cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Agriturismi per Capodanno a Foggia e provincia

Scopri i migliori Agriturismi per celebrare il capodanno a Foggia e vicinanze

Cerca le migliori proposte in Agriturismo per celebrare il tuo capodanno immezzo al verde a Foggia e zone limitrofe. Scopri alcune offerte qui sotto.

Scopri anche Offerte per Capodanno in Agriturismo nella regione Puglia:

Per avere ulteriori informazioni su Agriturismi per Capodanno a Foggia e provincia, contattaci attraverso il modulo qui sotto.

Trascorrere il Capodanno in agriturismo a Foggia e dintorni è una scelta perfetta per chi cerca un'atmosfera accogliente e genuina, immersa nella natura e nelle tradizioni del territorio. Con paesaggi mozzafiato e una calorosa ospitalità, le campagne foggiane offrono un'esperienza unica per coppie, famiglie e gruppi di amici. Scoprire i sapori autentici e le usanze locali mentre si brinda al nuovo anno è un modo speciale per iniziare l'anno con gioia e serenità. Gli agriturismi della zona propongono una varietà di offerte che coniugano il relax e il divertimento, garantendo un soggiorno indimenticabile. Ecco alcune opzioni tra cui scegliere per celebrare un Capodanno da sogno:

  • Cenone + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Iniziate la serata con un delizioso cenone a base di piatti tipici, proseguendo con una notte di riposo in un'accogliente camera d'agriturismo.
  • Cenone + mezza pensione con pranzi e cene con prodotti tipici + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Immergetevi nell'autenticità del territorio gustando pranzi e cene a base di prodotti locali, per un'esperienza culinaria completa.
  • Cenone + Percorso SPA + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Combinate il piacere della buona tavola con un percorso benessere che vi farà iniziare l'anno nuovo in totale relax e tranquillità.
  • Cenone + visite guidate o escursioni + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Approfittate delle visite guidate o delle escursioni organizzate per esplorare le bellezze naturali e culturali della provincia di Foggia.

Qualunque sia la vostra scelta, le offerte di Capodanno in agriturismo a Foggia sono pensate per rendere unica la vostra esperienza, offrendo momenti di piacere e scoperta in un ambiente familiare e confortevole. Prenotate ora per assicurarvi un posto speciale dove accogliere il nuovo anno circondati dalla bellezza e dal calore della Puglia.

Perché passare il capodanno in agriturismo a Foggia e dintorni?

Trascorrere il Capodanno in un agriturismo nella provincia di Foggia è un'esperienza che unisce tradizione, natura e convivialità, offrendo un'atmosfera unica rispetto a ristoranti, hotel, discoteche o la propria casa. Questo angolo affascinante della Puglia è il luogo ideale per immergersi in un'esperienza autentica e rigenerante. Tra il profumo della campagna, i sapori genuini della cucina locale e i panorami mozzafiato, un agriturismo è la scelta perfetta per tutti, dalle famiglie alle coppie, fino ai gruppi di amici. Ecco alcuni vantaggi specifici per ciascun tipo di viaggiatore:

  • Famiglie: Gli agriturismi offrono ampi spazi aperti dove i bambini possono giocare in sicurezza e scoprire l'amore per la natura. Le famiglie possono partecipare a laboratori didattici per imparare i segreti della cucina tradizionale pugliese o fare escursioni nei dintorni alla scoperta di borghi antichi e tradizioni locali. Inoltre, i pasti genuini preparati con ingredienti freschi garantiranno un'esperienza sana e gustosa per grandi e piccini.
  • Coppie: Un soggiorno in agriturismo è l'occasione perfetta per un Capodanno romantico, immersi nella tranquillità della campagna pugliese. Le coppie possono godere di cene a lume di candela con piatti tipici fatti in casa, seguite da una passeggiata sotto le stelle. Alcune strutture offrono anche trattamenti benessere e spa, per un relax completo e rigenerante.
  • Gruppi di amici: Con ampi spazi comuni e la possibilità di organizzare serate a tema, un agriturismo è l'ideale per festeggiare il Capodanno con gli amici in un'atmosfera rilassata e coinvolgente. Potrete organizzare cene con prodotti a km 0, appuntamenti degustativi e attività sportive all'aperto come passeggiate o gite in bicicletta tra i panorami suggestivi della provincia di Foggia.

Cosa mangiare: itinerari enogastronomici e prodotti locali a Foggia e dintorni?

Per chi desidera esplorare la Puglia durante il periodo di Capodanno, Foggia e la sua provincia offrono un'esperienza enogastronomica autentica e ricca di sapori. Partendo dai piatti tipici del periodo natalizio, la tradizione culinaria foggiana invita a tavola con una serie di prelibatezze imperdibili. Tra queste, il Vincotto, un condimento dolce ottenuto dalla lunga cottura del mosto d'uva, spesso utilizzato per arricchire dolci natalizi come le Cartellate, deliziose spirali fritte di pasta arricchite da miele o vincotto. Un altro piatto iconico da provare è il Capitone, piatto a base di anguilla, che occupa un posto d'onore sulle tavole festive foggiane.

Per un'autentica scoperta del territorio, gli itinerari enogastronomici a Foggia comprendono visite alle numerose masserie dove è possibile assaporare caciocavallo podolico e pecorino foggiano. Questi formaggi, dal sapore deciso e unico, sono perfetti se accompagnati da un bicchiere di nero di Troia, un vino rosso che esprime al meglio il carattere del territorio. Le escursioni enogastronomiche possono includere anche tappe nei frantoi locali per una degustazione di olio extravergine di oliva, un altro prodotto di punta della provincia.

