cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Ville e Castelli per Capodanno a Reggio Calabria e provincia

Scopri le principali location storiche per festeggiare il nuovo anno a Reggio Calabria e dintorni

Cerca le migliori offerte in Ville e Castelli storici per celebrare il tuo veglione di capodanno a Reggio Calabria e zone limitrofe. Per un evento unico nelle location storiche più belle e suggestive a Reggio Calabria. Vedi alcune offerte di seguito.

Scopri anche Offerte per Capodanno in Villa e Castello nella regione Calabria:

Per avere ulteriori informazioni su Ville e Castelli per Capodanno a Reggio Calabria e zone limitrofe, contattaci mediante il form qui in fondo.

Scoprire il fascino senza tempo delle ville storiche e dei castelli di Reggio Calabria e dintorni è un'esperienza unica, perfetta per chi desidera trascorrere un Capodanno all'insegna della cultura e della bellezza. Questa provincia, situata all'estremo sud della penisola italiana, offre un mix irresistibile di storia, arte e paesaggi mozzafiato. Le sue radici affondano in un passato ricco di influenze greche, romane e normanne, che si riflettono nei suoi monumenti e nelle sue tradizioni.

Tra le attrazioni imperdibili, spicca il maestoso Castello Aragonese, simbolo della città, che domina il panorama con la sua imponente struttura. Non lontano, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria custodisce i celebri Bronzi di Riace, testimonianza dell'antica civiltà greca. Passeggiando lungo il Lungomare Falcomatà, definito il "chilometro più bello d'Italia", si può godere di una vista spettacolare sullo Stretto di Messina, mentre le ville storiche, come Villa Zerbi, offrono un tuffo nel passato aristocratico della regione.

Per chi desidera esplorare i dintorni, la provincia di Reggio Calabria offre una varietà di itinerari che conducono a borghi incantevoli e paesaggi naturali di rara bellezza. Tra questi, il borgo di Gerace, con il suo castello medievale e la cattedrale normanna, e Scilla, famosa per la leggenda di Scilla e Cariddi e le sue pittoresche case dei pescatori.

  • Visita al Castello Ruffo di Scilla
  • Esplorazione delle Grotte di Zungri
  • Escursione nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Trascorrere il Capodanno in questa terra ricca di storia e tradizioni significa immergersi in un'atmosfera magica, dove ogni angolo racconta una storia e ogni paesaggio incanta con la sua bellezza. Che siate in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici, Reggio Calabria e i suoi dintorni vi aspettano per un viaggio indimenticabile.

Quali sono i Castelli a Reggio Calabria e dintorni?

Se stai pianificando un viaggio a Reggio Calabria per il periodo di Capodanno, non puoi perderti l'opportunità di esplorare i suoi affascinanti castelli, che offrono uno sguardo unico sulla storia e la cultura della regione. Inizia il tuo itinerario con una visita al maestoso Castello Aragonese, situato nel cuore di Reggio Calabria. Questo imponente edificio, con le sue torri e mura possenti, è un simbolo della città e offre una vista panoramica mozzafiato sullo Stretto di Messina. Proseguendo il tuo viaggio, dirigiti verso il Castello di Scilla, arroccato su un promontorio che domina il pittoresco borgo di Scilla. Questo castello medievale è avvolto da leggende e miti, rendendolo una tappa imperdibile per gli amanti della storia.

Per chi desidera esplorare ulteriormente, ecco una lista dei principali castelli da visitare nei dintorni di Reggio Calabria:

  • Castello di Gerace: Situato nel suggestivo borgo di Gerace, questo castello normanno offre una vista spettacolare sulla costa ionica e un affascinante viaggio nel tempo.
  • Castello di Stilo: Immerso nel paesaggio montano di Stilo, questo castello è famoso per la sua architettura bizantina e per la vicinanza alla celebre Cattolica di Stilo.
  • Castello di Pizzo: Situato nella vicina provincia di Vibo Valentia, questo castello è noto per la sua posizione panoramica e per essere il luogo dell'esecuzione di Gioacchino Murat.
  • Castello di Roccella Ionica: Questo castello offre una vista mozzafiato sul Mar Ionio ed è circondato da un paesaggio naturale di rara bellezza.

Questi castelli non solo offrono un'immersione nella storia e nella cultura calabrese, ma rappresentano anche un'opportunità unica per scoprire i paesaggi mozzafiato e le tradizioni locali che rendono questa regione così speciale. Pianifica il tuo itinerario e preparati a vivere un Capodanno indimenticabile tra le meraviglie storiche di Reggio Calabria e dintorni!

Quali sono le Dimore e Ville storiche a Reggio Calabria e dintorni?

