cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Hotel per Capodanno a Mantova e provincia

Scopri i migliori Hotel e Alberghi per festeggiare il capodanno a Mantova e zone limitrofe

Trova di seguito le migliori proposte in Hotel per festeggiare il tuo ultimo giorno dell'anno a Mantova e dintorni. Varie strutture a Mantova propongono pacchetti Hotel convenienti con il pernottamento, incluso il Cenone di Capodanno. Scopri varie proposte qui sotto.

Trova anche proposte per Capodanno in Hotel nella regione Lombardia:

Per avere ulteriori informazioni su Hotel per Capodanno a Mantova e provincia, contattaci attraverso il form qui in fondo.

Nella magica cornice di Mantova e della sua provincia, l'inizio del nuovo anno diventa un’esperienza memorabile grazie a una serie di eventi e itinerari turistici pensati per ogni tipo di viaggiatore. Che tu stia pianificando una vacanza romantica con la tua dolce metà, un viaggio in famiglia o un'avventura con gli amici, questa regione offre opzioni irresistibili per tutti i gusti. Gli hotel di Mantova sono pronti ad accogliervi con pacchetti unici, abbinando il pernottamento a eventi e attività esclusive, perfette per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo. Di seguito, alcuni esempi delle offerte proposte:

  • Pacchetto Hotel + Cenone con Pernottamento nella stessa location: Ideale per chi desidera una serata intima e raffinata, gustando un cenone gourmet senza il pensiero di doversi spostare.
  • Pacchetto Hotel + Cenone + Ballo in Discoteca con Pernottamento nello stesso Hotel: Perfetto per chi ama divertirsi ballando fino alle prime luci dell’alba, senza dover rinunciare al comfort di una stanza accogliente.
  • Pacchetto Hotel + Cenone + Ballo in Discoteca + Percorso SPA con Pernottamento nello stesso Hotel: Un'opzione da sogno per coloro che desiderano combinare alla festa il relax e il benessere di un percorso SPA rigenerante.
  • Pacchetto Hotel + Cenone e Veglione in Ristorante: Una scelta raffinata per chi vuole assaporare una cucina gourmet e godersi un veglione elegante in un ristorante di alta classe.
  • Pacchetto Hotel + Cenone e Veglione in Discoteca: Pensato per chi non vede l'ora di scatenarsi nei ritmi della musica e lasciarsi trasportare dall'energia della festa.

Scoprite il fascino di Mantova durante il periodo di Capodanno con questi imperdibili pacchetti che uniscono ospitalità e intrattenimento. Ogni proposta è studiata per regalare un'esperienza indimenticabile in un contesto ricco di arte, cultura e bellezza naturale, garantendo un inizio dell'anno nel segno del divertimento e della serenità.

Perchè festeggiare il capodanno in hotel a Mantova e dintorni?

Scegliere un hotel per il Capodanno nelle affascinanti terre di Mantova offre un ventaglio di vantaggi che rendono questa esperienza unica e memorabile. Immaginate un'accoglienza calorosa, stanze eleganti, e la comodità di avere tutto a portata di mano. Per le famiglie, soggiornare in un hotel significa avere spazi ampi e sicuri dove anche i più piccoli possono divertirsi, mentre i genitori si rilassano e assaporano le prelibatezze dei buffet festivi senza lo stress di cucinare o riordinare. Inoltre, molti hotel offrono programmi di intrattenimento specifici per bambini, garantendo a mamme e papà un po' di meritato relax. Per le coppie, una notte in hotel può trasformarsi in un'occasione romantica senza pari: suite con viste mozzafiato sulla città, cene a lume di candela preparate da chef stellati e spa dove concedersi un massaggio di coppia per iniziare l'anno nuovo nel massimo benessere. Infine, per i gruppi di amici, optare per un hotel di Mantova significa avere la possibilità di festeggiare insieme in ambienti dedicati, dal cocktail bar privato al rooftop panoramico, godendo di musica, feste e servizi esclusivi, senza il pensiero del rientro a casa. Gli hotel di Mantova e provincia vantano inoltre una posizione strategica che consente di esplorare facilmente sia il centro città, con le sue pittoresche piazze e palazzi storici, che i dintorni, come il celebre Palazzo Te o il Lago di Garda. Approfittando di pacchetti speciali e offerte su misura per Capodanno, soggiornare in hotel consente a tutti i viaggiatori di avere un database di informazioni e itinerari turistici pronto all'uso, rendendo la pianificazione del soggiorno un gioco da ragazzi.

Cosa vedere a Mantova e dintorni a Natale e Capodanno?

Scopri l'incanto delle festività esplorando il cuore della Lombardia! Vi proponiamo un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e arte per vivere un Capodanno immersi nella magia di Mantova e provincia. Questo territorio offre un mosaico di esperienze uniche per coppie, famiglie e gruppi, con numerosi eventi e itinerari turistici dedicati alle bellezze invernali. La provincia mantovana è un tesoro da scoprire, ecco alcune delle mete imperdibili per arricchire il vostro soggiorno con un tocco di meraviglia.

  • Mantova: Inizia il tuo viaggio nel cuore della città presso il magnifico Palazzo Ducale, un complesso architettonico di straordinaria bellezza. Prosegui la visita al Teatro Bibiena, scintillantemente decorato, e concludi la giornata con una passeggiata lungo Piazza Sordello, impreziosita dalle luci natalizie.

  • Sabbioneta: Patrimonio dell'UNESCO, è un vero capolavoro del Rinascimento. Scoprite la struttura geometrica della città, il suggestivo Teatro all'Antica e la maestosa Galleria degli Antichi, un'esperienza culturale da non perdere durante il vostro itinerario.

