Offerta Capodanno per Famiglie in Hotel a Ravenna
L'hotel 4 stelle a Ravenna ha di 30 camere singole, doppie, triple o familiari, le camere standard hanno rifiniture tipiche, ...
Trova le migliori proposte in Hotel per festeggiare il tuo veglione di capodanno a Ravenna e zone limitrofe. Varie strutture ricettive a Ravenna offrono opzioni Hotel convenienti con il soggiorno, incluso il Cenone di Capodanno. Trova alcune proposte in questa pagina.
L'hotel 4 stelle a Ravenna ha di 30 camere singole, doppie, triple o familiari, le camere standard hanno rifiniture tipiche, ...
La struttura 4 stelle a Ravenna dispone di 30 stanze doppie, triple o familiari, le camere standard hanno finiture classiche, ...
L'hotel 4 stelle a Ravenna dispone di 23 camere singole, doppie, triple o familiari. Le camere standard hanno finiture classiche, ...
Trova anche proposte per Capodanno in Hotel nella regione Emilia Romagna:
Per avere maggiori informazioni su Hotel per Capodanno a Ravenna e provincia, contattaci mediante il form qui in basso.
Trascorrere il Capodanno a Ravenna è un'esperienza che unisce cultura, divertimento e relax, perfetta per coppie, famiglie e gruppi di amici. Questa affascinante città, famosa per i suoi mosaici bizantini e il suo ricco patrimonio storico, offre una varietà di pacchetti vacanza che soddisfano ogni esigenza. Immagina di accogliere il nuovo anno in un'atmosfera magica, soggiornando in hotel accoglienti e partecipando a eventi esclusivi. Ecco alcune proposte che potrebbero rendere il tuo Capodanno indimenticabile:
Qualunque sia la tua scelta, il Capodanno a Ravenna promette di essere un'esperienza unica, ricca di emozioni e momenti indimenticabili. Prenota ora il tuo pacchetto preferito e preparati a vivere un inizio anno straordinario!
Se stai cercando un modo speciale per celebrare il Capodanno, considera l'opzione di soggiornare in un hotel a Ravenna e provincia. Questa scelta offre una serie di vantaggi che possono rendere la tua esperienza indimenticabile. Gli hotel della zona non solo offrono comfort e servizi di alta qualità, ma sono anche strategicamente posizionati per permetterti di esplorare le meraviglie locali senza stress. Per le famiglie, gli hotel propongono pacchetti che includono attività per bambini, così i genitori possono rilassarsi mentre i più piccoli si divertono. Le coppie possono approfittare di pacchetti romantici che spesso includono cene a lume di candela e accesso a spa per un inizio d'anno all'insegna del relax e dell'intimità. I gruppi di amici troveranno hotel che organizzano feste di Capodanno con DJ e musica dal vivo, perfetti per chi vuole ballare fino all'alba senza preoccuparsi di dover guidare.
Ecco alcuni motivi per cui scegliere un hotel a Ravenna e dintorni per il tuo Capodanno:
Che tu stia cercando un'esperienza rilassante o una notte di festa sfrenata, gli hotel di Ravenna e provincia sono pronti a offrirti un Capodanno su misura per le tue esigenze. Approfitta delle offerte speciali e inizia l'anno nuovo nel modo migliore!
Se stai pianificando di trascorrere il periodo di Natale e Capodanno nella provincia di Ravenna, sei nel posto giusto! Questa affascinante area dell'Emilia-Romagna offre una miriade di attrazioni storiche, culturali e artistiche che renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Ecco una lista delle città da non perdere e cosa vedere in ognuna di esse.
Ravenna: Inizia il tuo viaggio con una visita ai famosi mosaici bizantini, patrimonio mondiale dell'UNESCO, come quelli presenti nella Basilica di San Vitale e nel Mausoleo di Galla Placidia. Non dimenticare di passeggiare nel centro storico per ammirare la bellezza della Piazza del Popolo e visitare il Museo d'Arte della Città di Ravenna.
Cervia: Questa città è famosa per le sue saline, quindi una visita al Museo del Sale è d'obbligo. Durante il periodo natalizio, le strade si illuminano con decorazioni festose, rendendo la passeggiata lungo il Porto Canale un'esperienza magica.
Faenza: Conosciuta per la sua ceramica, Faenza offre il Museo Internazionale delle Ceramiche, dove potrai ammirare opere d'arte da tutto il mondo. Non perdere una visita alla Cattedrale di Faenza e al Teatro Masini, un gioiello architettonico del XVIII secolo.
Lugo: Scopri la storia di Lugo visitando la Rocca Estense e il Pavaglione, un antico mercato coperto. Durante il periodo delle festività, la città si anima con eventi e mercatini natalizi che offrono prodotti tipici e artigianali.
