cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Merano: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Merano

1/1

Merano, incastonata tra le spettacolari Alpi italiane, è una destinazione ideale per chi cerca una fuga di Capodanno unica. Questa pittoresca città offre una miscela perfetta di cultura, natura e relax, rendendola perfetta per accogliere l'anno nuovo. Conosciuta per le sue terme rinomate e il suo fascino intramontabile, Merano non delude mai chi decide di visitarla. Situata in una posizione strategica, offre agli ospiti la possibilità di esplorare sia la ricca storia che i magnifici paesaggi della regione.

Merano è il punto di partenza perfetto per avventure alpine e offre numerose attività per tutti, dalle coppie in cerca di romanticismo alle famiglie con bambini desiderose di avventure. Il Capodanno a Merano è un’occasione speciale, con eventi e celebrazioni che soddisfano ogni tipo di viaggiatore.

Perché scegliere Merano a Capodanno?

Scegliere Merano come meta per il Capodanno significa optare per un luogo incantevole che combina il meglio di una piccola città con la bellezza naturale delle Alpi. Mentre le grandi città possono essere affollate e caotiche, Merano offre un ambiente tranquillo e accogliente, perfetto per chi desidera rilassarsi e godere di momenti speciali con i propri cari. La città è facilmente accessibile e consente di esplorare una regione ricca di tradizioni, cultura e paesaggi mozzafiato.

Uno dei maggiori vantaggi di scegliere Merano è la sua capacità di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di viaggiatori. Per le coppie che cercano romanticismo, Merano offre una vasta gamma di ristoranti e caffè pittoreschi, perfetti per cene intime e serate speciali. Le famiglie con bambini possono godere di numerose attività, come escursioni facili e visite ai mercatini di Natale, dove i più piccoli possono vivere la magia delle feste. Anche i gruppi di amici troveranno una vasta gamma di eventi festivi e attività all'aperto ideali per divertirsi insieme.

La posizione di Merano la rende un punto di partenza ideale per esplorare i dintorni. Con le sue montagne imponenti, le valli pittoresche e i villaggi caratteristici, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Inoltre, la città offre numerose strutture ricettive, dagli hotel di lusso ai graziosi B&B, garantendo un soggiorno confortevole per tutti.

Eventi di Capodanno a Merano e dintorni

Merano e i suoi dintorni offrono un ampio ventaglio di eventi per celebrare il Capodanno in grande stile. Una delle attrazioni principali è il concerto in piazza, organizzato dal Comune, dove band e artisti locali intrattengono il pubblico con musica dal vivo in un'atmosfera festosa e accogliente. Per chi preferisce un ambiente più raccolto, molti ristoranti e hotel offrono cenoni accompagnati da musica e intrattenimento, garantendo una serata indimenticabile.

Ma Merano non si limita a festeggiare solo l'ultimo dell'anno. Nei giorni precedenti e successivi il Capodanno, la città si anima con mercatini di Natale, spettacoli di presepi viventi e eventi per bambini. I più piccoli possono partecipare a laboratori creativi e assistere a spettacoli teatrali pensati appositamente per loro. Queste attività rendono Merano una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere le feste in un ambiente magico e coinvolgente.

Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Merano e l'ufficio del turismo. In questo modo, potrete pianificare al meglio la vostra visita e non perdere nessuno degli eventi imperdibili che Merano ha da offrire.

Dove dormire a Merano a Capodanno

Quando si tratta di trovare un alloggio a Merano per il Capodanno, le opzioni sono molteplici e capaci di soddisfare ogni esigenza. Nel centro storico, le zone come Piazza del Duomo e Corso della Libertà offrono numerosi hotel e appartamenti, perfetti per chi desidera essere al centro degli eventi e delle festività. Queste strutture forniscono un accesso immediato alle attrazioni principali e ai ristoranti più rinomati della città.

Per coloro che preferiscono un Capodanno più tranquillo, i B&B e gli agriturismi nei dintorni di Merano rappresentano la scelta ideale. Zone come Lagundo, Tirolo e Scena offrono splendide strutture immerse nel verde, perfette per chi cerca relax e contatto con la natura. Qui, gli ospiti possono godere di una vista mozzafiato sulle montagne e vivere un’esperienza autentica lontano dal trambusto della città.

Sia che viaggiate in coppia, con la famiglia o in un gruppo di amici, Merano offre strutture adatte a ogni tipo di viaggiatore. Molti alloggi dispongono di camere familiari e servizi pensati appositamente per i piccoli ospiti, mentre le strutture più lussuose offrono spa e centri benessere per chi desidera coccolarsi durante le festività.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Merano

Il periodo di Capodanno a Merano non è solo l'occasione perfetta per godere delle attrazioni della città, ma anche per esplorare i dintorni affascinanti che la circondano. Tra le mete imperdibili c'è il Castello di Tirolo, una fortezza medievale che offre una vista panoramica mozzafiato e un'immersione nella storia locale. Non lontano, il Giardino Botanico di Castel Trauttmansdorff è un'altra tappa obbligata, con i suoi giardini incantevoli e le esposizioni che raccontano la storia botanica della regione.