  • Castellaro Lagusello: Fate tappa in questo incantevole borgo affacciato su un lago a forma di cuore. Passeggiate tra le vie medievali e godetevi la vista panoramica dal belvedere, ideale per momenti romantici e suggestivi durante le festività natalizie.

  • Solferino: Un luogo emblematico per la storia italiana, qui potrete visitare il Museo Risorgimentale e la Rocca di Solferino, partecipando a tour guidati che vi porteranno indietro nel tempo tra le glorie e i sacrifici della storia risorgimentale.

  • Laghi di Mantova: Terminate il vostro viaggio con una rilassante escursione tra i suoi laghi, perfetti per ammirare il tramonto. Un modo incantevole per dare il benvenuto al nuovo anno tra quiete e natura.

Cosa mangiare a Mantova e dintorni?

Con l'approssimarsi del periodo festivo, la provincia di Mantova si rivela un vero e proprio gioiello per gli appassionati di cucina tradizionale e di sapori autentici. Questo angolo della Lombardia offre ai suoi visitatori un viaggio tra i profumi e i gusti di pietanze che parlano di storia, cultura e genuinità. Già solo passeggiando tra le stradine acciottolate, si viene catturati dal profumo dei piatti tipici che anima ogni angolo della città e dei suoi dintorni. Che si tratti di una romantica cena per due, di un convivio familiare o di una serata tra amici, la tradizione culinaria mantovana sa sempre come stupire, in particolare durante le festività natalizie e di Capodanno.

Il tortello di zucca è il re indiscusso della tavola mantovana. Questo piatto, che mescola sapientemente il dolce della zucca alla piccantezza dell'amaretto e alla nota decisa del grana padano grattugiato, è una pietanza simbolo del periodo invernale. Realizzato con ingredienti semplici, sa come soddisfare i palati più esigenti, offrendo un'esperienza gastronomica unica. Da accompagnare con un buon bicchiere di Lugana, un bianco dal gusto morbido ma deciso.

Non può mancare il cotechino con la polenta, un'accoppiata tradizionale che diventa ancor più speciale durante le festività. Un piatto che racchiude il calore della cucina locale, dove il cotechino viene cotto lentamente per sprigionare tutto il suo sapore, fondendosi con la cremosità della polenta fumante. Sempre in tema di carni, il brasato al vino rosso, preparato con cura e pazienza, è un altro must delle tavole natalizie, esaltato da un contorno di patate arrosto o verdure di stagione.

Per chi ama il pesce, non si può perdere il risotto alla pilota, un connubio sorprendente di riso e pesce di fiume, particolarmente gradito grazie alla sua consistenza e al profumo speziato di pepe nero. Questo piatto, spesso servito durante i banchetti festivi, regala un assaggio della tradizione fluviale della zona.

  • Sbrisolona: un dolce secco caratterizzato dalla sua consistenza friabile e dalle mandorle croccanti.
  • Anello di Monaco: dessert natalizio reche di uvetta e canditi, perfetto per chiudere in bellezza un pasto.
  • Mostarda mantovana: confettura di frutta aromatizzata con salse piccanti, ideale per esaltare formaggi stagionati e bolliti.

Durante una passeggiata nel centro di Mantova, fermatevi per gustare un trancio di panettone artigianale, dolce simbolo delle festività che nella versione mantovana può arricchirsi di gocce di cioccolato e agrumi canditi. E per chi desidera un ricordo delle tradizioni culinarie locali, non può mancare una visita ai mercati tipici dove acquistare prodotti a km 0, come il parmesano o le squisite marmellate fatte in casa.

Come arrivare a Mantova?

Mantova, la perla del Rinascimento italiano, è una destinazione perfetta per festeggiare il Capodanno, grazie ai suoi eventi culturali e itinerari pittoreschi. Se stai pianificando un viaggio con la tua dolce metà, la famiglia o un gruppo di amici, è fondamentale sapere come arrivare a questa incantevole città. Ecco tutte le opzioni a tua disposizione.

In aereo, l’aeroporto più vicino è il Valerio Catullo di Verona Villafranca, situato a circa 40 km da Mantova, facilmente raggiungibile con una navetta oppure noleggiando un’auto. In alternativa, puoi considerare gli aeroporti di Bergamo-Orio al Serio e Milano Linate, che offrono collegamenti con mezzi pubblici fino a Mantova.

In treno, Mantova è ben collegata grazie alla stazione ferroviaria principale della città. Le linee regionali ti permettono di arrivare da città come Verona, Modena e Milano in tempi brevi. Sono disponibili treni diretti e con pochi cambi, che rendono il viaggio confortevole e privo di stress.

In auto, raggiungere Mantova è semplice e comodo. Le principali arterie di collegamento sono l'autostrada A22 del Brennero, che collega il Nord con il Sud Italia, e la SS 62 della Cisa, che passa per il capoluogo virgiliano. Parcheggi ampi e ben organizzati ti accoglieranno al tuo arrivo, facilitando le tue visite turistiche.

Per chi viaggia in bus, diverse compagnie di trasporto offrono collegamenti da e per le maggiori città italiane. Le fermate principali sono collocate in aree strategiche della città, consentendo un comodo accesso a tutte le attività e le attrazioni durante il periodo di Capodanno.

  • Aeroporto di Verona Villafranca
  • Stazione ferroviaria di Mantova
  • Autostrada A22
  • Servizi bus interregionali

Oltre a garantire un arrivo ideale, queste opzioni ti permetteranno di scoprire la magia del Capodanno a Mantova, tra fuochi d’artificio e atmosfere storiche uniche.

Vedi anche altre offerte a Mantova e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8804
back to top