cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Agriturismi per Capodanno a Modena e provincia

Trova i principali Agriturismi per celebrare il capodanno a Modena e dintorni

Trova le migliori proposte in Agriturismo per festeggiare il tuo ultimo giorno dell'anno immezzo al verde a Modena e vicinanze. Vedi alcune offerte qui di seguito.

Scopri anche Offerte per Capodanno in Agriturismo nella regione Emilia Romagna:

Per avere informazioni aggiuntive su Agriturismi per Capodanno a Modena e zone limitrofe, contattaci attraverso il modulo di contatto qui in basso.

Il Capodanno è il momento perfetto per immergersi nella magia di Modena e dei suoi affascinanti dintorni, dove gli agriturismi diventano i luoghi ideali per celebrare un inizio d'anno indimenticabile. Modena, con i suoi paesaggi collinari e le tradizioni culinarie, offre un'esperienza unica per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori che desiderano unire relax, natura e autentiche meraviglie culinarie. Gli agriturismi locali sono pronti ad accogliervi offrendo una varietà di pacchetti su misura per soddisfare ogni esigenza di festa. Dalla possibilità di assaporare un cenone di Capodanno ricco di specialità tipiche, al godimento di percorsi benessere e avventure su sentieri naturalistici, le proposte per vivere questo magico periodo dell'anno sono innumerevoli. Ogni pacchetto è un invito a scoprire la bellezza discreta e affascinante dell'Emilia-Romagna, terra di tradizioni genuine e spettacoli naturali mozzafiato. Gli agriturismi di Modena promettono non solo momenti di serenità e riposo, ma anche lo scoperta di panorami incantevoli e sapori indimenticabili che renderanno il vostro Capodanno un'esperienza memorabile da condividere con le persone amate.

Scoprite i pacchetti di Capodanno più adatti alle vostre esigenze:

  • Cenone + pernottamento di una o più notti in agriturismo
  • Cenone + mezza pensione con pranzi e cene con prodotti tipici + pernottamento di una o più notti in agriturismo
  • Cenone + Percorso SPA + pernottamento di una o più notti in agriturismo
  • Cenone + visite guidate o escursioni + pernottamento di una o più notti in agriturismo

Qualunque sia la vostra scelta, il Capodanno a Modena e dintorni rappresenta la combinazione ideale tra tradizione e modernità, offrendovi l'opportunità di cominciare l'anno con il piede giusto, alla scoperta di una terra ricca di storia e sapori unici.

Perchè passare il capodanno in agriturismo a Modena e dintorni?

Il fascino di un Capodanno trascorso in un agriturismo nella provincia di Modena è un'esperienza che combina il calore della tradizione con la bellezza della natura. Trascorrere qui la notte più emozionante dell'anno offre un'alternativa unica rispetto ai soliti festeggiamenti in ristorante, hotel o in discoteca. Gli agriturismi di Modena accolgono ospiti con un'atmosfera intima e accogliente, perfetta per coppie, famiglie e gruppi di amici che desiderano vivere un Capodanno indimenticabile all'insegna della serenità e delle tradizioni locali. Ecco perché scegliere un agriturismo per festeggiare l'arrivo del nuovo anno:

  • Famiglie: In un agriturismo, le famiglie possono godere della tranquillità e dello spazio all'aperto. I bambini hanno l'opportunità di scoprire la vita di campagna e, spesso, partecipare a laboratori didattici e attività creative. Gli adulti possono rilassarsi sapendo che i più piccoli sono in un ambiente sicuro e stimolante.
  • Coppie: Gli agriturismi offrono un'atmosfera romantica ideale per le coppie che desiderano celebrare il Capodanno in maniera intima. Immaginatevi un cenone a lume di candela con i prodotti del territorio, seguito da un brindisi sotto un cielo stellato. La calma della campagna modenese fa da sfondo perfetto per momenti di vero romanticismo.
  • Gruppi di amici: Un Capodanno in agriturismo è perfetto per chi cerca un'esperienza informale ma coinvolgente. I gruppi di amici possono organizzare serate a tema, escursioni nei dintorni tra i vigneti e le colline, e godere insieme di passeggiate o gite in bicicletta, scoprendo le bellezze della provincia di Modena.

Modena e i suoi dintorni offrono una ricchezza di tradizioni enogastronomiche e paesaggi mozzafiato, e l'agriturismo è il luogo perfetto per vivere tutto ciò in prima persona. Che si tratti del sapore autentico dell'aceto balsamico, o del panorama delle colline emiliane, un Capodanno trascorso qui resterà senza dubbio nel cuore.

Cosa mangiare: itinerari enogastronomici e prodotti locali a Modena e dintorni?

Esplorare Modena durante il periodo di Capodanno è un'avventura per i sensi, un'esperienza che non solo delizia gli occhi con i suoi panorami affascinanti, ma appaga anche il palato con una varietà di piatti che parlano di tradizioni antiche e sapori unici. Iniziate il vostro tour enogastronomico nella città modenese assaporando il celebre Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, un prodotto d'eccellenza che potrete gustare in numerosi ristoranti locali o acquistare direttamente nelle acetaie per portarne un assaggio a casa. Se la vostra passione è per i primi piatti, non potete perdervi le Tagliatelle al Ragù o i Tortellini in Brodo, ideali nei giorni freddi di dicembre. Visitare i mercatini di Natale vi darà l’opportunità di immergervi tra i profumi dei salumi tipici come il Prosciutto di Modena DOP e il Salame di Felino, perfetti per essere assaporati con un buon bicchiere di Lambrusco, il vino locale noto per il suo sapore frizzante e giocoso.

