorni durante il Capodanno? Questa meravigliosa area della Lombardia offre un ventaglio di avventure naturali perfette per le famiglie con bambini, coppie romantiche in cerca di momenti intimi, o gruppi di amici desiderosi di un'esperienza unica immersi nella bellezza del paesaggio. Iniziamo il nostro viaggio con una visita al Parco del Ticino, un'oasi naturale che accoglie escursionisti di ogni età con i suoi sentieri panoramici che costeggiano il fiume Ticino. Qui, potrete immergervi nei suoni rilassanti della natura, osservare la fauna locale e godervi un pic-nic in famiglia all'ombra degli alberi secolari.
Se invece siete attratti dai paesaggi collinari, dirigetevi verso le Colline dell'Oltrepò Pavese. Questa zona è famosa per i suoi vigneti e per le viste mozzafiato che si aprono su valli verdi e dolci pendii. Ideale per una passeggiata a ritmo lento, magari con una sosta in una delle cantine locali per assaporare un calice di vino.
Altri itinerari da non perdere includono una visita alla Valle Staffora, dove le famiglie possono esplorare antichi borghi e piccoli sentieri che si snodano tra ruscelli e boschi incantati. Gli amanti della montagna non resteranno delusi dal Monte Penice, che offre percorsi adatti anche ai più piccoli con viste spettacolari dall'alto. Infine, per chi ama il connubio di storia e natura, i Giardini Malaspina nel cuore di Pavia offrono un'oasi di verde nel pieno centro cittadino, perfetti per una passeggiata rilassante nel pomeriggio.
Vedi anche altre offerte per capodanno a Pavia e provincia: