cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno ad Apice: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno ad Apice

1/1

Apice, un affascinante borgo situato nel cuore della Campania, rappresenta una destinazione ideale per chi desidera trascorrere un Capodanno all'insegna della tranquillità e della scoperta culturale. La sua posizione strategica, a breve distanza da città come Benevento e Napoli, lo rende un punto di partenza perfetto per esplorare la regione. Conosciuto per il suo centro storico ben conservato e per l'atmosfera accogliente, Apice offre un'esperienza unica lontano dal caos delle grandi metropoli. Le sue strade pittoresche e i panorami mozzafiato sulle colline circostanti creano un ambiente perfetto per coppie, famiglie e gruppi di amici in cerca di un Capodanno diverso dal solito.

Perché scegliere Apice a Capodanno?

Scegliere Apice per il Capodanno significa optare per un'esperienza intima e autentica, lontana dal trambusto delle grandi città. Questo borgo incantevole offre numerosi vantaggi rispetto alle località più affollate. Innanzitutto, la sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente altre mete turistiche della Campania, come Benevento, famosa per i suoi monumenti storici, o Napoli, con la sua vivace atmosfera natalizia. Tuttavia, ciò che rende Apice veramente speciale è la possibilità di immergersi in un ambiente più rilassato e accogliente, ideale per chi cerca un Capodanno all'insegna della tranquillità.

Per le coppie, Apice offre un'atmosfera romantica, con le sue stradine acciottolate e i panorami suggestivi. Le famiglie con bambini possono godere di un ambiente sicuro e accogliente, dove i più piccoli possono divertirsi in tutta tranquillità. Inoltre, i gruppi di amici troveranno numerose attività da fare insieme, dalle escursioni nei dintorni alle serate nei locali tipici del centro storico. In sintesi, Apice rappresenta la scelta perfetta per chi desidera un Capodanno all'insegna della scoperta e del relax, senza rinunciare alla possibilità di esplorare le meraviglie della Campania.

Eventi di Capodanno ad Apice e dintorni

Il Capodanno ad Apice è ricco di eventi e attività che sapranno soddisfare ogni tipo di visitatore. Il concerto in piazza, organizzato dal Comune, è uno degli appuntamenti imperdibili, dove si può ballare e festeggiare l'arrivo del nuovo anno in compagnia di artisti locali e nazionali. Per chi preferisce una serata più intima, i cenoni con musica dal vivo offrono un'ottima occasione per gustare la cucina locale e brindare in un'atmosfera conviviale.

Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, Apice e i suoi dintorni si animano con mercatini di Natale, presepi viventi e spettacoli per bambini, che rendono l'atmosfera ancora più magica. Queste attività sono perfette per le famiglie che desiderano trascorrere momenti di gioia e divertimento insieme. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Apice e l'ufficio del turismo.

Dove dormire ad Apice a Capodanno

Trovare un alloggio ad Apice per il Capodanno è semplice e offre diverse opzioni per ogni esigenza. Nel centro storico, le zone di Piazza della Libertà e Via Roma sono ricche di strutture accoglienti, perfette per chi desidera soggiornare nel cuore della città. Questi alloggi offrono la comodità di essere vicini ai principali eventi e attrazioni.

Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, i B&B e gli agriturismi nei dintorni di Apice rappresentano la scelta ideale. Località come San Giorgio del Sannio e Paduli offrono sistemazioni immerse nella natura, dove è possibile rilassarsi e godere della bellezza del paesaggio campano. Queste strutture sono adatte a coppie in cerca di romanticismo, famiglie con bambini che desiderano spazi all'aperto e gruppi di amici che vogliono trascorrere il Capodanno in un ambiente più intimo.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Apice

I dintorni di Apice offrono numerose opportunità per esplorare la cultura, la storia e la natura della Campania. Tra le attrazioni più famose, il Castello di Apice Vecchia è una tappa obbligata per gli amanti della storia. Questo antico maniero, situato su una collina, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante e racconta secoli di storia attraverso le sue mura imponenti.

