cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Hotel per Capodanno a Pavia e provincia

Trova i principali Hotel e Alberghi per celebrare il nuovo anno a Pavia e vicinanze

Trova le migliori offerte in Hotel per festeggiare il tuo ultimo giorno dell'anno a Pavia e vicinanze. Varie strutture ricettive a Pavia offrono pacchetti Hotel convenienti con il soggiorno, incluso il Cenone di Capodanno. Vedi alcune proposte qui sotto.

Scopri anche offerte per Capodanno in Hotel nella regione Lombardia:

Per avere ulteriori info su Hotel per Capodanno a Pavia e provincia, contattaci attraverso il modulo qui in basso.

Se stai cercando un luogo magico e accogliente per celebrare il Capodanno, Pavia e la sua provincia offrono un'ampia gamma di opzioni che combinano eleganza, divertimento e relax per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori. Immersa tra paesaggi affascinanti e città ricche di storia, Pavia è la destinazione ideale per chi desidera iniziare il nuovo anno con un'esperienza indimenticabile. Gli hotel di Pavia sono noti per la loro ospitalità e per le offerte incredibili progettate per rendere speciale il tuo soggiorno di fine anno. Dai pacchetti che includono il cenone a quelli che arricchiscono l'esperienza con balli, musica e benessere, c'è qualcosa per ogni tipo di viaggiatore.

  • Pacchetto Hotel + Cenone con Pernottamento nella stessa location: Goditi una serata raffinata con un delizioso cenone preparato dai migliori chef locali, seguito da un confortevole pernottamento direttamente in hotel.
  • Pacchetto Hotel + Cenone + Ballo in Discoteca con Pernottamento nello stesso Hotel: Dopo un cenone sfizioso, balla fino all'alba nella discoteca dell'hotel, prima di ritirarti nella tua camera per una notte di meritato riposo.
  • Pacchetto Hotel + Cenone + Ballo in Discoteca + Percorso SPA con Pernottamento nello stesso Hotel: Combina il divertimento di una notte in discoteca con un rilassante percorso SPA, per iniziare l'anno nuovo in totale relax e benessere.
  • Pacchetto Hotel + Cenone e Veglione in Ristorante: Festeggia con un cenone e un veglione in un rinomato ristorante locale, prima di ritirarti nel comfort del tuo hotel.
  • Pacchetto Hotel + Cenone e Veglione in Discoteca: Perfetto per chi ama la vita notturna, questo pacchetto ti offre un cenone seguito da un veglione sfrenato in discoteca, con pernottamento incluso.

Ogni pacchetto è pensato per offrire un'esperienza completa e immersiva, permettendoti di esplorare le meraviglie di Pavia, dalle sue bellezze architettoniche ai sapori della tradizione culinaria. Non perdere l'opportunità di vivere un Capodanno speciale e prenota ora il tuo soggiorno in uno degli hotel di Pavia per assicurarti un inizio d'anno indimenticabile.

Perché festeggiare il capodanno in hotel a Pavia e dintorni?

Trascorrere il Capodanno in hotel a Pavia e nei suoi pittoreschi dintorni offre un'esperienza unica e memorabile per coppie, famiglie e gruppi di amici in cerca di un modo speciale per salutare l'anno vecchio e accogliere quello nuovo. Optare per un soggiorno in hotel, piuttosto che scegliere un ristorante, un agriturismo o una discoteca, permette di godere di comfort, comodità e sicurezza senza pari. Per le coppie in cerca di romanticismo e relax, gli hotel di Pavia offrono pacchetti speciali che includono cene a lume di candela, trattamenti spa rigeneranti e viste mozzafiato sui paesaggi collinari della provincia, permettendo di creare ricordi indimenticabili in un'atmosfera intima e accogliente.

