cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Pizzo: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Pizzo

1/1

L'affascinante cittadina di Pizzo, situata lungo la costa della Calabria, è una meta imperdibile per chi desidera trascorrere un Capodanno all'insegna della bellezza e del divertimento. Grazie alla sua posizione strategica sulla Costa degli Dei, offre un mix perfetto di paesaggi mozzafiato, cultura locale ricca e tradizioni autentiche. Con il suo clima mite anche in inverno, Pizzo accoglie i visitatori con una ospitalità calorosa, rendendola un'opzione ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici. Qui, accanto alle spiagge incantevoli e al mare turchese, troverete una ricchezza di eventi e attrazioni che renderanno la vostra esperienza indimenticabile.

Perché scegliere Pizzo a Capodanno?

Scegliere Pizzo per festeggiare il Capodanno può rivelarsi una decisione vincente per molti motivi. A differenza delle grandi città circostanti, Pizzo offre un'atmosfera più intima e rilassante, ideale per coloro che cercano una fuga dal caos urbano. La sua posizione privilegiata la rende inoltre un punto di partenza perfetto per esplorare la meravigliosa Costa degli Dei e le vicine attrazioni turistiche. Per le coppie, Pizzo promette un ambiente romantico con scorci suggestivi e tramonti indimenticabili. Le famiglie con bambini troveranno qui un ambiente sicuro e accogliente, con molteplici attività e spazi adatti ai più piccoli. Infine, i gruppi di amici potranno godere di serate vivaci, tra festeggiamenti in piazza e cenoni organizzati presso i ristoranti locali. In sintesi, Pizzo offre il giusto equilibrio tra relax e divertimento per tutte le età.

Eventi di Capodanno a Pizzo e dintorni

Il Capodanno a Pizzo è un'esperienza ricca di eventi coinvolgenti che attirano visitatori da tutta la regione. Il Comune organizza ogni anno spettacoli e concerti in piazza, creando un'atmosfera festosa e vibrante. I ristoranti locali offrono cenoni di Capodanno con musica dal vivo, permettendo a visitatori e residenti di cenare e ballare fino a tarda notte. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, il centro storico si anima con mercatini tipici, presepi viventi e spettacoli per bambini, assicurando divertimento per tutta la famiglia. Per rimanere aggiornati sul calendario degli eventi, si consiglia di contattare il comune di Pizzo e l'ufficio del turismo per informazioni dettagliate e aggiornamenti in tempo reale. In questo modo, ogni visitatore potrà pianificare il proprio soggiorno al meglio e non perdere nessuna delle imperdibili manifestazioni.

Dove dormire a Pizzo a Capodanno

Trovare l'alloggio perfetto a Pizzo durante il Capodanno è facile grazie alla vasta gamma di opzioni disponibili. Per chi desidera stare al centro dell'azione, il centro storico offre diverse strutture ricettive, tra cui hotel e B&B, in zone come il Borgo di S. Giorgio e La Marina. Queste aree, oltre a essere vicine alle principali attrazioni, offrono anche una vista spettacolare sul mare e sulla città. Per chi cerca un soggiorno più tranquillo, nei dintorni di Pizzo sono disponibili diversi agriturismi e B&B immersi nel verde, nei paesi vicini come Filadelfia e Maierato. Queste strutture spesso propongono esperienze rurali uniche, come degustazioni di prodotti tipici e tour delle fattorie locali. In generale, le strutture di Pizzo sono bene attrezzate per accogliere coppie, famiglie con bambini e gruppi di amici, offrendo servizi personalizzati per ogni tipo di esigenza.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Pizzo

Pizzo non è solo la meta ideale per il Capodanno, ma anche un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze circostanti. Nel periodo delle festività, approfittate per visitare il famoso castello Murat, una testimonianza storica di grande valore che offre una vista mozzafiato sulla costa. Non perdete l'occasione di scoprire la chiesa di Piedigrotta, una grotta trasformata in luogo sacro, che incanta con le sue sculture e l'atmosfera mistica. Per chi ama la natura, una passeggiata lungo il Promontorio di Capo Vaticano è d'obbligo: il panorama qui è davvero incantevole, con le sue scogliere a picco sul mare. Inoltre, i borghi di Tropea e Scilla offrono la possibilità di un mini tour tra cultura, storia e tradizioni locali. Questi paesi, ricchi di fascino e suggestioni, garantiscono un'esperienza unica e indimenticabile, perfetta per essere vissuta prima o dopo le celebrazioni di Capodanno. Ogni angolo di questa regione offre la possibilità di immergersi in un'atmosfera autentica e coinvolgente, tra sapori tipici e ospitalità calorosa.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Pizzo e dintorni per Capodanno

Un soggiorno di 2-3 giorni a Pizzo e dintorni permette di vivere un'esperienza completa e appagante. Il primo giorno, dedicatevi alla scoperta del centro storico di Pizzo, con una visita al castello Murat e alla chiesa di Piedigrotta. Concludete la giornata con una passeggiata lungo la Marina, magari godendovi un aperitivo con vista sul tramonto. Il secondo giorno, spostatevi verso il Promontorio di Capo Vaticano per un'escursione tra le bellezze naturali e, nel pomeriggio, dirigetevi a Tropea per visitare il suo centro storico e la famosa chiesa di Santa Maria dell'Isola. Infine, il terzo giorno, immergetevi nelle tradizioni locali con una visita a uno dei borghi vicini, come Scilla, celebre per le sue case a picco sul mare e la sua cucina deliziosa. Questo itinerario vi permetterà di assaporare il meglio di questa straordinaria regione, tra storia, cultura e paesaggi indimenticabili, creando ricordi che dureranno una vita.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Pizzo

Organizzare il viaggio a Pizzo per Capodanno è semplice, grazie alla sua accessibilità. È possibile arrivare in aereo, atterrando all'Aeroporto di Lamezia Terme, che dista circa 25 km. Da qui, è facile raggiungere Pizzo in treno o auto. Per chi viaggia in auto, la A3 Salerno-Reggio Calabria è la principale arteria stradale. Una volta a destinazione, è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici o camminare, data la conformazione del borgo. Durante l'inverno, le temperature medie si aggirano intorno ai 10-15°C, quindi è consigliato mettere in valigia capi leggeri ma anche giacche e maglioni per la sera. Non dimenticate di portare con voi un ombrello, dato il clima variabile. Per chi desidera acquistare souvenir o regali, i prodotti artigianali locali come la 'nduja, i gioielli in corallo e i vini calabresi sono sempre un'ottima scelta. Pianificare in anticipo vi permetterà di godere appieno delle celebrazioni e delle meraviglie che Pizzo ha da offrire.

Domande frequenti su Capodanno a Pizzo

  • Quali sono gli eventi principali di Capodanno a Pizzo? Il Comune organizza concerti in piazza, cenoni con musica dal vivo, e mercatini natalizi.
  • Come si arriva a Pizzo? Pizzo è raggiungibile in aereo, treno, o auto, con collegamenti diretti dall'Aeroporto di Lamezia Terme.
  • Quali sono le temperature medie a Capodanno? Le temperature si aggirano tra i 10 e i 15°C, con possibili piogge, quindi è consigliato vestire a strati.
  • Dove posso trovare alloggi a Pizzo? Ci sono diverse opzioni nel centro storico e nei dintorni, dagli hotel ai B&B agli agriturismi.
  • Cosa acquistare come souvenir a Pizzo? Prodotti tipici come la 'nduja, gioielli in corallo e vini locali sono ottime scelte.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Pizzo da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
2452
back to top