cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Agriturismi per Capodanno a Siracusa e provincia

Scopri i migliori Agriturismi per celebrare l'ultimo dell'anno a Siracusa e zone limitrofe

Trova le principali offerte in Agriturismo per celebrare il tuo ultimo giorno dell'anno immezzo al verde a Siracusa e zone limitrofe. Scopri alcune proposte qui sotto.

Trova anche Offerte per Capodanno in Agriturismo nella regione Sicilia:

Per avere maggiori informazioni su Agriturismi per Capodanno a Siracusa e zone limitrofe, contattaci attraverso il modulo qui sotto.

Trascorrere il Capodanno in agriturismo a Siracusa e dintorni è un'esperienza unica che combina la bellezza della natura siciliana con la ricchezza delle tradizioni locali. Siracusa, con il suo patrimonio storico e culturale, offre un'atmosfera magica per celebrare l'inizio del nuovo anno. Gli agriturismi della provincia sono pronti ad accogliere coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori con offerte speciali che uniscono relax, buon cibo e avventure indimenticabili. Immaginate di brindare al nuovo anno immersi nella tranquillità della campagna siciliana, gustando piatti preparati con ingredienti freschi e locali, e di svegliarvi il primo giorno dell'anno circondati dalla bellezza naturale di questa terra affascinante. Gli agriturismi di Siracusa offrono una varietà di pacchetti per soddisfare ogni esigenza e desiderio, permettendo di vivere un Capodanno all'insegna del comfort e della scoperta.

  • Cenone + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Ideale per chi desidera un soggiorno semplice ma accogliente, con la possibilità di gustare un cenone tradizionale e riposare in un ambiente rilassante.
  • Cenone + mezza pensione con pranzi e cene con prodotti tipici + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Perfetto per gli amanti della buona cucina, questo pacchetto offre un'immersione nei sapori autentici della Sicilia.
  • Cenone + Percorso SPA + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Per chi cerca il massimo del relax, un percorso SPA rigenerante è l'ideale per iniziare l'anno nuovo in piena forma.
  • Cenone + visite guidate o escursioni + pernottamento di una o più notti in agriturismo: Un'opzione per gli spiriti avventurosi, con la possibilità di esplorare le meraviglie storiche e naturali della zona.

Qualunque sia la vostra scelta, il Capodanno in agriturismo a Siracusa promette di essere un'esperienza indimenticabile, capace di unire il fascino della tradizione con il comfort moderno, in un contesto naturale di rara bellezza.

Perché passare il capodanno in agriturismo a Siracusa e dintorni?

Trascorrere il Capodanno in un agriturismo a Siracusa e dintorni offre un'esperienza unica e autentica, ideale per chi cerca un'alternativa alle tradizionali celebrazioni in ristoranti, hotel o discoteche. Gli agriturismi della provincia di Siracusa, immersi nella natura e nella storia, offrono un'atmosfera intima e accogliente, perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici. Ecco alcuni motivi per cui scegliere un agriturismo per il vostro Capodanno:

  • Famiglie: Gli agriturismi offrono ampi spazi all'aperto dove i bambini possono giocare in sicurezza, mentre i genitori si rilassano. Molti agriturismi organizzano attività didattiche e laboratori creativi per i più piccoli, rendendo il soggiorno educativo e divertente. Inoltre, la cucina casereccia, spesso a base di prodotti locali e biologici, garantisce pasti sani e gustosi per tutta la famiglia.
  • Coppie: Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, gli agriturismi offrono un ambiente intimo e suggestivo. Immaginate di brindare al nuovo anno sotto un cielo stellato, circondati dalla tranquillità della campagna siciliana. Molti agriturismi dispongono di camere con vista panoramica e offrono pacchetti speciali che includono cene a lume di candela e trattamenti benessere.
  • Gruppi di amici: Gli agriturismi sono perfetti per gruppi di amici che vogliono festeggiare insieme in un ambiente rilassato e informale. Spesso è possibile affittare intere strutture, garantendo privacy e libertà di organizzare feste private. Inoltre, la possibilità di partecipare a escursioni guidate e degustazioni di vini locali aggiunge un tocco di avventura e scoperta al soggiorno.

In sintesi, scegliere un agriturismo a Siracusa e dintorni per il Capodanno significa vivere un'esperienza autentica, lontana dal caos cittadino, immersi nella bellezza e nella cultura della Sicilia. Che siate una famiglia, una coppia o un gruppo di amici, gli agriturismi offrono qualcosa di speciale per tutti.

Cosa mangiare: itinerari enogastronomici e prodotti locali a Siracusa e dintorni?

Scoprire Siracusa e la sua provincia durante il periodo di Capodanno significa immergersi in un viaggio enogastronomico che delizia il palato e arricchisce l'anima. Questa terra, ricca di tradizioni culinarie, offre una varietà di sapori che raccontano storie di cultura e passione. Durante le festività natalizie, le tavole siracusane si riempiono di piatti tipici che celebrano la ricchezza del territorio. Tra le specialità da non perdere, spicca la pasta con le sarde, un piatto che unisce il sapore del mare con il profumo del finocchietto selvatico. Non può mancare il caponata, un contorno di verdure fritte condito con salsa agrodolce, perfetto per accompagnare i secondi piatti.

Per chi desidera esplorare gli itinerari enogastronomici, Siracusa offre percorsi che conducono alla scoperta di prodotti locali unici. Tra questi, il formaggio Ragusano DOP, un'eccellenza casearia dal sapore intenso, e l'olio extravergine d'oliva, protagonista indiscusso della cucina mediterranea. Gli amanti del vino potranno deliziarsi con un calice di Nero d'Avola o Moscato di Noto, vini che esprimono l'essenza del territorio siciliano.

