cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Castrovillari: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Castrovillari

1/1

Nascosta tra le montagne della Calabria, Castrovillari offre una fascinosa combinazione di tradizione, cultura e paesaggi naturali mozzafiato, rendendola una meta ideale per festeggiare il capodanno. Situata ai piedi del Parco Nazionale del Pollino, questa affascinante cittadina è un crocevia perfetto per scoprire il cuore della Calabria. Con la sua posizione strategica, Castrovillari è facilmente accessibile da numerosi aeroporti e stazioni ferroviarie dell'Italia meridionale, offrendo una base comoda per esplorare le meraviglie circostanti.

Perché scegliere Castrovillari a Capodanno?

Scegliere Castrovillari per festeggiare il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera intima e autentica, lontana dalle frenesie delle grandi città come Cosenza o Reggio Calabria. A differenza delle metropoli più grandi, Castrovillari offre un'esperienza scaldata dal calore delle tradizioni locali, dove ogni angolo racconta una storia di accoglienza e genuinità. La sua posizione è ideale per chi desidera esplorare senza fretta, godendo della natura incontaminata e delle bellezze storiche che la circondano.

Per le coppie, Castrovillari regala momenti di romanticismo sotto un cielo stellato limpido, lontano da qualsiasi inquinamento luminoso. Le famiglie con bambini troveranno comfort in una città che si muove a misura d'uomo, offrendo eventi e attività pensati anche per i più piccoli, senza lo stress del caos cittadino. I gruppi di amici possono godere di serate rilassate ma vivaci, partecipando a eventi che mescolano tradizione e divertimento. In più, la vicinanza ad altre destinazioni turistiche rende Castrovillari un punto di partenza perfetto per esplorazioni giornaliere verso le meraviglie del Parco del Pollino e altri borghi storici affascinanti.

Eventi di Capodanno a Castrovillari e dintorni

Castrovillari si anima durante il periodo di Natale e Capodanno con una serie di eventi che catturano grandi e piccini. Il fulcro delle celebrazioni è spesso il Concerto di Capodanno in piazza, organizzato dal Comune, dove artisti locali e nazionali si esibiscono in un clima di festa e convivialità. Non mancano cenoni accompagnati da musica dal vivo, ideali per chi cerca una serata speciale all'insegna del buon cibo e della compagnia allegra.

Per chi visita la città nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, i mercatini di Natale offrono un'opportunità unica per acquistare artigianato locale e gustare specialità gastronomiche tipiche. Anche i più piccoli trovano il loro angolo di magia grazie a spettacoli di burattini e attività creative, pensati per intrattenerli e stimolare la loro fantasia. Per avere informazioni utili e aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Castrovillari e l'ufficio del turismo.

Dove dormire a Castrovillari a Capodanno

Quando si tratta di scegliere dove alloggiare a Castrovillari durante il Capodanno, le opzioni sono variegate e adatte a ogni esigenza. Nel centro storico, zone come Piazza Municipio e Corso Garibaldi ospitano accoglienti hotel e affittacamere, perfetti per chi desidera essere al centro delle celebrazioni e avere tutto a portata di mano.

Per un Capodanno più tranquillo e immerso nella natura, i B&B e gli agriturismi nei dintorni di Castrovillari rappresentano una scelta ideale. Località come Frascineto e Morano Calabro, a pochi chilometri di distanza, offrono strutture ricettive immerse nel verde, dove il risveglio è accompagnato dai suoni della natura. Queste strutture sono perfette per coppie in cerca di intimità, famiglie che vogliono spazio e comfort, o gruppi di amici che desiderano condividere momenti di relax in un contesto informale e piacevole.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Castrovillari

Castrovillari è una porta d'accesso a una varietà di esperienze culturali e naturali che rendono il soggiorno memorabile. Durante il periodo di Capodanno, prenditi il tempo per esplorare i borghi storici che punteggiano la regione circostante. Una visita a Morano Calabro, con le sue pittoresche viuzze e il suo antico castello, è una tappa obbligata per chi ama immergersi nella storia.