In un itinerario culinario modenese, è inevitabile fare tappa in una delle numerose trattorie che servono la Zampone e Lenticchie, piatto simbolo delle festività natalizie, considerato di buon augurio per l'anno nuovo. Non mancano anche i dolci: il Pandoro e il Pannerone sono tra i dessert che troverete sulle tavole durante le celebrazioni sia nelle case che in ristoranti e pasticcerie

Scoprire le tradizioni culinarie locali vi porterà a esplorare anche i dintorni di Modena, magari con una visita ai locali produttori di Parmigiano Reggiano, per ammirare il processo di produzione e gustare il formaggio in tutte le sue stagionature.

  • Degustazioni di Aceto Balsamico nelle acetaie locali.
  • Visite ai caseifici del Parmigiano Reggiano.
  • Percorsi tra le cantine del Lambrusco.

Dove si trovano agriturismi a Modena e provincia?

Se stai cercando un'opzione incantevole per trascorrere il Capodanno immerso nel verde, gli agriturismi a Modena e provincia offrono ambienti rustici e rilassanti perfetti per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori desiderosi di esplorare il cuore dell'Emilia-Romagna. Circondate da colline rigogliose e campi aperti, queste strutture accoglienti sono situate in alcune delle zone più pittoresche della regione, ideali per una fuga dal trambusto urbano. La provincia di Modena non solo è famosa per il suo aceto balsamico e le auto eleganti, ma è anche un viavai di paesaggi mozzafiato e angoli nascosti tutti da scoprire.

Per coloro che vogliono assaporare la bellezza della natura associata all'autenticità del territorio, la scelta di un agriturismo potrebbe essere l'opzione perfetta per un Capodanno all'insegna del relax e della scoperta. Le strutture disseminate nel modenese offrono diverse possibilità di alloggio e, spesso, dispongono di ristoranti che servono piatti tradizionali preparati con ingredienti locali. Di seguito, un elenco delle principali località in cui è possibile trovare un angolo di paradiso.

  • Castelvetro di Modena: Un incantevole borgo circondato da vigneti, famoso per i suoi Lambruschi e Gasparossa. Qui, un agriturismo può essere il punto di partenza perfetto per escursioni eno-gastronomiche.
  • Zocca: Situata sull'Appennino modenese, questa zona è perfetta per coloro che amano la montagna e il trekking. Gli agriturismi in questa località offrono panorami mozzafiato e tranquillità assoluta.
  • Guiglia: Nota come "balcone dell'Emilia", Guiglia è adagiata su un altopiano privilegiato e offre viste spettacolari sulla Valle del Panaro. Gli agriturismi qui si trovano vicino a sentieri per passeggiate e mountain bike.
  • Marano sul Panaro: Questa località immersa nel verde del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina è ideale per gli appassionati di natura e attività all'aria aperta, con numerosi agriturismi che offrono accesso diretto ai percorsi naturalistici.
  • Fanano: Situata nella zona di Frignano, in pieno Appennino modenese, Fanano è il luogo perfetto per chi cerca un contatto diretto con la montagna e la neve. Gli agriturismi qui sono l'ideale per una vacanza invernale immersa nella natura.
  • Pavullo nel Frignano: Questa è la città più grande dell'Appennino modenese ed è circondata da vaste aree boschive e riserve naturali, con agriturismi che offrono una fuga tranquilla lontano dal caos cittadino.

Che tu stia pianificando una breve fuga di Capodanno o un soggiorno prolungato, gli agriturismi a Modena e provincia promettono un'esperienza autentica e rigenerante. Immergendoti nella cultura locale e assaporando le delizie tipiche della zona, avrai l'opportunità di scoprire non solo una natura rigogliosa ma anche una comunità ospitale e accogliente.

Dove fare escursioni: itinerari panoramici e paesaggistici a Modena e provincia?

Immaginate di salutare l'anno vecchio e accogliere il nuovo tra le meraviglie naturali di Modena e provincia, un luogo magico che offre percorsi straordinari per ammirare scenari mozzafiato. Che siate una coppia alla ricerca di momenti romantici, una famiglia che desidera scoprire luoghi incantati o un gruppo di amici pronti a vivere l'avventura, questo territorio ha qualcosa da offrire per ogni desiderio. Gli itinerari panoramici, che si snodano tra le splendide colline e valli, promettono di regalare esperienze indimenticabili. Il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina è un punto di partenza perfetto. Con i suoi pinnacoli di roccia tufacea, questo parco offre sentieri che variano in difficoltà, permettendo a chiunque di immergersi nella natura incontaminata. Un'escursione al Lago Santo Modenese, il più grande lago glaciale dell'appennino emiliano, offre viste spettacolari, ideali per una giornata di inverno a contatto con la natura. Da non perdere anche il percorso che costeggia il Fiume Secchia, perfetto per birdwatching e passeggiate rilassanti. Chi ama la storia e la natura troverà affascinante il Sentiero dei Ducati, un percorso che attraversa antichi castelli e borghi storici.

  • Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina - Esplorate sentieri tra pinnacoli di roccia unici.
  • Lago Santo Modenese - Scoprite il più grande lago glaciale della regione.
  • Fiume Secchia - Ideale per il birdwatching e passeggiate panoramiche.
  • Sentiero dei Ducati - Un viaggio tra storia e natura, tra castelli e borghi.

Ogni escursione diventa un'opportunità per riconnettersi con la bellezza del paesaggio, arricchendo la vostra esperienza di Capodanno in Emilia-Romagna. Prenotate ora la vostra avventura e regalatevi un inizio d'anno all'insegna della scoperta e della meraviglia.

Vedi anche altre offerte a Modena e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4056
back to top