cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Brunico: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Brunico

1/1

Se stai pianificando il tuo Capodanno in una località incantevole, Brunico potrebbe essere la scelta perfetta. Situata nel cuore delle Dolomiti, questa pittoresca cittadina offre un mix unico di tradizione e modernità, rendendola una destinazione ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici. Con la sua posizione strategica, Brunico è facilmente raggiungibile da diverse città italiane e offre un'ampia gamma di attività ed eventi per celebrare l'arrivo del nuovo anno in grande stile.

Perché scegliere Brunico a Capodanno?

Brunico offre un'atmosfera unica che difficilmente si trova nelle grandi città. Qui, il Capodanno si vive in modo più intimo e autentico, lontano dal caos delle metropoli. La cittadina è perfetta per chi cerca una fuga romantica o un rifugio tranquillo per la famiglia. Le sue dimensioni contenute permettono di esplorare facilmente il centro storico, ricco di negozi, ristoranti e caffè accoglienti. Inoltre, la sua posizione centrale la rende un ottimo punto di partenza per escursioni nelle Dolomiti, offrendo paesaggi mozzafiato e attività all'aperto per tutti i gusti.

Per le coppie, Brunico offre angoli romantici e passeggiate suggestive, mentre le famiglie con bambini possono godere di attività pensate appositamente per i più piccoli, come i mercatini di Natale e i laboratori creativi. I gruppi di amici possono approfittare delle numerose feste e concerti organizzati in città, per un Capodanno all'insegna del divertimento. Inoltre, la vicinanza a località sciistiche di fama mondiale rende Brunico la base ideale per una vacanza invernale completa.

Eventi di Capodanno a Brunico e dintorni

Il Capodanno a Brunico è un'esperienza indimenticabile grazie ai numerosi eventi organizzati in città e nei dintorni. Il Comune di Brunico solitamente organizza un concerto in piazza, dove artisti locali e internazionali si esibiscono per allietare la serata. Per chi preferisce una serata più tranquilla, molti ristoranti offrono cenoni con musica dal vivo, creando un'atmosfera magica e accogliente.

Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, i mercatini di Natale animano il centro storico con bancarelle che vendono prodotti artigianali e prelibatezze locali. I più piccoli possono divertirsi con spettacoli e attività pensate appositamente per loro, come i presepi viventi e i laboratori creativi. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Brunico e l'ufficio del turismo.

Dove dormire a Brunico a Capodanno

Brunico offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. Nel centro storico, troverai hotel di charme e boutique hotel che offrono comfort e servizi di alta qualità. Zone come Via Centrale e Piazza Municipio sono ideali per chi desidera soggiornare nel cuore della città, con tutto a portata di mano.

Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, i B&B e gli agriturismi nei dintorni di Brunico offrono un'accoglienza calorosa e genuina. Località come Riscone e San Giorgio sono perfette per chi desidera immergersi nella natura e godere di un'atmosfera rilassante. Le strutture sono spesso dotate di servizi adatti a coppie, famiglie con bambini e gruppi di amici, garantendo un soggiorno piacevole e senza stress.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Brunico

I dintorni di Brunico offrono una vasta gamma di attrazioni e attività per chi desidera esplorare la regione durante il periodo di Capodanno. Una delle mete imperdibili è il Castello di Brunico, che ospita il Museo della Montagna di Reinhold Messner, dedicato alla cultura e alla storia delle montagne. Gli appassionati di storia e cultura apprezzeranno anche una visita al Museo Civico, che offre una panoramica sulla storia locale.

Per chi ama la natura, le Dolomiti offrono paesaggi mozzafiato e numerosi percorsi escursionistici. Le località sciistiche di Plan de Corones e Val Pusteria sono facilmente raggiungibili da Brunico e offrono piste di ogni livello, ideali per sciatori e snowboarder. Non perdere l'opportunità di fare una passeggiata con le ciaspole nei boschi innevati, un'esperienza magica che ti permetterà di entrare in contatto con la natura incontaminata.

