cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Agriturismi per Capodanno a Palermo e provincia

Trova i principali Agriturismi per festeggiare il capodanno a Palermo e zone limitrofe

Scopri di seguito le principali offerte in Agriturismo per celebrare il tuo capodanno immezzo al verde a Palermo e dintorni. Trova varie proposte in questa pagina.

Vedi anche Proposte per Capodanno in Agriturismo nella regione Sicilia:

Per avere altre informazioni su Agriturismi per Capodanno a Palermo e dintorni, contattaci mediante il modulo di contatto in fondo alla pagina.

Trascorrere il Capodanno in agriturismo a Palermo e dintorni è un'esperienza unica che combina la bellezza della natura siciliana con la ricchezza delle tradizioni locali. Palermo, con il suo clima mite e il fascino storico, offre un'ambientazione perfetta per celebrare l'arrivo del nuovo anno. Gli agriturismi della zona, immersi nel verde e nella tranquillità della campagna, rappresentano una scelta ideale per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori che desiderano vivere un Capodanno all'insegna del relax e della buona cucina. Queste strutture non solo offrono un'accoglienza calorosa e autentica, ma anche una varietà di pacchetti che soddisfano ogni esigenza, permettendo di scoprire le meraviglie del territorio circostante.

Tra le offerte più apprezzate, spiccano quelle che combinano il tradizionale cenone di Capodanno con il pernottamento, garantendo un soggiorno all'insegna del comfort e del gusto. Gli agriturismi palermitani propongono menù ricchi di piatti tipici, preparati con ingredienti freschi e locali, che delizieranno anche i palati più esigenti. Inoltre, molte strutture offrono la possibilità di arricchire il proprio soggiorno con esperienze uniche, come percorsi benessere o escursioni guidate, per un Capodanno davvero indimenticabile.

  • Cenone + pernottamento di una o più notti in agriturismo
  • Cenone + mezza pensione con pranzi e cene con prodotti tipici + pernottamento di una o più notti in agriturismo
  • Cenone + Percorso SPA + pernottamento di una o più notti in agriturismo
  • Cenone + visite guidate o escursioni + pernottamento di una o più notti in agriturismo

Qualunque sia la vostra scelta, il Capodanno in agriturismo a Palermo e dintorni promette di essere un'esperienza ricca di emozioni, tra paesaggi mozzafiato e sapori autentici, per iniziare l'anno nuovo nel migliore dei modi.

Perché passare il capodanno in agriturismo a Palermo e dintorni?

Trascorrere il Capodanno in un agriturismo a Palermo e dintorni offre un'esperienza unica e autentica, perfetta per chi cerca un'alternativa alle tradizionali celebrazioni in ristoranti, hotel o discoteche. Gli agriturismi nella provincia di Palermo combinano il fascino della natura con la tradizione culinaria siciliana, offrendo un'atmosfera intima e accogliente. Per le famiglie, gli agriturismi rappresentano un'opportunità per vivere momenti di relax e divertimento in un ambiente sicuro e immerso nel verde. I bambini possono esplorare gli spazi aperti e partecipare a attività didattiche legate alla vita rurale, mentre i genitori si godono la tranquillità e la bellezza del paesaggio. Le coppie troveranno negli agriturismi il luogo ideale per un Capodanno romantico, lontano dal caos cittadino. Le cene a lume di candela con prodotti locali e vini pregiati, unite alla possibilità di passeggiate tra uliveti e vigneti, creano un'atmosfera magica e indimenticabile. Per i gruppi di amici, gli agriturismi offrono spazi ampi e versatili per festeggiare insieme, con la possibilità di organizzare eventi privati e personalizzati, come barbecue all'aperto o serate a tema. Inoltre, la vicinanza a Palermo permette di combinare il soggiorno in agriturismo con la scoperta delle meraviglie storiche e culturali della città, come il Teatro Massimo e la Cattedrale, o di esplorare i pittoreschi borghi della provincia, come Cefalù e Monreale. Ecco alcuni consigli per scegliere l'agriturismo perfetto:

  • Famiglie: Optate per agriturismi con attività per bambini e ampi spazi verdi.
  • Coppie: Cercate strutture che offrano cene romantiche e camere con vista panoramica.
  • Gruppi di amici: Scegliete agriturismi con spazi comuni e possibilità di eventi privati.

Cosa mangiare: itinerari enogastronomici e prodotti locali a Palermo e dintorni?

Palermo, con la sua ricca tradizione culinaria, offre un viaggio enogastronomico unico, perfetto per chi desidera scoprire i sapori autentici della Sicilia durante il periodo di Capodanno. La città e i suoi dintorni sono un vero paradiso per gli amanti del buon cibo, con una varietà di piatti tipici che raccontano storie di culture e tradizioni millenarie. Tra le specialità da non perdere, spiccano i celebri arancini, palline di riso fritte ripiene di ragù, piselli e formaggio, e la pasta con le sarde, un piatto che combina sapientemente sarde fresche, finocchietto selvatico, pinoli e uvetta. Durante le festività natalizie, è d'obbligo assaporare il caponata, un contorno a base di melanzane, pomodori, sedano e olive, perfetto per accompagnare i secondi piatti.

Per chi desidera esplorare itinerari enogastronomici, Palermo offre una vasta gamma di esperienze. Si può iniziare con una visita ai mercati storici come il Mercato di Ballarò o il Mercato del Capo, dove è possibile assaporare street food locale come il pane e panelle e il pani câ meusa. Proseguendo verso le campagne circostanti, si possono scoprire cantine che producono vini pregiati come il Nero d'Avola e il Grillo, perfetti per accompagnare i pasti delle feste.