Le famiglie possono trarre vantaggio dalle offerte specifiche per i più piccoli, con servizi di babysitting e attività dedicate, così che i genitori possano rilassarsi sapendo che i loro bambini sono in buone mani. Molti hotel offrono ampi spazi comuni dove i bambini possono giocare liberamente, mentre gli adulti possono godersi il cenone di Capodanno senza preoccupazioni. Inoltre, i pacchetti tutto incluso spesso offrono una soluzione conveniente, eliminando lo stress dell'organizzazione e garantendo un inizio d'anno sereno.

Per i gruppi di amici, gli hotel rappresentano la scelta ideale per chi vuole divertirsi all'insegna della spensieratezza. Grazie alla presenza di lounge bar, piste da ballo private e serate a tema, si può festeggiare fino a tarda notte senza doversi preoccupare di tornare a casa. Inoltre, gli hotel di Pavia, con la loro posizione strategica, permettono di esplorare facilmente le bellezze storiche e naturali della provincia, trasformando il soggiorno in un'avventura indimenticabile. Tra castelli medievali, vigneti e le rive del Ticino, ogni giornata può essere diversa e piena di sorprese, rendendo il Capodanno un momento davvero speciale.

Cosa vedere a Pavia e dintorni a Natale e Capodanno?

Il periodo delle festività natalizie e del Capodanno è perfetto per esplorare la provincia di Pavia, un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco una selezione di itinerari ed eventi imperdibili per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori curiosi di scoprire le meraviglie di questa incantevole zona.

  • Pavia: La città di Pavia offre una miriade di attrazioni, tra cui il celebre Ponte Coperto, simbolo cittadino, e la maestosa Cattedrale di San Michele Maggiore, esempio eccellente di architettura romanica lombarda. Non perdere una visita al Castello Visconteo, sede di importanti esposizioni e mostre temporanee.

  • Vigevano: Nota per la sua splendida Piazza Ducale, una delle più belle d'Italia, Vigevano è un gioiello del Rinascimento. Visita il Castello Sforzesco e il suo interessante Museo della Calzatura, che racconta la tradizione calzaturiera della città.

  • Certosa di Pavia: Questo imponente monastero si trova a pochi chilometri dalla città di Pavia ed è un capolavoro del tardo gotico lombardo. Le sue intricate decorazioni e affreschi sono una meraviglia da ammirare durante le festività.

  • Oltrepò Pavese: Scopri le dolci colline dell'Oltrepò, il cuore vinicolo della Lombardia. Partecipa a una degustazione di vini locali, come il rinomato Bonarda, e goditi una passeggiata nei pittoreschi borghi come Fortunago e Varzi.

  • Mortara: Famosa per la sua produzione di salumi, in particolare il salame d'oca, Mortara offre un itinerario gastronomico unico. Non dimenticare di visitare la storica Abbazia di Sant'Albino, un perfetto connubio tra storia e spiritualità.

  • Stradella: Situata nel cuore della Val Versa, Stradella è ideale per gli amanti della natura e del relax. Passeggia tra i vigneti e visita il Museo della Fisarmonica per scoprire la tradizione musicale locale.

Cosa mangiare a Pavia e dintorni?

Il periodo natalizio e di Capodanno è un momento speciale per immergersi nei sapori unici della provincia di Pavia, dove la tradizione culinaria si fonde con la magia delle feste. Per chi cerca ispirazione su cosa gustare durante le celebrazioni, Pavia offre una varietà di piatti tipici che esaltano ingredienti locali e antiche ricette. Tra i primi piatti, spicca il Risotto alla Certosina, un risotto cremoso arricchito con pesce d’acqua dolce, spesso servito durante le festività per il suo sapore raffinato e delicato. Non si può poi dimenticare la Zuppa alla Pavese, una zuppa calda e confortante preparata con brodo di carne, pane raffermo e un uovo in camicia, che riscalda i cuori durante le fredde giornate invernali.

Tra i secondi, il Bollito misto è una presenza immancabile sulle tavole pavesi. Questo piatto, cucinato con diversi tagli di carne bovina, viene spesso accompagnato da salse saporite come la salsa verde o la mostarda di frutta. Per chi preferisce il pesce, il Pesce in carpione, una preparazione a base di pesce fritto e marinato in aceto e aromi, rappresenta un'alternativa leggera e gustosa.