Se stai pianificando un viaggio a Reggio Calabria per il periodo di Capodanno, non puoi perderti l'opportunità di esplorare le affascinanti dimore e ville storiche che arricchiscono questa splendida provincia. Queste residenze non solo raccontano storie di un passato glorioso, ma offrono anche un'esperienza unica per chi desidera immergersi nella cultura e nella storia del luogo. Ecco un itinerario che ti guiderà attraverso le principali dimore storiche da visitare, perfetto per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori.

  • Villa Zerbi: Situata nel cuore di Reggio Calabria, questa villa è un esempio magnifico di architettura neoclassica. Costruita nel XIX secolo, è circondata da un giardino lussureggiante che offre un'oasi di tranquillità nel centro della città.
  • Palazzo Campanella: Questo palazzo storico è sede del Consiglio Regionale della Calabria. La sua architettura imponente e gli interni riccamente decorati lo rendono una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia politica e culturale della regione.
  • Castello Aragonese: Situato a Reggio Calabria, questo castello medievale offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sullo Stretto di Messina. Le sue torri e mura antiche raccontano storie di battaglie e conquiste.
  • Villa Genoese Zerbi: Questa villa, situata lungo il Lungomare Falcomatà, è un esempio di architettura liberty. È famosa per i suoi dettagli decorativi e per il suo ruolo come centro culturale durante eventi speciali.
  • Palazzo della Cultura Pasquino Crupi: Situato a Reggio Calabria, questo palazzo ospita mostre d'arte e eventi culturali. È un luogo perfetto per chi desidera esplorare l'arte e la cultura calabrese contemporanea.

Queste dimore e ville storiche offrono un viaggio nel tempo, permettendo ai visitatori di scoprire la ricca storia e cultura di Reggio Calabria e dei suoi dintorni. Pianifica il tuo itinerario e preparati a vivere un Capodanno indimenticabile immerso nella bellezza storica di questa affascinante regione.

Perché passare il capodanno in Ville storiche e Castelli a Reggio Calabria e dintorni?

Se stai cercando un modo unico e affascinante per festeggiare il Capodanno, le ville storiche e i castelli di Reggio Calabria e dintorni offrono un'esperienza indimenticabile. Questa regione, ricca di storia e cultura, è la cornice perfetta per un inizio d'anno all'insegna dell'eleganza e del fascino. Le ville storiche e i castelli non solo offrono un'atmosfera magica, ma permettono anche di immergersi in un contesto che racconta storie di un passato glorioso. Immagina di brindare al nuovo anno circondato da mura che hanno visto secoli di storia, in ambienti che combinano il lusso con il fascino antico.

Uno dei principali vantaggi di scegliere queste location rispetto a ristoranti, agriturismi, hotel o discoteche è l'esclusività. Le ville e i castelli spesso offrono pacchetti personalizzati che includono cene di gala, spettacoli dal vivo e fuochi d'artificio privati, il tutto in un ambiente intimo e riservato. Questo è particolarmente apprezzato da coppie e famiglie che cercano un'esperienza più raccolta e lontana dal caos delle grandi feste. Inoltre, molte di queste strutture sono situate in posizioni panoramiche, offrendo viste mozzafiato sulla costa calabrese o sulle colline circostanti, creando un'atmosfera romantica e suggestiva.

Per i gruppi di viaggiatori, le ville e i castelli offrono ampi spazi che possono essere adattati per eventi su misura. La possibilità di affittare intere strutture permette di organizzare feste private dove ogni dettaglio può essere personalizzato, dal menu alla musica, garantendo un'esperienza su misura che difficilmente si può trovare in altre location. Inoltre, molte di queste strutture offrono servizi aggiuntivi come visite guidate, degustazioni di vini locali e attività culturali che arricchiscono ulteriormente il soggiorno.

Un altro motivo per scegliere queste location è la possibilità di vivere un'esperienza culturale unica. Reggio Calabria e la sua provincia sono ricche di storia e tradizioni, e molte ville e castelli organizzano eventi che celebrano la cultura locale, come concerti di musica tradizionale, mostre d'arte e spettacoli teatrali. Questo permette ai visitatori di immergersi completamente nella cultura calabrese, rendendo il Capodanno non solo una festa, ma anche un'opportunità di arricchimento personale.

Infine, la possibilità di soggiornare in queste strutture storiche offre un comfort senza pari. Molte ville e castelli sono stati restaurati per offrire alloggi di lusso, combinando il fascino antico con i comfort moderni. Questo significa che, dopo una serata di festeggiamenti, gli ospiti possono ritirarsi in camere eleganti e accoglienti, garantendo un riposo rigenerante prima di iniziare il nuovo anno.

  • Esclusività e personalizzazione degli eventi
  • Atmosfera storica e romantica
  • Esperienze culturali uniche
  • Comfort e lusso in ambienti storici

Vedi anche altre offerte a Reggio Calabria e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7582
back to top