Durante il periodo di Natale e Capodanno, le tavole palermitane si arricchiscono di dolci tradizionali come il buccellato, un dolce a base di pasta frolla ripieno di fichi secchi, mandorle e noci, e il cannolo siciliano, con la sua croccante cialda ripiena di ricotta dolce. Non mancano i cucciddati, biscotti farciti con un ripieno di fichi e spezie, perfetti per concludere in dolcezza i pasti delle festività.

  • Arancini
  • Pasta con le sarde
  • Caponata
  • Pane e panelle
  • Pani câ meusa
  • Nero d'Avola e Grillo
  • Buccellato
  • Cannolo siciliano
  • Cucciddati

Dove si trovano agriturismi a Palermo e provincia?

Se state pianificando un viaggio a Palermo e provincia per il periodo di Capodanno, e siete alla ricerca di un'esperienza autentica immersa nella natura, gli agriturismi rappresentano una scelta ideale. La provincia di Palermo offre una varietà di paesaggi mozzafiato, dalle colline verdeggianti alle campagne rigogliose, perfette per chi desidera trascorrere momenti di relax lontano dal caos cittadino. Gli agriturismi in queste zone non solo offrono un soggiorno confortevole, ma permettono anche di assaporare la cucina locale e di partecipare a diverse attività all'aperto. Ecco alcune delle principali località dove potrete trovare agriturismi immersi nel verde.

  • Monreale: Situata a pochi chilometri da Palermo, Monreale è famosa per il suo magnifico Duomo, ma offre anche splendidi paesaggi collinari dove sorgono numerosi agriturismi. Qui potrete godere di viste panoramiche sulla Conca d'Oro e degustare prodotti tipici locali.
  • Corleone: Conosciuta per la sua storia e tradizione, Corleone è circondata da colline e valli che ospitano diversi agriturismi. Questa zona è ideale per chi ama le escursioni e desidera esplorare la natura incontaminata.
  • Cefalù: Sebbene sia più nota per le sue spiagge, l'entroterra di Cefalù offre una campagna rigogliosa dove si trovano agriturismi che combinano il fascino del mare con la tranquillità della campagna.
  • Partinico: Situata tra Palermo e Trapani, Partinico è circondata da vigneti e uliveti. Gli agriturismi in questa zona offrono la possibilità di partecipare a degustazioni di vini e oli d'oliva locali.
  • Bagheria: Conosciuta per le sue ville storiche, Bagheria è anche circondata da una campagna fertile dove si trovano diversi agriturismi. Questa zona è perfetta per chi desidera combinare cultura e natura.
  • Petralia Soprana e Petralia Sottana: Questi due pittoreschi borghi situati nel cuore delle Madonie offrono un paesaggio montano unico. Gli agriturismi qui sono ideali per chi ama le escursioni in montagna e desidera scoprire la flora e la fauna locali.
  • Castelbuono: Immerso nel Parco delle Madonie, Castelbuono è famoso per il suo castello e le sue tradizioni culinarie. Gli agriturismi in questa zona offrono un'esperienza autentica e la possibilità di partecipare a eventi locali.

Queste località offrono una vasta gamma di opzioni per chi desidera trascorrere il Capodanno in un ambiente rurale e accogliente. Gli agriturismi a Palermo e provincia sono perfetti per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori che cercano un'esperienza unica, immersi nella natura e nella cultura siciliana. Che siate appassionati di escursioni, amanti della buona cucina o semplicemente in cerca di relax, troverete sicuramente l'agriturismo che fa per voi in queste splendide località.

Dove fare escursioni: itinerari panoramici e paesaggistici a Palermo e provincia?

Se state pianificando un viaggio a Palermo e provincia per il periodo di Capodanno, non potete perdervi le meravigliose escursioni panoramiche e paesaggistiche che questa affascinante area della Sicilia ha da offrire. Ideale per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori, la provincia di Palermo è un vero e proprio scrigno di bellezze naturali che vi lasceranno senza fiato. Iniziate il vostro tour con una visita al Parco delle Madonie, un'area protetta che si estende su oltre 40.000 ettari e offre una varietà di sentieri escursionistici che attraversano montagne, colline e valli. Qui potrete ammirare la maestosità del Monte San Salvatore e del Monte Carbonara, le cime più alte della catena montuosa delle Madonie.

Proseguite verso il Lago di Piana degli Albanesi, un luogo incantevole dove potrete godere di una passeggiata rilassante lungo le sue rive, circondati da un paesaggio mozzafiato. Non lontano, il Fiume Oreto offre un'altra opportunità per un'escursione immersa nella natura, con percorsi che si snodano tra la vegetazione rigogliosa e le acque cristalline. Per chi ama le viste spettacolari, una tappa obbligata è il Monte Pellegrino, da cui si può ammirare un panorama unico sulla città di Palermo e sul mare circostante.

Infine, non dimenticate di esplorare la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, un vero paradiso terrestre che si estende lungo la costa tra San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo. Qui, sentieri ben segnalati vi condurranno attraverso una varietà di paesaggi, dalle scogliere a picco sul mare alle calette nascoste, perfette per un tuffo rinfrescante anche in inverno. Ecco una lista di itinerari imperdibili:

  • Parco delle Madonie - Sentieri montani e collinari
  • Lago di Piana degli Albanesi - Passeggiate panoramiche
  • Fiume Oreto - Escursioni lungo il fiume
  • Monte Pellegrino - Viste panoramiche su Palermo
  • Riserva Naturale Orientata dello Zingaro - Sentieri costieri

Vedi anche altre offerte a Palermo e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7616
back to top