Le festività non sarebbero complete senza i dolci tipici del territorio. Il Torrone di Cremona, sebbene originario della provincia limitrofa, è un must sulle tavole durante le feste. A base di miele, mandorle e zucchero, il suo sapore dolce e croccante è perfetto per chiudere un pasto natalizio in bellezza. Un'altra dolce tentazione è il Panettone, il cui tradizionale impasto soffice e arricchito con uvetta e canditi è una gioia per il palato.

Le specialità locali non finiscono qui. Ecco una lista di piatti e prodotti tipici che meritano di essere assaggiati durante il vostro soggiorno a Pavia e provincia:

  • Salame di Varzi – Un salame DOP dal sapore deciso, ideale come antipasto.
  • Ravioli di brasato – Pasta fresca ripiena di carne brasata, spesso servita con un leggero brodo.
  • Cotechino – Un insaccato cotto, solitamente servito con lenticchie, simbolo di prosperità per il nuovo anno.
  • Pavia Bonarda – Il vino perfetto per accompagnare i pasti festivi, con il suo gusto fruttato e corposo.
  • Baci di Dama – Biscotti friabili, perfetti per accompagnare il caffè o come piccolo dolce.

Queste delizie culinarie rappresentano solo un assaggio della ricca tradizione gastronomica pavese che, durante il periodo di Capodanno, si esprime al massimo della sua creatività. Sia che siate in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici, Pavia e i suoi dintorni sapranno soddisfare ogni palato, offrendo esperienze culinarie indimenticabili in un'atmosfera di festa e convivialità. Preparatevi a un viaggio nei sapori che vi farà scoprire la vera essenza del territorio, dove ogni piatto racconta una storia di tradizione e passione. Buon appetito e felice anno nuovo!

Come arrivare a Pavia?

Se state pianificando un viaggio a Pavia per Capodanno, sapere come raggiungere questa incantevole città lombarda è il primo passo per un'avventura indimenticabile. Esistono vari modi per arrivare a Pavia, ognuno con i suoi vantaggi, a seconda delle vostre esigenze e preferenze di viaggio. Ecco una guida dettagliata su come spostarvi in aereo, in treno, in auto o in bus.

Per chi preferisce viaggiare in aereo, Pavia non dispone di un aeroporto proprio, ma è ben servita dagli aeroporti di Milano. I principali scali sono il Milano Malpensa e il Milano Linate, entrambi offrono collegamenti con Pavia tramite shuttle bus o treni regionali. Un'altra opzione è l'aeroporto Orio al Serio a Bergamo, anch'esso con connessioni dirette verso Milano e quindi Pavia tramite trasporto pubblico.

Optare per il viaggio in treno è una delle soluzioni più comode e veloci. Pavia è ben collegata dalla linea ferroviaria nazionale ed è facilmente raggiungibile dalle principali città italiane. La stazione di Milano Centrale è un hub fondamentale, da cui partono frequenti treni regionali diretti a Pavia. I pendolari e i viaggiatori possono usufruire anche dei servizi offerti da Trenord e Trenitalia per spostamenti rapidi e confortevoli.

Viaggiare in auto è un'opzione ideale per chi desidera flessibilità negli orari e negli itinerari. Pavia è ben collegata tramite l'autostrada A7, conosciuta anche come "Autostrada dei Giovi", che collega Milano a Genova. Un'altra rotta praticabile è la Strada Statale SS35, che offre un percorso panoramico attraverso la campagna lombarda. Per chi arriva da sud, la Strada Statale SS526 offre un facile accesso alla città.

Infine, per chi preferisce il viaggio in bus, ci sono diverse compagnie di trasporto che offrono collegamenti diretti da Milano e altre città circostanti. Le autolinee come FlixBus e Itabus forniscono un servizio economico e confortevole per raggiungere Pavia, con fermate strategiche nel centro città.

Vedi anche altre offerte a Pavia e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4289
back to top