Brisighella: Questa pittoresca cittadina è famosa per i suoi tre colli, su cui si ergono la Rocca Manfrediana, la Torre dell'Orologio e il Santuario del Monticino. Passeggia per le sue stradine acciottolate e assapora l'atmosfera unica di questo borgo medievale.
Se stai pianificando un viaggio a Ravenna per Capodanno, preparati a un'esperienza culinaria che ti farà venire l'acquolina in bocca! Questa affascinante città e la sua provincia offrono una varietà di piatti tradizionali che non puoi assolutamente perdere. Iniziamo con il re della tavola natalizia: il Cappelletti in brodo. Questi deliziosi piccoli fagottini di pasta ripieni di carne sono serviti in un ricco brodo di carne, un piatto che scalda il cuore e l'anima durante le fredde serate invernali. Perfetti per una cena in famiglia, i cappelletti rappresentano un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria romagnola.
Proseguendo il nostro tour gastronomico, non possiamo dimenticare il Passatelli, un altro primo piatto che conquista con la sua semplicità e il suo sapore unico. Realizzati con un impasto di pane grattugiato, parmigiano e uova, i passatelli vengono cotti in brodo e sono ideali per chi cerca un comfort food autentico. Non dimenticare di provare anche la Lasagna alla romagnola, un piatto ricco e sostanzioso che unisce strati di pasta fresca, ragù di carne e besciamella per un'esperienza culinaria davvero appagante.
Per quanto riguarda i secondi piatti, il Cotechino con purè di patate è un must durante le festività natalizie. Questo insaccato, simile allo zampone, viene cotto lentamente e servito con un morbido purè di patate, creando un contrasto di sapori e consistenze che delizia il palato. Non dimenticare di assaggiare anche il Fritto misto di pesce, perfetto per chi ama i sapori del mare. Questo piatto include una varietà di pesci e frutti di mare fritti, spesso accompagnati da una spruzzata di limone fresco.
Quando si parla di dolci, Ravenna non delude. Durante il periodo natalizio, la Piadina dolce è un dessert imperdibile. Questa variante dolce della famosa piadina romagnola è farcita con marmellata o crema di nocciole, e rappresenta una dolce conclusione per qualsiasi pasto. Un altro dolce tradizionale è il Panspeziale, noto anche come Certosino, un dolce ricco di frutta secca, miele e spezie, che viene preparato in anticipo per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Infine, per chi ama i formaggi, la provincia di Ravenna offre il Formaggio di Fossa, un formaggio stagionato in fosse di tufo che gli conferiscono un sapore unico e intenso. Perfetto da gustare con un bicchiere di vino locale, come il Sangiovese, questo formaggio è un vero e proprio tesoro gastronomico della regione.
Ecco una lista di piatti da non perdere durante il tuo soggiorno a Ravenna:
Con questi piatti tipici, il tuo Capodanno a Ravenna sarà un viaggio tra sapori autentici e tradizioni culinarie che ti lasceranno ricordi indimenticabili. Buon appetito!
Se stai pianificando un viaggio a Ravenna per il Capodanno, ci sono diverse opzioni per raggiungere questa affascinante città dell'Emilia-Romagna, famosa per i suoi mosaici e la sua storia. Per chi preferisce viaggiare in aereo, l'aeroporto più vicino è il Guglielmo Marconi di Bologna, situato a circa 90 km di distanza. Da lì, puoi prendere un treno o noleggiare un'auto per raggiungere Ravenna. Un'altra opzione è l'aeroporto Federico Fellini di Rimini, che dista circa 70 km dalla città. Entrambi gli aeroporti offrono collegamenti con le principali città italiane ed europee.
Arrivare a Ravenna in treno è semplice e comodo. La stazione ferroviaria di Ravenna è ben collegata con le principali città italiane. Puoi prendere un treno diretto da Bologna, che impiega circa un'ora e mezza, oppure da Rimini, con un viaggio di circa un'ora. Le Ferrovie dello Stato offrono frequenti collegamenti, rendendo il treno un'opzione ideale per chi desidera viaggiare senza stress.
Per chi preferisce viaggiare in auto, Ravenna è facilmente raggiungibile grazie alla rete autostradale italiana. La città è servita dall'autostrada A14, che la collega con Bologna e Rimini. Da Bologna, prendi l'uscita verso Ravenna e segui le indicazioni per la SS16 Adriatica. Se vieni da nord, puoi prendere l'autostrada A1 e poi l'A14. Viaggiare in auto ti permette di esplorare i dintorni di Ravenna, come le affascinanti località della Riviera Romagnola.
Infine, per chi preferisce i viaggi in bus, ci sono diverse compagnie che offrono collegamenti diretti con Ravenna da varie città italiane. I servizi di autobus sono spesso più economici e offrono una buona alternativa per chi viaggia con un budget limitato. Verifica gli orari e le tariffe online per trovare l'opzione più adatta alle tue esigenze.
Vedi anche altre offerte a Ravenna e provincia per capodanno: