cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Lecco Per Famiglie

Scopri le offerte disponibili Per Famiglie per Capodanno a Lecco

Cerca come celebrare il capodanno a Lecco per famiglie con bambini, nei migliori posti con target famiglie, in agriturismi, hotel, ristoranti, ville, discoteche a Lecco e provincia. Vedi in questa pagina alcune nostre offerte.

Trova anche offerte per Capodanno Per Famiglie nella regione Lombardia:

Per avere informazioni aggiuntive su offerte Per Famiglie per Capodanno a Lecco e provincia, contattaci mediante il modulo qui in fondo.

Il periodo di Capodanno è un'occasione perfetta per le famiglie con bambini per esplorare luoghi affascinanti e partecipare a eventi memorabili. Lecco e dintorni offrono un'ampia varietà di attività e attrazioni ideali per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori in cerca di un'esperienza unica. Situata tra le montagne e il lago di Como, questa zona della Lombardia è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e la cultura. Durante le festività di fine anno, l'atmosfera diventa ancora più magica, con luminarie, mercatini e attività pensate per intrattenere grandi e piccini.

Tra le attrazioni più importanti, non si può perdere una visita al suggestivo Lungolago di Lecco, che regala panorami mozzafiato e passeggiate rilassanti. Qui, famiglie e gruppi di amici possono godere di momenti di serenità, magari fermandosi in uno dei tanti caffè per una cioccolata calda. Un'altra attrazione imperdibile è il Palazzo delle Paure, un edificio storico che ospita mostre ed esposizioni, ideale per soddisfare la curiosità di grandi e piccoli. Per chi ama l'avventura, una gita alla Funivia Piani d'Erna offre la possibilità di godere di una vista spettacolare su tutta la valle e di esplorare i sentieri adatti anche ai bambini.

Se siete alla ricerca di eventi per celebrare il Capodanno, Lecco non delude. Molti comuni della provincia organizzano spettacoli pirotecnici, concerti e animazioni per i più piccoli. In particolare, i mercatini natalizi sono una tappa obbligata per chi ama l'artigianato e i prodotti tipici della zona. Per chi viaggia in gruppo, partecipare a una visita guidata delle bellezze locali può essere un'ottima occasione per scoprire storie e curiosità su Lecco e i suoi dintorni.

Con un'offerta così ricca e variegata, il Capodanno a Lecco promette di essere un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Non resta che pianificare il vostro itinerario e immergervi nella magia di questi luoghi incantati.

Cosa visitare per Natale e Capodanno a Lecco e dintorni?

Se stai pianificando un viaggio a Lecco durante il periodo natalizio e di Capodanno, preparati a scoprire un territorio ricco di magia e tradizione. In questa guida amichevole e informativa, ti accompagneremo nella scoperta delle migliori attrazioni e itinerari da non perdere per coppie, famiglie e gruppi di viaggiatori. Inizia il tuo tour natalizio con una visita ai pittoreschi Mercatini di Natale di Lecco, dove potrai acquistare artigianato locale e gustare deliziosi prodotti tipici. Per una giornata dedicata ai più piccoli, non perderti la Casa di Babbo Natale, un luogo incantato dove i bambini possono incontrare Babbo Natale in persona e vivere un’esperienza indimenticabile.

Non può mancare una sosta sulla Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio nel centro di Lecco, ideale per divertirsi e passare del tempo con il partner, la famiglia o gli amici. Prosegui il tuo tour con una passeggiata tra le luminarie e l’imponente Albero di Natale che illumina Piazza Garibaldi, simbolo del Natale in città. Gli amanti dell’arte sacra potranno apprezzare i numerosi Presepi allestiti nelle chiese locali e negli angoli più suggestivi del centro storico.

Per arricchire ulteriormente il tuo itinerario, proponiamo una visita ai Musei di Lecco, come il Palazzo delle Paure e il Museo Manzoniano, che offrono mostre tematiche durante il periodo festivo. Gli appassionati di arte e cultura non rimarranno delusi dalle mostre temporanee organizzate in città in questo periodo speciale dell’anno. Ecco alcune delle attrazioni che non dovresti perdere durante la tua visita:

  • Mercatini di Natale di Lecco
  • Casa di Babbo Natale
  • Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio
  • Albero di Natale e luminarie
  • Presepi tradizionali
  • Musei e mostre a tema

Quali sono gli itinerari divertenti per famiglie con bambini a Lecco e dintorni?

Lecco e la sua incantevole provincia offrono una varietà di itinerari divertenti perfetti per famiglie con bambini, permettendo di coniugare l'apertura del nuovo anno con momenti di gioia e scoperta. Durante le festività di Capodanno, la regione si trasforma in un luogo magico, ideale per passeggiate in mezzo alla natura e visite a parchi tematici che incanteranno grandi e piccoli. Tra le destinazioni imperdibili c'è il Parco Avventura di Resinelli, dove i vostri piccoli esploratori potranno cimentarsi nei percorsi sospesi tra gli alberi, alternando adrenalina e divertimento all'aria aperta.