Un'altra meta imperdibile è il Parco Regionale del Taburno-Camposauro, un'area naturale protetta che offre numerosi percorsi escursionistici. Qui, è possibile immergersi nella natura incontaminata e scoprire la flora e la fauna locali. Per chi ama i borghi storici, una visita a San Giorgio del Sannio e Montesarchio è altamente consigliata. Questi paesi, con le loro stradine pittoresche e le chiese antiche, offrono un'atmosfera unica e affascinante.

Infine, per chi desidera un'esperienza culturale, il Museo del Sannio a Benevento è una tappa obbligata. Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici e opere d'arte che raccontano la storia della regione. In sintesi, i dintorni di Apice offrono un'ampia gamma di attività e attrazioni per rendere il Capodanno un'esperienza indimenticabile.

Itinerario consigliato 2-3 giorni ad Apice e dintorni per Capodanno

Un itinerario di 2-3 giorni ad Apice e dintorni permette di scoprire le meraviglie di questa affascinante regione. Il primo giorno, si consiglia di esplorare il centro storico di Apice, visitando il Castello di Apice Vecchia e passeggiando per le stradine pittoresche. Nel pomeriggio, una visita al Museo del Sannio a Benevento offre l'opportunità di approfondire la storia e la cultura locali.

Il secondo giorno, una gita al Parco Regionale del Taburno-Camposauro è ideale per gli amanti della natura. Qui, è possibile scegliere tra diversi percorsi escursionistici e godere di panorami mozzafiato. Nel pomeriggio, una visita ai borghi di San Giorgio del Sannio e Montesarchio permette di scoprire l'atmosfera unica di questi paesi storici.

Infine, il terzo giorno può essere dedicato alla scoperta dei sapori locali, partecipando a un cenone di Capodanno in uno dei ristoranti tipici di Apice. Questo itinerario offre un mix perfetto di cultura, natura e gastronomia, rendendo il Capodanno ad Apice un'esperienza indimenticabile.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno ad Apice

Per chi desidera festeggiare il Capodanno ad Apice, è importante pianificare il viaggio con attenzione. Raggiungere Apice è semplice: l'aeroporto più vicino è quello di Napoli, collegato da numerosi voli nazionali e internazionali. Da lì, è possibile prendere un treno fino a Benevento e poi proseguire in autobus o taxi fino ad Apice.

Per chi viaggia in auto, Apice è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A16. In città, sono disponibili diversi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento. Le temperature medie in questo periodo dell'anno si aggirano intorno ai 5-10°C, quindi è consigliabile mettere in valigia abbigliamento caldo e comodo.

Infine, per chi desidera portare a casa un ricordo del viaggio, l'artigianato locale offre numerose idee regalo, come ceramiche dipinte a mano e prodotti enogastronomici tipici. Questi consigli pratici aiuteranno a rendere il Capodanno ad Apice un'esperienza piacevole e senza stress.

Domande frequenti su Capodanno ad Apice

  • Qual è il modo migliore per raggiungere Apice? Il modo più comodo è prendere un volo per Napoli e poi proseguire in treno fino a Benevento.
  • Ci sono eventi speciali per famiglie durante il Capodanno ad Apice? Sì, ci sono mercatini di Natale e spettacoli per bambini nei giorni precedenti e successivi al Capodanno.
  • Quali sono le temperature medie ad Apice a Capodanno? Le temperature medie si aggirano intorno ai 5-10°C.
  • È necessario prenotare in anticipo gli alloggi ad Apice per Capodanno? Sì, è consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi la disponibilità.
  • Quali sono i piatti tipici da provare ad Apice durante il Capodanno? I piatti tipici includono pasta fatta in casa, salumi e formaggi locali.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Apice da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
9568
back to top