cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Sarzana: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Sarzana

1/1

Sarzana è una gemma nascosta della Liguria, situata in una posizione strategica che la rende un'ottima destinazione per festeggiare il Capodanno. Con il suo centro storico incantevole e la vicinanza a mete turistiche affascinanti come le Cinque Terre, Sarzana offre un mix perfetto di cultura, storia e bellezze naturali. Durante il periodo festivo, la città si anima con eventi e celebrazioni che attraggono visitatori di tutte le età. Che siate una coppia in cerca di una fuga romantica, una famiglia desiderosa di vivere momenti magici o un gruppo di amici in cerca di divertimento, Sarzana ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Sarzana a Capodanno?

Sarzana offre un'atmosfera intima e accogliente che la distingue dalle grandi città circostanti come La Spezia e Genova. Qui, potrete godere di un Capodanno più tranquillo, lontano dal caos delle metropoli, ma senza rinunciare a esperienze uniche. La posizione geografica di Sarzana la rende un punto di partenza ideale per esplorare la Liguria e la Toscana, con facile accesso a destinazioni come le Cinque Terre, Pisa e Lucca. Questo significa che potrete combinare il relax con l'avventura, visitando alcune delle attrazioni più iconiche d'Italia. Per le coppie, Sarzana offre un ambiente romantico con le sue strade acciottolate e i ristoranti accoglienti. Le famiglie apprezzeranno la sicurezza e la tranquillità della città, oltre alle attività pensate per i bambini, come i mercatini natalizi e gli spettacoli. I gruppi di amici troveranno numerose opportunità di divertimento, grazie a eventi e concerti che animano la vita notturna durante le festività.

Eventi di Capodanno a Sarzana e dintorni

Il Capodanno a Sarzana è un'esperienza da non perdere grazie alla varietà di eventi e celebrazioni che si svolgono in città e nei dintorni. Ogni anno, il comune di Sarzana organizza un concerto in piazza che attira residenti e turisti, offrendo musica dal vivo e spettacoli di intrattenimento. Per chi preferisce una serata più tranquilla, numerosi ristoranti e hotel offrono cenoni di Capodanno con musica e animazione. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, potrete visitare i mercatini di Natale e assistere a spettacoli per bambini, che rendono l'atmosfera magica e coinvolgente. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno è consigliabile contattare il comune di Sarzana e l'ufficio del turismo.

Dove dormire a Sarzana a Capodanno

Sarzana offre una vasta gamma di alloggi che si adattano alle esigenze di coppie, famiglie e gruppi di amici. Se desiderate soggiornare nel cuore della città, il centro storico offre numerose opzioni, come hotel e B&B situati in zone pittoresche come Piazza Matteotti e Via Mazzini. Per chi cerca un rifugio più tranquillo, i dintorni di Sarzana sono ricchi di agriturismi e B&B immersi nella natura. Località come Fosdinovo e Castelnuovo Magra offrono un'atmosfera rilassante e la possibilità di godere di viste mozzafiato sulla campagna ligure. Le strutture ricettive di Sarzana sono adatte a ogni tipo di viaggiatore, con servizi pensati per garantire comfort e relax. Le coppie potranno godere di camere accoglienti e romantiche, mentre le famiglie troveranno alloggi spaziosi e dotati di tutti i comfort per i bambini. I gruppi di amici apprezzeranno le soluzioni più dinamiche, con spazi comuni ideali per condividere momenti indimenticabili.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Sarzana

I dintorni di Sarzana offrono una varietà di attrazioni e attività che arricchiranno il vostro soggiorno durante il periodo di Capodanno. Per gli amanti della storia e della cultura, una visita alla Fortezza di Sarzanello è d'obbligo. Questa imponente struttura medievale offre una vista panoramica sulla città e sui paesaggi circostanti. A pochi chilometri da Sarzana, potrete esplorare i pittoreschi borghi di Lerici e Portovenere, noti per le loro bellezze architettoniche e i paesaggi mozzafiato. Se siete appassionati di natura, non perdete l'opportunità di fare un'escursione nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra, dove potrete ammirare una flora e fauna uniche. Per chi desidera un'esperienza più rilassante, le spiagge della Versilia offrono un ambiente ideale per una passeggiata invernale lungo la costa. Infine, non dimenticate di visitare le Cinque Terre, una delle mete più iconiche d'Italia, facilmente raggiungibili da Sarzana. Qui, potrete scoprire i cinque affascinanti villaggi arroccati sulle scogliere, ognuno con il proprio carattere unico e il proprio fascino.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Sarzana e dintorni per Capodanno

Se avete a disposizione 2-3 giorni per esplorare Sarzana e i suoi dintorni durante il periodo di Capodanno, vi proponiamo un itinerario che vi permetterà di scoprire le principali attrazioni della zona. Il primo giorno, dedicatevi alla scoperta del centro storico di Sarzana, visitando luoghi iconici come la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Fortezza Firmafede. Nel pomeriggio, godetevi una passeggiata lungo le strade acciottolate e fermatevi in uno dei caffè locali per assaporare un caffè o una cioccolata calda. Il secondo giorno, partite alla scoperta dei borghi di Lerici e Portovenere, dove potrete ammirare paesaggi mozzafiato e gustare deliziosi piatti di pesce fresco. Se il tempo lo permette, fate un'escursione nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra per immergervi nella natura. Il terzo giorno, concedetevi un'escursione alle Cinque Terre, esplorando i villaggi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Ogni borgo offre panorami spettacolari e un'atmosfera unica, perfetta per concludere il vostro viaggio in bellezza.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Sarzana

Per chi desidera festeggiare il Capodanno a Sarzana, è importante tenere a mente alcuni consigli pratici per rendere il soggiorno il più piacevole possibile. Innanzitutto, considerate il modo migliore per raggiungere la città. Sarzana è ben collegata tramite treno, con frequenti collegamenti da La Spezia e Pisa. Se preferite viaggiare in aereo, gli aeroporti di Pisa e Genova sono i più vicini. Per chi arriva in auto, l'autostrada A12 offre un accesso diretto alla città, con parcheggi disponibili in centro e nei dintorni. Durante il periodo invernale, le temperature medie a Sarzana si aggirano intorno ai 5-10°C, quindi è consigliabile mettere in valigia abbigliamento caldo e comodo. Non dimenticate di portare anche una giacca impermeabile, in caso di pioggia. Infine, se desiderate portare a casa un souvenir o un regalo tipico, Sarzana offre una varietà di prodotti artigianali, come ceramiche, prodotti enogastronomici e gioielli fatti a mano, perfetti per ricordare il vostro soggiorno.

Domande frequenti su Capodanno a Sarzana

  • Quali sono gli eventi principali di Capodanno a Sarzana? - Gli eventi includono concerti in piazza, cenoni con musica e mercatini natalizi.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno a Sarzana? - Contattate il comune di Sarzana per informazioni aggiornate.
  • Quali sono le migliori zone per soggiornare a Sarzana? - Il centro storico, tra Piazza Matteotti e Via Mazzini, offre numerosi alloggi.
  • Quali attrazioni posso visitare nei dintorni di Sarzana? - Potete esplorare la Fortezza di Sarzanello, Lerici, Portovenere e le Cinque Terre.
  • Qual è il modo migliore per raggiungere Sarzana? - Sarzana è facilmente raggiungibile in treno, auto o aereo tramite gli aeroporti di Pisa e Genova.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Sarzana da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7797
back to top