cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Lerici: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Lerici

1/1

Nel cuore della meravigliosa Riviera di Levante, Lerici si erge come una destinazione perfetta per celebrare il Capodanno. Con la sua posizione strategica, affacciata sul Golfo dei Poeti e circondata da un paesaggio naturale mozzafiato, Lerici offre un'ottima combinazione di relax e intrattenimento. Che siate in cerca di atmosfere accoglienti o di feste scatenate, questa cittadina ligure saprà accogliervi con il suo fascino unico, fatto di storia, cultura e una calorosa ospitalità.

Perché scegliere Lerici a Capodanno?

Lerici rappresenta un'alternativa affascinante rispetto alle grandi città circostanti, come La Spezia, Genova o Firenze. Qui, potete sfuggire al caos metropolitano e immergervi in un'atmosfera più intima e rilassante. Lerici offre una combinazione perfetta di tranquillità e divertimento, rendendola ideale per chi cerca una pausa rigenerante senza rinunciare al divertimento tipico delle feste di fine anno. La vicinanza a località rinomate come le Cinque Terre, Portovenere e la stessa La Spezia, la rende un punto di partenza ideale per esplorare la Liguria.

Inoltre, Lerici è particolarmente adatta a coppie, famiglie e gruppi di amici. Le sue atmosfere romantiche, con il lungomare illuminato e i piccoli ristoranti accoglienti, la rendono una meta d'elezione per le coppie in cerca di un Capodanno speciale. Le famiglie troveranno numerose attività adatte ai bambini, dalle passeggiate tra i vicoli del borgo alle escursioni nei dintorni. E per i gruppi di amici, Lerici offre la possibilità di divertirsi tra concerti, eventi e il tradizionale cenone di Capodanno.

Eventi di Capodanno a Lerici e dintorni

Il Capodanno a Lerici è ricco di eventi che sapranno soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Il cuore delle celebrazioni è il tradizionale concerto in piazza, organizzato dal Comune, che attira visitatori da tutta la regione. Musica dal vivo, spettacoli di luci e l'immancabile brindisi di mezzanotte creano un'atmosfera di festa e condivisione unica. Inoltre, molti ristoranti e locali offrono cenoni con musica dal vivo, per chi preferisce un ambiente più intimo.

Nei giorni precedenti e successivi al 31 dicembre, Lerici ospita anche mercatini di Natale, presepi viventi e spettacoli dedicati ai bambini, perfetti per trascorrere pomeriggi in famiglia all'insegna della scoperta e della tradizione. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Lerici e l'ufficio del turismo.

Dove dormire a Lerici a Capodanno

Quando si tratta di scegliere dove dormire a Lerici per Capodanno, le opzioni sono molte e varie. Se desiderate essere nel cuore dell'azione, vi consigliamo di cercare un alloggio nel centro storico, in zone come il borgo di San Terenzo o il lungomare. Qui troverete hotel e appartamenti che offrono viste mozzafiato sul mare e un facile accesso ai principali eventi e attrazioni.

Per chi preferisce una soluzione più tranquilla, i B&B e agriturismi nei dintorni di Lerici sono l'ideale. Località come Tellaro o Pugliola offrono un soggiorno immerso nella natura, con la possibilità di godere di pace e relax, pur essendo a breve distanza dal centro. Queste strutture sono perfette per coppie in cerca di una fuga romantica, famiglie che desiderano un ambiente sicuro e accogliente, o gruppi di amici che cercano una base per le loro esplorazioni.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Lerici

Esplorare i dintorni di Lerici durante il periodo di Capodanno offre molte opportunità per scoprire la bellezza della Riviera di Levante. Un must è sicuramente una visita alle Cinque Terre, patrimonio dell'umanità UNESCO, con i suoi pittoreschi villaggi arroccati sulla costa. Ogni borgo ha il suo fascino unico, e un'escursione qui è una perfetta occasione per ammirare paesaggi mozzafiato e gustare la cucina locale.

Non lontano da Lerici, Portovenere vi attende con il suo borgo antico e l'imponente chiesa di San Pietro, situata su uno sperone roccioso a picco sul mare. Un'altra meta imperdibile è Tellaro, uno dei borghi più belli d'Italia, dove perdersi tra i vicoli e lasciarsi affascinare dalle leggende locali. Per gli amanti della storia, il Castello di Lerici offre una vista panoramica incredibile e un tuffo nel passato.

Se siete appassionati di natura, il Parco Naturale di Montemarcello-Magra è il luogo ideale per escursioni e passeggiate, offrendo percorsi tra sentieri immersi nel verde, con panorami che spaziano dalla costa ai monti circostanti. Che siate alla ricerca di cultura, storia o natura, i dintorni di Lerici offrono un'ampia varietà di attrazioni e attività per arricchire il vostro soggiorno di Capodanno.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Lerici e dintorni per Capodanno

Per sfruttare al meglio il tempo a disposizione durante il vostro soggiorno di Capodanno a Lerici, un itinerario di 2-3 giorni potrebbe iniziare con l'esplorazione del centro storico di Lerici il primo giorno. Dedicatevi a una passeggiata sul lungomare, visitate il Castello e godetevi una cena in uno dei ristoranti tipici.

Il secondo giorno, prendete un traghetto per le Cinque Terre e dedicate la giornata all'esplorazione di alcuni dei suoi famosi borghi. Rientrando a Lerici, potete partecipare agli eventi serali, come il concerto in piazza o il cenone di Capodanno. Il terzo giorno, rilassatevi con una visita a Portovenere, esplorando le sue bellezze storiche e naturali. Terminate il vostro viaggio con una cena a Tellaro, ammirando il tramonto sulla costa.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Lerici

Pianificare il vostro viaggio a Lerici per Capodanno richiede alcune considerazioni pratiche. Per chi arriva da lontano, l'aeroporto più vicino è quello di Pisa, mentre le stazioni ferroviarie di La Spezia offrono collegamenti frequenti. Se viaggiate in auto, tenete presente che i parcheggi nel centro storico possono essere limitati, quindi è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici quando possibile.

Le temperature medie a Lerici durante il periodo di Capodanno sono miti, ma è comunque consigliabile portare con voi abbigliamento caldo, soprattutto per le serate all'aperto. Non dimenticate di includere nella vostra valigia scarpe comode, ideali per le passeggiate nei borghi circostanti.

Per chi desidera portare a casa un ricordo del proprio soggiorno, i mercatini di Natale sono un'ottima occasione per acquistare artigianato locale, come ceramiche, tessuti o prodotti enogastronomici tipici. Questi piccoli tesori non solo arricchiranno i vostri ricordi, ma potranno anche essere idee regalo uniche per amici e familiari.

Domande frequenti su Capodanno a Lerici

  • Qual è il miglior modo per arrivare a Lerici per Capodanno? Il miglior modo per arrivare a Lerici è in treno fino a La Spezia e poi con autobus locali.
  • Ci sono parcheggi disponibili per chi arriva in auto? Sì, ci sono parcheggi, ma possono essere limitati, soprattutto durante le festività.
  • Cosa include il cenone di Capodanno tipico a Lerici? Il cenone spesso include piatti di pesce locale e specialità liguri, accompagnati da vini regionali.
  • Quali sono le temperature medie a Lerici durante il Capodanno? Le temperature medie a Lerici sono miti, con minime intorno ai 5°C e massime intorno ai 12°C.
  • Quali attività sono consigliate per le famiglie? Le famiglie possono godere di passeggiate storiche, eventi per bambini e visite ai mercatini di Natale.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Lerici da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
1535
back to top