Durante il periodo natalizio, le pasticcerie di Siracusa si riempiono di dolci tradizionali che rendono le festività ancora più speciali. Tra i dolci tipici, troviamo i cannoli siciliani, ripieni di ricotta dolce e decorati con scorze d'arancia o cioccolato, e la cassata siciliana, un tripudio di sapori a base di ricotta, marzapane e frutta candita. Non dimentichiamo i buccellati, biscotti ripieni di fichi secchi e noci, perfetti per accompagnare un buon caffè.

Per chi desidera vivere un'esperienza culinaria completa, consigliamo di partecipare a tour enogastronomici che includono visite a cantine vinicole e frantoi, dove è possibile degustare e acquistare prodotti locali direttamente dai produttori. Questi itinerari offrono l'opportunità di conoscere da vicino le tradizioni e le tecniche di produzione che rendono unici i sapori di Siracusa e dintorni.

Dove si trovano agriturismi a Siracusa e provincia?

Se stai pianificando un viaggio per Capodanno e desideri immergerti nella bellezza naturale della Sicilia, gli agriturismi di Siracusa e provincia offrono un'esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie autentiche. Questa regione, famosa per la sua storia millenaria e le sue meraviglie naturali, è il luogo ideale per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori che cercano un soggiorno rilassante e rigenerante. Gli agriturismi qui sono spesso situati in zone di campagna e collina, circondati da uliveti, vigneti e agrumeti, offrendo un rifugio perfetto lontano dal trambusto delle città. Ecco alcune delle località principali dove puoi trovare agriturismi immersi nel verde.

  • Noto: Conosciuta come la capitale del barocco, Noto è circondata da colline e campagne che ospitano numerosi agriturismi. Qui, puoi goderti la tranquillità della campagna siciliana e visitare le famose riserve naturali come la Riserva di Vendicari.
  • Pachino: Situata all'estremo sud della provincia, Pachino è famosa per i suoi pomodori e le sue spiagge incontaminate. Gli agriturismi in questa zona offrono una vista spettacolare sul mare e un facile accesso alle bellezze naturali della Riserva Naturale di Capo Passero.
  • Avola: Conosciuta per il suo vino Nero d'Avola, questa città offre agriturismi immersi tra vigneti e mandorleti. È il luogo perfetto per gli amanti del vino e della buona cucina, con numerose cantine da visitare.
  • Canicattini Bagni: Situata tra le colline degli Iblei, questa località è ideale per chi cerca un'esperienza autentica nella campagna siciliana. Gli agriturismi qui offrono spesso attività come escursioni a cavallo e degustazioni di prodotti locali.
  • Floridia: A pochi chilometri da Siracusa, Floridia è circondata da una campagna rigogliosa, perfetta per chi desidera un soggiorno tranquillo ma vicino alla città. Gli agriturismi in questa zona sono spesso a conduzione familiare, offrendo un'accoglienza calorosa e genuina.
  • Palazzolo Acreide: Questa cittadina, patrimonio dell'umanità UNESCO, è circondata da colline e valli verdi. Gli agriturismi qui offrono un mix di storia e natura, con la possibilità di esplorare antichi siti archeologici e godere di panorami mozzafiato.
  • Buccheri: Situata nel cuore dei monti Iblei, Buccheri è la località più alta della provincia di Siracusa. Gli agriturismi qui offrono un clima fresco e panorami spettacolari, ideali per chi ama le escursioni e la natura incontaminata.

Queste località offrono una vasta gamma di agriturismi, ciascuno con il suo fascino unico e le sue specialità culinarie. Che tu stia cercando un rifugio romantico, una vacanza in famiglia o un'avventura con gli amici, gli agriturismi di Siracusa e provincia sono la scelta perfetta per un Capodanno indimenticabile immerso nella bellezza naturale della Sicilia.

Dove fare escursioni: itinerari panoramici e paesaggistici a Siracusa e provincia?

Per chi desidera trascorrere il Capodanno immerso nella bellezza naturale, Siracusa e la sua provincia offrono una varietà di itinerari panoramici e paesaggistici che incanteranno coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori. Iniziate la vostra avventura con una visita alla Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile, dove potrete esplorare le spettacolari gole e i laghetti naturali, perfetti per una passeggiata rigenerante. Non perdete l'occasione di ammirare il panorama mozzafiato dalla cima della Valle dell'Anapo, un luogo ideale per gli amanti del trekking e della natura incontaminata.

Proseguite il vostro viaggio verso Noto, famosa per il suo barocco, ma anche per i suoi dintorni naturali. Qui, la Riserva Naturale di Vendicari vi attende con le sue spiagge dorate e le saline, un habitat perfetto per il birdwatching. Se siete appassionati di storia e archeologia, non potete mancare una visita al Parco Archeologico di Eloro, dove natura e storia si fondono in un paesaggio unico.

Per chi cerca un'esperienza più montana, dirigetevi verso i Monti Iblei, dove le colline ondulate e i pittoreschi villaggi come Palazzolo Acreide offrono un'atmosfera incantevole e rilassante. Qui, potrete esplorare antichi sentieri e godere di viste panoramiche che si estendono fino al mare.

Infine, non dimenticate di visitare la città di Siracusa stessa, dove il Parco Marino del Plemmirio offre spettacolari escursioni subacquee e snorkeling per chi desidera esplorare la ricca vita marina della zona. Concludete la vostra giornata con una passeggiata lungo l'isola di Ortigia, il cuore storico di Siracusa, dove potrete ammirare il tramonto sul mare e gustare la cucina locale in uno dei tanti ristoranti affacciati sul porto.

Vedi anche altre offerte a Siracusa e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8115
back to top