Se desideri esplorare i borghi circostanti, ti consigliamo di visitare San Candido e Dobbiaco, due località che offrono un'atmosfera incantevole e numerose attrazioni culturali. Non lontano da Brunico, il Lago di Braies è una meta imperdibile per gli amanti della fotografia, con le sue acque cristalline circondate da montagne imponenti. Infine, non dimenticare di fare una sosta a San Vigilio di Marebbe, un pittoresco villaggio alpino che offre un'atmosfera accogliente e numerose attività invernali.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Brunico e dintorni per Capodanno

Se hai a disposizione 2-3 giorni per esplorare Brunico e i suoi dintorni durante il Capodanno, ti proponiamo un itinerario che ti permetterà di scoprire le principali attrazioni della zona. Il primo giorno, dedica del tempo a esplorare il centro storico di Brunico, visitando il Castello e il Museo Civico. Nel pomeriggio, concediti una passeggiata tra i mercatini di Natale e gusta le specialità locali in uno dei ristoranti tipici.

Il secondo giorno, dirigiti verso le Dolomiti per una giornata all'insegna dello sport e della natura. Scegli tra le numerose attività disponibili, come lo sci, lo snowboard o una passeggiata con le ciaspole. Nel pomeriggio, rilassati in uno dei centri benessere della zona, per ricaricare le energie in vista della serata di Capodanno.

Il terzo giorno, visita i borghi circostanti come San Candido e Dobbiaco, per scoprire la loro storia e cultura. Se il tempo lo permette, fai una sosta al Lago di Braies per ammirare il paesaggio invernale. Concludi il tuo soggiorno con una cena in un agriturismo locale, per assaporare i piatti tradizionali della cucina altoatesina.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Brunico

Per raggiungere Brunico, puoi optare per diversi mezzi di trasporto. L'aeroporto più vicino è quello di Bolzano, da cui puoi proseguire in treno o in auto. La stazione ferroviaria di Brunico è ben collegata con le principali città italiane, rendendo il viaggio comodo e veloce. Se preferisci viaggiare in auto, tieni presente che le strade possono essere innevate, quindi è consigliabile avere catene da neve o pneumatici invernali.

Le temperature medie a Brunico durante il periodo di Capodanno si aggirano intorno ai -5°C, quindi è importante vestirsi adeguatamente. Assicurati di mettere in valigia abiti caldi, guanti, sciarpe e cappelli per proteggerti dal freddo. Non dimenticare un paio di scarpe impermeabili e antiscivolo per camminare sulla neve.

Se stai cercando idee regalo o souvenir da portare a casa, Brunico offre una vasta gamma di prodotti artigianali e specialità locali. Tra i più apprezzati ci sono i prodotti in legno intagliato, le ceramiche dipinte a mano e le delizie gastronomiche come speck, formaggi e vini locali. Questi oggetti unici ti permetteranno di portare con te un pezzo della cultura e della tradizione altoatesina.

Domande frequenti su Capodanno a Brunico

  • Quali sono le principali attrazioni di Brunico durante il Capodanno? Le principali attrazioni includono il Castello di Brunico, i mercatini di Natale e le località sciistiche circostanti.
  • Quali sono le opzioni di alloggio a Brunico? Brunico offre una vasta gamma di alloggi, tra cui hotel nel centro storico, B&B e agriturismi nei dintorni.
  • Quali sono le temperature medie a Brunico durante il Capodanno? Le temperature medie si aggirano intorno ai -5°C, quindi è importante vestirsi adeguatamente.
  • Quali sono i mezzi di trasporto disponibili per raggiungere Brunico? Puoi raggiungere Brunico in aereo, treno o auto, con l'aeroporto più vicino situato a Bolzano.
  • Quali sono i migliori souvenir da acquistare a Brunico? I migliori souvenir includono prodotti artigianali in legno, ceramiche dipinte a mano e specialità gastronomiche locali.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Brunico da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
1424
back to top