Nelle graziose cittadine e nei borghi della provincia di Foggia, i ristoranti e le trattorie offrono menù che esaltano i sapori della terra. Tra i primi piatti, spiccano le Orecchiette con le cime di rapa e i Troccoli al ragù, pasta fatta in casa servita con un ricco ragù di carne. Non mancano, poi, i secondi piatti a base di carne, come l'Agnello al forno, spesso arricchito con patate e aromi locali.

  • Vincotto
  • Capitone
  • Caciocavallo podolico
  • Pecorino foggiano
  • Nero di Troia
  • Olio extravergine di oliva
  • Orecchiette con le cime di rapa
  • Troccoli al ragù
  • Agnello al forno

Dove si trovano agriturismi a Foggia e provincia?

Se siete alla ricerca di un'esperienza unica per celebrare il Capodanno nella natura, Foggia e la sua provincia offrono una varietà di agriturismi immersi nel verde della campagna e delle colline, ideali per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori. Questa regione del sud Italia è famosa per la sua ricca offerta enogastronomica e per i suoi paesaggi mozzafiato, perfetti per chi desidera una vacanza rilassante e allo stesso tempo avventurosa. Gli agriturismi di Foggia e provincia rappresentano un'opportunità per vivere momenti di relax a contatto con la natura, partecipare a eventi tradizionali e gustare piatti tipici della cucina pugliese. Di seguito, troverete un elenco delle località principali dove potrete trovare il vostro agriturismo ideale e immergervi nel verde rigoglioso della campagna e delle colline di questa affascinante provincia.

  • San Giovanni Rotondo: Questa località non è solo famosa per il santuario di Padre Pio, ma anche per la sua verdeggiante campagna circostante, ideale per chi cerca tranquillità e spiritualità.
  • Monte Sant'Angelo: Situata sul promontorio del Gargano, questa città offre agriturismi circondati da paesaggi montani e viste spettacolari sul mare.
  • San Marco in Lamis: Con le sue dolci colline e estesi uliveti, è una destinazione perfetta per chi ama passeggiare all'aria aperta.
  • Vieste: Anche se più nota come località balneare, nei dintorni di Vieste si trovano agriturismi immersi in una natura incontaminata, tra macchia mediterranea e boschi.
  • Manfredonia: Nelle campagne appena fuori dal centro, gli agriturismi vi accoglieranno con la genuinità dei prodotti locali e la bellezza del panorama.
  • Lucera: Famosa per il suo anfiteatro romano, questa città è circondata da filari di vigneti che si estendono a perdita d'occhio.
  • Troia: Qui la tradizione e la cultura si fondono con la bellezza della natura, offrendo agriturismi affacciati su colli fertili.
  • Orsara di Puglia: Conosciuta per i suoi vini e la sua cucina raffinata, la campagna di Orsara è una tappa ideale per gli amanti dell’enogastronomia.
  • Bovino: Considerato uno dei borghi più belli d'Italia, Bovino offre una vista panoramica sulle colline e vigneti circostanti.
  • Deliceto: Un piccolo gioiello arroccato tra le colline, Deliceto presenta agriturismi perfetti per una fuga romantica.
  • Celenza Valfortore: Situata tra i monti Dauni, è ideale per chi ama escursioni immersi nella natura incontaminata.
  • Rignano Garganico: Spesso definito il "balcone della Puglia" per le sue viste mozzafiato, offre agriturismi che combinano tradizione e moderno comfort.

Ogni località di Foggia e provincia ha il suo fascino unico, con agriturismi pronti ad accogliervi per il vostro soggiorno di Capodanno, garantendo esperienze autentiche all'insegna del relax e della scoperta delle tradizioni locali. Seguendo questo percorso tra le meraviglie naturali e culturali della Puglia, potrete vivere un Capodanno diverso e indimenticabile, immersi nel cuore verde della regione.

Dove fare escursioni: itinerari panoramici e paesaggistici a Foggia e provincia?

Se siete in cerca di un'esperienza indimenticabile per il periodo di Capodanno, i paesaggi incantevoli di Foggia e provincia sono pronti ad accogliervi con itinerari che spaziano da colline lussureggianti a laghi cristallini. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di avventura o un gruppo di amici alla scoperta della natura, qui troverete l'itinerario che fa per voi. Parco Nazionale del Gargano è il punto di partenza perfetto per chi ama la montagna: percorrete i sentieri che attraversano le alture del Monte Sant'Angelo e godetevi la vista mozzafiato sulla costa adriatica. Se il vostro desiderio è avventurarvi nei pressi di uno specchio d'acqua, non perdete un'escursione al bellissimo Lago di Lesina o al Lago di Varano, dove potete ammirare le delicate sfumature del tramonto che si riflettono sull'acqua.

  • Per una passeggiata tranquilla, le valli del Subappennino Dauno offrono percorsi dolci e panorami unici. Qui, la natura rigogliosa si sposa con piccoli borghi come Orsara di Puglia e Accadia, ideali per una sosta gastronomica o una visita culturale.
  • Se preferite il fascino delle colline, dirigetevi verso Monte Cornacchia, il punto più alto della provincia, da cui si gode di una vista impareggiabile.
  • Nelle vicinanze, Troia con la sua storica cattedrale, offre un affascinante scorcio di storia e architettura.

Per concludere in bellezza la vostra escursione, immergetevi nella valle del Fortore, con i suoi paesaggi dolci e incontaminati. Qui, tra fiumi serpeggianti e rilievi verdi, l'avventura è a portata di mano. Non importa quali siano i vostri interessi: a Foggia e provincia, ogni angolo nasconde un percorso fatto di natura, bellezza e scoperta. Il Capodanno qui è un invito ad esplorare e ammirare le meraviglie che questa terra ha da offrire!

Vedi anche altre offerte a Foggia e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
2061
back to top