cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Piazza Cavour di Foggia: cosa vedere e quando visitare

Scopri la Piazza Cavour a Foggia: cosa vedere, consigli e idee utili per la visita durante le vacanze di Natale e Capodanno

1/1

Piazza Cavour è il cuore pulsante di Foggia, un punto di riferimento che diventa ancora più magico e suggestivo durante il periodo di Capodanno. Questa piazza, con la sua architettura elegante e gli eventi festivi, si trasforma in una delle destinazioni più ambite del Sud Italia. Mentre le decorazioni natalizie illuminano l'atmosfera, le famiglie, le coppie e i gruppi di amici possono immergersi in un'esperienza unica, fatta di tradizione e modernità. I visitatori possono aspettarsi concerti dal vivo, mercatini, e una varietà di eventi che celebrano l'arrivo del nuovo anno in grande stile.

Perché visitare la Piazza Cavour a Capodanno?

Visitare Piazza Cavour a Capodanno è un'occasione imperdibile per vivere l'autentico spirito festivo della città di Foggia. Per le famiglie, la piazza offre un ambiente sicuro e accogliente dove i bambini possono divertirsi con spettacoli e attività dedicate, mentre i genitori si godono lo shopping nei mercatini artigianali. Le coppie troveranno un'atmosfera romantica, ideale per passeggiate serali tra le luci scintillanti e cene nei ristoranti affacciati sulla piazza. I gruppi di amici, invece, potranno approfittare dei numerosi eventi serali, tra cui concerti e spettacoli di fuochi d'artificio, perfetti per salutare l'anno vecchio e dare il benvenuto a quello nuovo. Rispetto ad altri periodi dell'anno, il Capodanno a Piazza Cavour viene vissuto con una particolare intensità, grazie a una programmazione ricca di eventi che promettono di soddisfare ogni tipo di visitatore. Non solo vi immergerete nella cultura locale, ma vivrete un'esperienza di comunità che unisce residenti e turisti in un grande abbraccio collettivo.

Piazza Cavour: la storia e curiosità

Piazza Cavour, situata nel centro di Foggia, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Questo spazio pubblico è stato testimone di numerosi avvenimenti storici e ancora oggi rappresenta un punto di ritrovo per la comunità locale. Originariamente concepita come una piazza di mercato, nel corso degli anni è diventata il simbolo della città, grazie alla sua architettura imponente e alla sua posizione strategica. Una curiosità legata a Piazza Cavour è la presenza di un monumento dedicato a Camillo Benso, conte di Cavour, uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, da cui la piazza prende il nome. Questa scultura è uno dei punti di riferimento principali per i turisti che visitano la piazza, insieme alla fontana centrale, che aggiunge un tocco elegante e fresco all'intero ambiente. Il fascino di Piazza Cavour risiede anche nell'atmosfera misteriosa e coinvolgente che la caratterizza, specialmente durante le ore serali quando le luci illuminano i dettagli architettonici, creando giochi di ombre e riflessi. È facile perdersi tra i vicoli che si diramano dalla piazza, ognuno di essi ricco di storia e aneddoti. Per una visita guidata a Piazza Cavour, è possibile organizzare tour che ne raccontano la storia e le curiosità, permettendo di scoprire perché questo luogo è tanto amato dai foggiani e dai turisti. 

Cosa vedere durante la visita alla Piazza Cavour

Quando pianificate un tour a Piazza Cavour durante il Capodanno, ci sono diverse attrazioni che non dovete assolutamente perdere. In primo luogo, il già menzionato monumento dedicato a Cavour è una tappa obbligata, non solo per la sua valenza storica ma anche per le opportunità fotografiche che offre. La fontana centrale, con il suo design artistico, rappresenta un altro punto di interesse che attira turisti e locali. Durante il periodo delle festività, la piazza viene decorata con luci e addobbi che rendono l'atmosfera ancora più incantevole. Non solo, ma le bancarelle dei mercatini natalizi offrono prodotti artigianali unici, perfetti come souvenir o regali per le persone care. Inoltre, lungo il perimetro della piazza, potrete trovare caffè e ristoranti dove assaporare piatti tipici della tradizione locale, come la pasta di grano duro e i dolci di mandorle, offrendo un'esperienza culinaria da non perdere. Infine, non dimenticate di esplorare i vicoli adiacenti, ognuno dei quali nasconde piccoli tesori storici e culturali che arricchiranno la vostra visita.

Quando visitare la Piazza Cavour

La visita a Piazza Cavour durante il periodo natalizio e di Capodanno richiede un po' di pianificazione per garantire di vivere appieno l'atmosfera festiva. Durante le festività, la piazza diventa il fulcro degli eventi cittadini, con una serie di attività che iniziano già a dicembre e culminano nella notte di San Silvestro. Gli orari di apertura della piazza sono generalmente flessibili durante questo periodo, ma è sempre bene informarsi sulle attività programmate per non perdere i momenti clou, come i concerti e i mercatini. Visitare Piazza Cavour a dicembre significa anche poter godere delle decorazioni natalizie che impreziosiscono l'intera area. Per chi desidera organizzare al meglio la propria visita, è possibile prenotare la visita alla Piazza Cavour attraverso tour guidati o contattando direttamente l'ufficio del turismo. Per informazioni utili ed aggiornate sui giorni e orari di apertura, è necessario contattare il comune di Foggia e l'ufficio del turismo. Visitate il sito del comune di Foggia per maggiori dettagli.

Come arrivare alla Piazza Cavour

Raggiungere Piazza Cavour è semplice e comodo grazie alla sua posizione centrale a Foggia. La piazza si trova facilmente accessibile sia a piedi che con i mezzi pubblici. Per chi arriva in treno, dalla stazione ferroviaria si può prendere un autobus urbano che porta direttamente nel centro città. Gli autobus delle linee cittadine fermano nei pressi della piazza, rendendo il viaggio pratico e veloce. Se preferite camminare, la distanza dalla stazione a Piazza Cavour è percorribile in circa 15 minuti, attraversando il cuore di Foggia e permettendovi di ammirare alcuni degli scorci più suggestivi della città. Chi viaggia in auto potrà usufruire dei parcheggi disponibili nelle vicinanze della piazza, anche se durante le festività potrebbe essere più conveniente utilizzare i mezzi pubblici per evitare il traffico e le difficoltà di parcheggio.

Foggia e dintorni: cosa vedere oltre alla Piazza Cavour

Se avete in programma un soggiorno più lungo a Foggia, ci sono molte altre attrazioni che meritano una visita, specialmente durante il periodo natalizio e di Capodanno. Ecco alcune idee per il vostro weekend:

  • La Cattedrale di Foggia, con il suo maestoso stile barocco.
  • Il Museo Civico, dove scoprire la storia e la cultura della città.
  • La Chiesa delle Croci, un esempio unico di architettura religiosa.
  • Il Parco Nazionale del Gargano, per chi ama la natura e le escursioni.
  • Il Castello di Lucera, un'imponente fortezza medievale poco distante da Foggia.
  • Il Teatro Giordano, uno dei più antichi teatri italiani ancora in attività.
  • Le Grotte di Castellana, per un'avventura sotterranea indimenticabile.
  • La Reggia di Caserta, un capolavoro dell'architettura borbonica facilmente raggiungibile in auto.

Queste destinazioni, grazie alla loro vicinanza a Foggia, offrono una varietà di esperienze culturali e naturalistiche che arricchiranno il vostro viaggio.

Vedi anche altre attrazioni a Foggia da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
3313
back to top