cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno ad Aprica: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno ad Aprica

1/1

Situata nel cuore delle Alpi lombarde, Aprica si distingue come una delle mete più affascinanti per festeggiare il Capodanno. Questa località, grazie alla sua posizione strategica tra la Valtellina e la Val Camonica, offre un mix perfetto di natura, cultura e divertimento. Che siate coppie in cerca di una fuga romantica, famiglie desiderose di trascorrere momenti speciali insieme, o gruppi di amici pronti a festeggiare l'arrivo del nuovo anno, Aprica ha qualcosa da offrire a tutti. Con le sue piste innevate, la vivace atmosfera natalizia e una serie di eventi imperdibili, Aprica promette di rendere il vostro Capodanno un'esperienza indimenticabile.

Perché scegliere Aprica a Capodanno?

Aprica è una destinazione ideale per chi desidera vivere un Capodanno all'insegna del relax e del divertimento, lontano dal caos delle grandi città. La sua posizione privilegiata la rende facilmente accessibile da Milano, Bergamo e Brescia, offrendo un rifugio perfetto per chi vuole evadere dalla frenesia urbana. A differenza delle metropoli circostanti, Aprica garantisce un'atmosfera intima e accogliente, dove è possibile godere della bellezza incontaminata delle montagne innevate. Per le coppie, Aprica offre romantiche passeggiate tra i boschi innevati e cene a lume di candela nei caratteristici ristoranti di montagna. Le famiglie con bambini possono divertirsi sulle piste da sci adatte a tutte le età e partecipare a eventi pensati appositamente per i più piccoli. I gruppi di amici, invece, possono approfittare delle numerose attività sportive e delle serate animate nei locali del centro. Inoltre, Aprica è un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali della Valtellina, con escursioni giornaliere che vi porteranno alla scoperta di paesaggi mozzafiato e borghi pittoreschi. Scegliere Aprica per il vostro Capodanno significa abbracciare un'esperienza autentica, dove la natura e la tradizione si fondono in un abbraccio caloroso e accogliente.

Eventi di Capodanno ad Aprica e dintorni

Il Capodanno ad Aprica è un evento ricco di emozioni e sorprese, con un calendario di manifestazioni che soddisfa grandi e piccini. Il concerto in piazza organizzato dal Comune è uno degli appuntamenti più attesi, dove musica dal vivo e spettacoli pirotecnici creano un'atmosfera magica e coinvolgente. Per chi ama il buon cibo, i cenoni con musica dal vivo sono un'occasione imperdibile per gustare le prelibatezze della cucina valtellinese, accompagnate da vini locali di alta qualità. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, Aprica si anima con mercatini natalizi, presepi viventi e spettacoli per bambini, regalando momenti di gioia e meraviglia a tutta la famiglia. Le vie del centro si trasformano in un villaggio incantato, dove artigiani e produttori locali espongono i loro prodotti, offrendo idee regalo uniche e originali. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Aprica e l'ufficio del turismo.

Dove dormire ad Aprica a Capodanno

Trovare l'alloggio perfetto ad Aprica per il Capodanno è semplice grazie alla varietà di opzioni disponibili. Nel centro storico, zone come Via Roma e Piazza della Chiesa offrono hotel e appartamenti che permettono di immergersi completamente nella vivace atmosfera natalizia. Per chi cerca un soggiorno più tranquillo, i B&B e gli agriturismi nei dintorni di Aprica sono la scelta ideale. Località come Teglio e Tirano, a pochi chilometri di distanza, sono perfette per chi desidera combinare il relax della montagna con la scoperta di borghi storici. Le strutture ricettive di Aprica sono adatte a ogni tipo di viaggiatore: coppie in cerca di intimità, famiglie con bambini che necessitano di spazi e servizi dedicati, e gruppi di amici desiderosi di condividere momenti di festa. Molti alloggi offrono pacchetti speciali per il Capodanno, comprensivi di cenone e accesso a eventi esclusivi, garantendo un'esperienza completa e senza pensieri.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Aprica