Un altro luogo perfetto per una giornata in famiglia è il Museo del Cielo e della Terra a Lierna, dove i bambini possono imparare divertendosi attraverso le esposizioni interattive e i laboratori scientifici dedicati alla scoperta dell'universo. Non lontano, a Mandello del Lario, il Parco Grignetta offre ampi spazi verdi per giochi all'aperto e rilassanti picnic sotto il cielo d'inverno.

Se siete amanti dei mondi in miniatura, il Parco dei Minigolf di Abbadia Lariana vi aspetta con i suoi percorsi a tema fiabesco, perfetti per sfide in famiglia tra draghi e castelli incantati. Non dimenticate di visitare il Centro Espositivo di Barzio, che durante il periodo natalizio ospita mostre dedicate al mondo della fantasia con installazioni luminose che lasceranno voi e i vostri bambini a bocca aperta.

Per chi cerca un'avventura più tradizionale, una camminata lungo il Sentiero delle Grigne è l'ideale. Ogni tappa di questo percorso affascinante, che attraversa borghi storici e antiche chiese, offre opportunità di gioco e apprendimento, permettendo alle famiglie di vivere un Capodanno diverso, immerso nella cultura e nella bellezza naturale della provincia di Lecco.

Quali sono gli itinerari culturali per famiglie con bambini a Lecco e dintorni?

Se stai organizzando una vacanza di Capodanno a Lecco con la tua famiglia e cerchi itinerari culturali che possano affascinare grandi e piccoli, sei nel posto giusto! Lecco, con i suoi paesaggi mozzafiato e una ricca storia, offre numerose possibilità per scoprire la cultura locale. Iniziamo il nostro percorso dal celebre Ponte Azzone Visconti, un'icona della città che unisce le sponde dell'Adda e offre una vista spettacolare. Da qui, una passeggiata lungo il Lungolago di Lecco può essere un'esperienza rilassante per tutta la famiglia.

Proseguiamo con una visita al Palazzo delle Paure, un antico edificio che oggi ospita mostre d'arte e un interessante museo dedicato alla montagna. A seguire, non perdete l'occasione di esplorare i meravigliosi Giardini di Villa Manzoni, dove i bambini possono giocare liberamente mentre gli adulti si immergono nella storia dell'autore de "I Promessi Sposi".

Per una giornata all'insegna della scoperta, dirigetevi verso il Museo Archeologico di Lecco, dove potrete esplorare reperti storici che raccontano la storia della regione. Non lontano da lì, il Teatro della Società offre spettacoli che possono incantare sia i più giovani che gli adulti. Per chi ama i luoghi all'aperto, una visita al Parco di Villa Gomes è d'obbligo, con la sua distesa verde ideale per un picnic in famiglia.

  • Scoprite il Monumento ai Caduti per un momento di riflessione e storia locale.
  • Ammirate l'architettura della Chiesa di San Nicolò, con il suo campanile che domina lo skyline cittadino.
  • Partecipate a una delle mostre temporanee ospitate alla Galleria Melesi.

Per arricchire ulteriormente la vostre vacanze, considerate una gita nei dintorni di Lecco: il Borgo di Varenna, con il suo fascino d'altri tempi, e il Castello di Vezio, che domina il lago, sono mete imperdibili per una giornata indimenticabile.

Quali sono gli itinerari paesaggistici e naturali per famiglie a Lecco e dintorni?

Il Capodanno a Lecco e nei suoi incantevoli dintorni offre un'opportunità unica per immergersi in paesaggi naturali mozzafiato, perfetti per famiglie, coppie e gruppi di viaggiatori alla ricerca di esperienze indimenticabili. Una delle destinazioni più affascinanti è il Lago di Como, dove potrete passeggiare lungo le rive o fare un'escursione fino ai punti panoramici per ammirare il lago in tutto il suo splendore. All'interno della provincia di Lecco, potrete scoprire luoghi come il Parco della Grigna Settentrionale, ideale per escursioni e picnic tra le montagne e le valli verdeggianti.

Se amate le passeggiate in un contesto naturale, non potete perdere una visita alla Valle San Martino. Qui, i sentieri si snodano tra paesaggi montani e offrono un'occasione perfetta per un'escursione in famiglia, con percorsi adatti anche ai più piccoli. Altra tappa imperdibile è il Monte Resegone, famoso per il suo profilo seghettato, che garantisce panorami spettacolari e la possibilità di praticare sport all'aperto in ogni stagione.

Per chi cerca l'atmosfera rilassante della campagna, il Parco Adda Nord offre numerosi percorsi ciclabili e pedonali lungo il fiume Adda, ideali per una giornata di relax circondati dalla natura. Inoltre, il Lago di Garlate, con le sue acque tranquille, è perfetto per una giornata all'aria aperta, ideale per famiglie con bambini. Non mancano le aree attrezzate per il picnic e una serie di percorsi perfetti per il birdwatching.

Per gli amanti del verde, il Parco delle Orobie Lecchesi offre itinerari variegati, con ambienti naturali che spaziano dalle foreste rigogliose ai pascoli alpini, dove è possibile incontrare anche la fauna locale. Non dimenticate di esplorare anche la pittoresca Val Taleggio, con le sue cascate e panorami incantevoli che rendono ogni escursione un'esperienza indimenticabile.

Vedi anche altre offerte per capodanno a Lecco e provincia:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8514
back to top