Per gli amanti della natura, una visita alle cascate di Parcines può essere un'esperienza indimenticabile, specialmente quando le temperature invernali trasformano l'acqua in spettacolari sculture di ghiaccio. I sentieri escursionistici, come il Sentiero di Merano 2000, offrono panorami mozzafiato e la possibilità di respirare l'aria pura delle Alpi, mentre i villaggi pittoreschi come Schenna e Lagundo invitano a passeggiate tranquille tra le stradine acciottolate e i mercatini locali.

Un'ulteriore attrazione è il Museo delle Donne a Merano, che racconta la storia delle donne attraverso i secoli con una collezione unica di abiti, accessori e documenti. Per una giornata di cultura e storia, una visita al Museo Civico di Merano offre una panoramica completa su arte e storia locale, mentre il Museo delle Macchine da Scrivere a Parcines cattura l'immaginazione con una vasta collezione di questi strumenti di comunicazione ormai storici.

Infine, chi è in cerca di un po' di adrenalina non deve perdere l'opportunità di cimentarsi in attività invernali come lo sci e lo snowboard nelle vicine località sciistiche. Queste esperienze offrono non solo divertimento, ma anche la possibilità di ammirare paesaggi innevati che sembrano usciti da una cartolina.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Merano e dintorni per Capodanno

Per un’esperienza completa di Capodanno a Merano, abbiamo pensato a un itinerario consigliato di 2-3 giorni che vi permetterà di vivere al meglio tutte le sfaccettature di questa affascinante città e dei suoi dintorni. Il primo giorno, iniziate con una visita al centro storico di Merano, esplorando le sue stradine incantevoli e fermandovi a visitare il Museo Civico. Nel pomeriggio, rilassatevi alle Terme di Merano, un’esperienza rigenerante tra piscine calde e saune.

Il secondo giorno, dedicatevi all’esplorazione dei dintorni di Merano. Visitate il Castello di Tirolo al mattino e trascorrete il pomeriggio passeggiando nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Concludete la giornata con una cena tipica in uno dei ristoranti della zona, assaporando i piatti tradizionali con un bicchiere di vino locale.

Il terzo giorno, se siete amanti delle attività all’aperto, dedicatevi a un’escursione al Sentiero di Merano 2000 o, se preferite un’atmosfera più tranquilla, esplorate i borghi vicini come Lagundo e Schenna. Queste località offrono una sensazione di pace e la possibilità di immergersi nella vita locale. Concludete la vostra visita partecipando ai festeggiamenti di Capodanno in piazza, dove potrete salutare l’anno nuovo in un’atmosfera gioiosa e festosa.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Merano

Per chi decide di festeggiare il Capodanno a Merano, ci sono alcuni consigli utili da tenere a mente per garantire un soggiorno sereno e piacevole. Innanzitutto, è importante considerare le opzioni di trasporto. Merano è facilmente raggiungibile in aereo, con l'aeroporto di Bolzano a breve distanza, ma anche in treno o auto. Una volta arrivati, i mezzi pubblici locali sono un’ottima opzione per muoversi in città.

Le temperature medie invernali a Merano possono essere piuttosto fredde, con valori che si aggirano intorno ai 0°C - 5°C. È quindi essenziale mettere in valigia abbigliamento caldo, compresi cappotti, sciarpe, guanti e calzature idonee per le escursioni sulla neve. Non dimenticate anche un costume da bagno, nel caso decidiate di rilassarvi alle terme.

Se siete alla ricerca di idee regalo o desiderate portare a casa un souvenir, i mercatini di Natale di Merano offrono una vasta gamma di artigianato locale, come prodotti in lana, legno intagliato e ceramiche. Non mancano anche specialità gastronomiche, come formaggi, salumi e dolci tipici, perfetti da regalare o gustare durante le feste.

Domande frequenti su Capodanno a Merano

Qual è il modo migliore per arrivare a Merano? È possibile raggiungere Merano in aereo, treno o auto, con collegamenti diretti da Bolzano.

Merano è adatta per una vacanza in famiglia? Assolutamente, Merano offre molte attività adatte ai bambini e alle famiglie.

Quali sono le principali attrazioni di Merano? Le Terme di Merano, il Castello di Tirolo e i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono imperdibili.

Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno? Potete contattare il comune di Merano e l'ufficio del turismo per dettagli aggiornati.

Ci sono attività all'aperto da fare durante l'inverno a Merano? Sì, ci sono percorsi escursionistici e località sciistiche nelle vicinanze.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Merano da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7546
back to top