I dintorni di Aprica offrono una moltitudine di attrazioni da scoprire durante il periodo di Capodanno, rendendo il vostro soggiorno ancora più ricco e variegato. Una delle mete imperdibili è il Parco delle Orobie Valtellinesi, un paradiso naturale dove è possibile fare escursioni tra paesaggi mozzafiato e avvistare la fauna locale. Gli amanti della storia e della cultura possono visitare i borghi di Tirano e Teglio, dove le tradizioni locali si fondono con testimonianze architettoniche di grande fascino. A Tirano, la Basilica della Madonna di Tirano è un capolavoro rinascimentale che merita una visita, mentre a Teglio potrete scoprire il Palazzo Besta, una delle dimore rinascimentali meglio conservate della Lombardia. Per un'esperienza unica, non perdete l'occasione di salire a bordo del Trenino Rosso del Bernina, che vi porterà attraverso paesaggi innevati fino a St. Moritz, in Svizzera. Le terme di Bormio, a breve distanza da Aprica, offrono un'opportunità di relax e benessere, con piscine termali immerse in un contesto naturale di rara bellezza. Infine, per gli appassionati di sport invernali, le piste di sci di Aprica e delle località vicine offrono discese adatte a ogni livello, garantendo divertimento e adrenalina per tutti.

Itinerario consigliato 2-3 giorni ad Aprica e dintorni per Capodanno

Per un Capodanno all'insegna della scoperta e del divertimento, vi proponiamo un itinerario di 2-3 giorni ad Aprica e dintorni. Il primo giorno, dopo l'arrivo e il check-in nella vostra struttura, dedicatevi alla scoperta del centro storico di Aprica, con una passeggiata tra le vie illuminate e una visita ai mercatini natalizi. In serata, godetevi un cenone di Capodanno in uno dei ristoranti tipici, seguito dal concerto in piazza per accogliere il nuovo anno con musica e fuochi d'artificio. Il secondo giorno, dopo una ricca colazione, dirigetevi verso il Parco delle Orobie Valtellinesi per un'escursione tra i panorami innevati. Nel pomeriggio, visitate il borgo di Tirano e la sua Basilica, per poi rilassarvi alle terme di Bormio. Concludete la giornata con una cena in un agriturismo, assaporando i piatti della tradizione valtellinese. Il terzo giorno, se avete ancora tempo, salite a bordo del Trenino Rosso del Bernina per un viaggio indimenticabile tra le Alpi, oppure dedicatevi a una giornata di sci sulle piste di Aprica. Questo itinerario vi permetterà di vivere un'esperienza completa, tra natura, cultura e relax.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno ad Aprica

Per organizzare al meglio il vostro Capodanno ad Aprica, ecco alcuni consigli pratici. Per raggiungere Aprica, potete optare per l'auto, seguendo l'autostrada A4 fino a Brescia e poi proseguendo sulla SS42, oppure utilizzare il treno fino a Tirano e poi un autobus fino ad Aprica. In alternativa, gli aeroporti di Milano e Bergamo offrono collegamenti con navette e treni. Una volta arrivati, troverete parcheggi gratuiti e a pagamento nelle vicinanze del centro. Le temperature medie invernali ad Aprica si aggirano intorno ai -5°C, quindi è consigliabile mettere in valigia abbigliamento caldo e impermeabile, oltre a scarpe adatte alla neve. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica per catturare i momenti più belli. Se siete alla ricerca di idee regalo o souvenir, i mercatini natalizi di Aprica offrono una vasta scelta di prodotti artigianali, come sciarpe in lana, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche locali. Infine, per un'esperienza autentica, provate i piatti tipici della cucina valtellinese, come i pizzoccheri e la bresaola, accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso.

Domande frequenti su Capodanno ad Aprica

  • Quali sono gli eventi principali di Capodanno ad Aprica? Gli eventi principali includono il concerto in piazza, i cenoni con musica dal vivo e i mercatini natalizi.
  • Come posso raggiungere Aprica? Aprica è raggiungibile in auto, treno fino a Tirano e autobus, oppure tramite navette dagli aeroporti di Milano e Bergamo.
  • Quali sono le temperature medie ad Aprica durante il Capodanno? Le temperature medie si aggirano intorno ai -5°C, quindi è consigliabile vestirsi adeguatamente.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno ad Aprica? È consigliabile contattare il comune di Aprica e l'ufficio del turismo per informazioni aggiornate.
  • Quali attività sono consigliate per le famiglie ad Aprica durante il Capodanno? Le famiglie possono partecipare a eventi per bambini, visitare i mercatini natalizi e divertirsi sulle piste da sci.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Aprica da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
9615
back to top