cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Varallo: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Varallo

1/1

Varallo, una pittoresca cittadina immersa nel cuore del Piemonte, è una destinazione unica per festeggiare il Capodanno. Situata nella suggestiva Valsesia, Varallo offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali che la rendono un luogo ideale per accogliere l'anno nuovo. La sua posizione strategica a breve distanza da città come Milano e Torino la rende facilmente raggiungibile e perfetta come punto di partenza per esplorare la regione circostante.

Perché scegliere Varallo a Capodanno?

Uno dei principali motivi per cui Varallo è una scelta eccellente per il Capodanno è la sua capacità di offrire un'esperienza intima e accogliente, lontano dal caos delle grandi città circostanti. Qui, coppie, famiglie e gruppi di amici possono godere di un'atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per creare ricordi indimenticabili. Inoltre, la vicinanza alle Alpi offre numerose opportunità per gli amanti della natura e degli sport invernali, rendendo Varallo un perfetto punto di partenza per avventure all'aria aperta.

Per le famiglie, Varallo offre anche una varietà di attività adatte ai bambini, dai laboratori creativi ai mercatini natalizi, garantendo che anche i più piccoli possano divertirsi. Le coppie possono godere di cene romantiche nei ristoranti tradizionali, mentre i gruppi di amici possono partecipare a feste e concerti in piazza.

Eventi di Capodanno a Varallo e dintorni

Durante il periodo di Capodanno, Varallo si anima con una serie di eventi e spettacoli che attirano visitatori da tutta la regione. Tra gli eventi più attesi c'è il concerto di Capodanno, che si tiene solitamente nella piazza principale, dove artisti locali e ospiti speciali si esibiscono per accogliere il nuovo anno con musica e festa.

Per chi ama le tradizioni culinarie, i cenoni di Capodanno offrono menu speciali accompagnati da musica dal vivo, permettendo di gustare le delizie locali in un'atmosfera festosa. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, i visitatori possono passeggiare tra i mercatini natalizi, ammirare i presepi artigianali e assistere a spettacoli per bambini.

Per informazioni aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Varallo e l'ufficio del turismo.

Dove dormire a Varallo a Capodanno

Varallo offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. Nel cuore del centro storico, zone come Piazza Vittorio Emanuele e Via Umberto I sono ideali per chi desidera soggiornare vicino ai principali eventi e attrazioni. Qui si trovano accoglienti hotel e pensioni che offrono comfort e una calda ospitalità.

Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, i B&B e gli agriturismi nei dintorni di Varallo sono perfetti. Località come Campertogno e Cervatto offrono un rifugio nella natura, lontano dal trambusto cittadino, ideali per un Capodanno rilassante. Queste strutture sono particolarmente adatte per coppie e famiglie, offrendo ambienti spaziosi e accoglienti.

Per i gruppi di amici, molte di queste strutture dispongono di camere multiple e spazi comuni perfetti per condividere momenti speciali durante le festività.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Varallo

Varallo è circondata da paesaggi mozzafiato e luoghi di interesse che offrono infinite opportunità per esplorare e scoprire la bellezza del Piemonte. Tra le attrazioni più celebri vi è il Sacro Monte di Varallo, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO, noto per le sue cappelle affrescate e le statue che raccontano la vita di Cristo.

Per gli amanti della natura, i sentieri escursionistici nei dintorni offrono panorami spettacolari sulle Alpi e la possibilità di incontrare la fauna locale. Le escursioni a piedi o in bicicletta sono un modo meraviglioso per immergersi nella tranquillità della natura incontaminata. Tra i percorsi consigliati vi è quello che conduce al Monte Rosa, una delle vette più iconiche della regione.

I borghi vicini, come Scopello e Alagna Valsesia, sono perfetti per un mini tour culturale e gastronomico. Questi villaggi offrono una combinazione di storia, architettura tradizionale e delizie culinarie locali, come i formaggi e i salumi tipici.

Inoltre, le visite ai musei locali e alle gallerie d'arte consentono di approfondire la conoscenza della storia e della cultura della regione, arricchendo ulteriormente l'esperienza del Capodanno a Varallo.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Varallo e dintorni per Capodanno

Per chi desidera trascorrere 2-3 giorni indimenticabili a Varallo durante il periodo di Capodanno, proponiamo un itinerario che combina cultura, natura e relax. Il primo giorno, si consiglia di esplorare il Sacro Monte di Varallo, immergendosi nella spiritualità e nell'arte del luogo. Dopo la visita, una passeggiata nel centro storico offre l'opportunità di scoprire i negozi di artigianato locale e gustare un pranzo tipico in uno dei ristoranti della zona.

Il secondo giorno, una gita fuori porta verso i vicini borghi di Scopello e Alagna Valsesia permette di esplorare la cultura locale e assaporare la cucina tradizionale. Per gli appassionati di sport invernali, una giornata sulle piste da sci del comprensorio Monterosa Ski offre divertimento e avventura.

Infine, il terzo giorno può essere dedicato al relax e al benessere, con una visita a un centro termale o una passeggiata rigenerante nei boschi innevati della Valsesia, concludendo il soggiorno con una cena di gala per celebrare l'inizio del nuovo anno.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Varallo

Arrivare a Varallo è semplice grazie alla sua posizione strategica. Si può raggiungere la città in auto, attraverso l'autostrada A26, o in treno, con collegamenti ferroviari regolari da Novara e Milano. Per chi arriva in aereo, gli aeroporti di Milano Malpensa e Torino Caselle sono i più vicini e offrono servizi di trasporto verso Varallo.

Durante l'inverno, le temperature medie a Varallo si aggirano intorno ai 0°C, quindi è consigliabile mettere in valigia abiti caldi, guanti, cappelli e scarpe adatte per camminare sulla neve.

Per chi desidera portare a casa un ricordo speciale o acquistare regali unici, i negozi di artigianato locale offrono una vasta gamma di prodotti, tra cui ceramiche, tessuti e lavori in legno, che riflettono la tradizione e la cultura della regione.

Domande frequenti su Capodanno a Varallo

  • Qual è il modo migliore per arrivare a Varallo per Capodanno? Varallo è facilmente raggiungibile in auto, treno e autobus. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano e Torino.
  • Ci sono eventi speciali per i bambini durante il Capodanno a Varallo? Sì, Varallo offre una varietà di attività e spettacoli per bambini durante il periodo natalizio e di Capodanno.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno a Varallo? È consigliabile contattare il comune di Varallo e l'ufficio del turismo per informazioni aggiornate.
  • Quali sono le attrazioni imperdibili nei dintorni di Varallo? Il Sacro Monte di Varallo, i borghi di Scopello e Alagna Valsesia e i sentieri escursionistici verso il Monte Rosa sono imperdibili.
  • Qual è il clima a Varallo durante il Capodanno? Il clima è freddo, con temperature intorno ai 0°C, quindi è importante vestirsi adeguatamente.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Varallo da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
3162
back to top