Per chi è affascinato dalla natura, il Parco Nazionale del Pollino offre scenari mozzafiato e percorsi escursionistici di vario livello, ideali per passeggiate rigeneranti. Non dimenticare di visitare il Santuario della Madonna dell'Arco, un luogo di culto incastonato tra le montagne che offre una vista spettacolare sulla valle sottostante.

Se il tuo interesse è più legato alla cultura, Castrovillari e i suoi dintorni vantano una serie di musei e gallerie d'arte che raccontano la ricca storia e tradizione della Calabria. Non perdere il Museo Archeologico di Castrovillari, dove reperti antichi narrano le storie del passato. Infine, per un'esperienza più autentica, visita una delle numerose cantine della zona per degustare i vini locali e scoprire i segreti della loro produzione.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Castrovillari e dintorni per Capodanno

Durante un soggiorno di 2-3 giorni a Castrovillari, pianifica un itinerario che ti permetta di assaporare il meglio della regione. Il primo giorno, dedica la tua mattina alla scoperta del centro storico di Castrovillari, con una visita al Castello Aragonese e al Museo Archeologico. Pranza in uno dei ristoranti tipici per gustare i piatti locali, come i celebri cavateddi, una varietà di gnocchi calabresi.

Nel pomeriggio, dirigiti verso il Parco Nazionale del Pollino per un'escursione o una passeggiata tra i suoi sentieri suggestivi. Concludi la giornata con una cena in un agriturismo, dove potrai degustare i prodotti freschi locali.

Il secondo giorno, esplora i borghi circostanti come Morano Calabro e Civita, noti per le loro architetture uniche e i panorami da cartolina. Se hai un terzo giorno a disposizione, non perdere l'opportunità di visitare le terme di Spezzano Albanese, rilassandoti nelle loro acque benefiche e godendoti un trattamento rigenerante.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Castrovillari

Arrivare a Castrovillari è semplice grazie alla sua posizione strategica. Puoi optare per un volo verso gli aeroporti di Lamezia Terme o Crotone, seguiti da un noleggio auto o da un servizio di trasferimento. In alternativa, le stazioni ferroviarie di Paola e Castrovillari sono ben collegate con numerosi treni regionali. Se preferisci viaggiare in auto, la città è facilmente raggiungibile attraverso l'autostrada A2 del Mediterraneo.

Per quanto riguarda le temperature, preparati a un inverno mite, con medie che variano tra i 5°C e i 15°C. È consigliabile vestirsi a strati e includere nel tuo bagaglio una giacca invernale e scarpe comode per le escursioni.

Non dimenticare di fare un po' di shopping di souvenir prima di partire. Artigianato locale come le ceramiche e i tessuti tradizionali sono perfetti per portare a casa un pezzetto di Calabria. I negozi locali vendono anche vini regionali e prodotti gastronomici tipici, ideali per regali di Capodanno.

Domande frequenti su Capodanno a Castrovillari

  • Qual è il modo migliore per raggiungere Castrovillari? Si consiglia di volare agli aeroporti di Lamezia Terme o Crotone e proseguire in auto o treno.
  • Ci sono eventi speciali per le famiglie durante il Capodanno? Sì, la città offre mercatini, spettacoli per bambini e concerti che coinvolgono tutta la famiglia.
  • Quali sono i piatti tipici da non perdere a Castrovillari? I cavateddi e altri piatti di pasta tradizionale calabrese sono un must.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno? È meglio contattare il comune di Castrovillari o l'ufficio del turismo locale.
  • Qual è la migliore area per alloggiare a Castrovillari durante il Capodanno? Il centro storico è comodo, mentre le aree rurali offrono tranquillità e paesaggi naturali.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Castrovillari da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8175
back to top