cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Feltre: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Feltre

1/1

Benvenuti nella magica Feltre, un'affascinante città storica situata nel cuore delle Dolomiti, che si trasforma in una meta perfetta per celebrare il Capodanno. Grazie alla sua posizione privilegiata, Feltre offre una combinazione unica di tradizione, cultura e bellezze naturali, rendendola un punto di partenza strategico per esplorare le meraviglie circostanti. Questo articolo vi guiderà alla scoperta di tutto ciò che Feltre ha da offrire durante il periodo di Capodanno, dalle celebrazioni agli itinerari turistici, per garantire un'esperienza indimenticabile.

Perché scegliere Feltre a Capodanno?

Scegliere Feltre per trascorrere il Capodanno offre numerosi vantaggi rispetto alle grandi città circostanti. Innanzitutto, la cittadina è meno affollata, il che significa un'atmosfera più intima e rilassata, ideale per chi cerca di sfuggire al caos urbano. Situata a breve distanza da mete come Belluno e Trento, Feltre è perfetta per chi desidera esplorare i dintorni senza lunghe ore di viaggio. Per le coppie, c'è qualcosa di magico passeggiare per le strade storiche della città, illuminate dalle luci natalizie, che crea un'atmosfera romantica difficile da trovare altrove. Le famiglie con bambini troveranno in Feltre numerose attività pensate per i più piccoli; dai mercatini alle rappresentazioni teatrali, l'offerta è vasta e variegata. Anche i gruppi di amici possono divertirsi con eventi dedicati, come i cenoni con musica dal vivo e spettacoli in piazza, offrendo opportunità per festeggiare in compagnia. Infine, la vicinanza di Feltre a luoghi di interesse naturale, storico e culturale la rende un punto di partenza ideale per escursioni giornaliere, assicurando che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Eventi di Capodanno a Feltre e dintorni

Il Capodanno a Feltre è ricco di eventi ed esperienze per tutti i gusti. La città ospita spesso un concerto in piazza organizzato dal comune, dove artisti locali e nazionali si esibiscono per allietare la serata di fine anno. I cenoni con musica dal vivo sono un'altra opzione per chi desidera festeggiare con stile, offrendo una deliziosa cena accompagnata da musica e intrattenimento. Durante i giorni precedenti e successivi al Capodanno, i visitatori possono esplorare i tradizionali mercatini di Natale, assistere a spettacoli per bambini e ammirare i presepi allestiti in diversi punti della città. Questi eventi contribuiscono a creare un'atmosfera festosa che avvolge l'intera comunità. Per conoscere il programma dettagliato e aggiornato degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Feltre e l'ufficio del turismo, dove saranno fornite tutte le informazioni necessarie.

Dove dormire a Feltre a Capodanno

Se state cercando dove soggiornare durante il vostro Capodanno a Feltre, la città offre una varietà di opzioni adatte a ogni tipo di viaggiatore. Nel cuore del centro storico, zone come Piazza Maggiore e Borgo Ruga ospitano hotel e bed & breakfast che promettono un soggiorno comodo e pittoresco, permettendovi di essere vicini a tutte le attrazioni principali. Per chi cerca un'opzione più tranquilla, i dintorni di Feltre offrono incantevoli B&B e agriturismi immersi nel verde. Paesi vicini come Sovramonte e Lentiai sono perfetti per un'esperienza rurale, lontana dal trambusto cittadino. Le strutture turistiche di Feltre sono ben attrezzate per accogliere coppie in cerca di romanticismo, famiglie con bambini grazie a servizi dedicati ai più piccoli, e gruppi di amici che vogliono stare insieme. In ogni caso, troverete l'ospitalità calda e accogliente che contraddistingue questa regione.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Feltre

Esplorare i dintorni di Feltre durante il Capodanno offre l'opportunità di scoprire un territorio ricco di storia, cultura e natura. Le Dolomiti, patrimonio dell'umanità UNESCO, fanno da sfondo a una serie di escursioni mozzafiato, ideali per gli amanti delle attività all'aria aperta. Pelmo, Antelao, Civetta: queste e altre vette alpine offrono percorsi escursionistici indimenticabili. Visitate borghi incantevoli come Mel, noto per le sue architetture medievali, o Cison di Valmarino, uno dei borghi più belli d'Italia. Qui potrete godere di visite guidate e percorsi culinari che esaltano le tradizioni enogastronomiche locali. Non perdete l'occasione di scoprire il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, un vero paradiso per gli appassionati di natura, dove fauna e flora sorprendono per la loro diversità. A poca distanza si trova anche Belluno, una città dalle numerose attrazioni storiche e culturali, perfetta per un'escursione giornaliera. Se siete interessati all'arte e all'architettura, una visita al Castello di Zumelle è d'obbligo; un sito che racconta storie di epoche passate e che affascina per le sue leggende e misteri. Esplorare i dintorni di Feltre significa immergersi in un viaggio tra storia e bellezze naturali, un'esperienza che arricchisce lo spirito e appaga i sensi.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Feltre e dintorni per Capodanno

Per un Capodanno indimenticabile a Feltre e dintorni, ecco un itinerario di 2-3 giorni che combina cultura, relax e divertimento. Iniziate il primo giorno esplorando il centro storico di Feltre, con una visita al Duomo e al Castello di Alboino. Proseguite con una passeggiata lungo le mura storiche per ammirare vedute panoramiche sulla città e sui monti circostanti. Nel pomeriggio, rilassatevi in uno dei caffè locali e assaporate un buon bicchiere di vino feltrino. Il secondo giorno, avventuratevi nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi per un'escursione che vi lascerà senza fiato. Optate per un pranzo al sacco per godere appieno della natura. Nel tardo pomeriggio, rientrate a Feltre per prepararvi alla serata speciale di Capodanno con un cenone o un concerto in piazza. Il terzo giorno, vi suggeriamo una visita a Mel o Cison di Valmarino, dove potrete passeggiare lungo le stradine acciottolate e scoprire tesori nascosti. Concludete il vostro viaggio con un pranzo tipico in una trattoria locale per un'esperienza autentica e gustosa. Questo itinerario assicura di sfruttare al meglio il vostro soggiorno, regalando momenti di scoperta e divertimento.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Feltre

Se state pianificando di festeggiare il Capodanno a Feltre, alcuni consigli pratici possono fare la differenza. Per arrivare a Feltre, le opzioni includono il treno, con collegamenti diretti da Venezia e Padova, o l'aeroporto di Treviso per chi arriva in aereo, situato a circa un'ora e mezza di viaggio. Se preferite viaggiare in auto, Feltre è ben collegata tramite l'autostrada A27. Una volta arrivati, i parcheggi sono disponibili sia in centro che nelle zone limitrofe. Le temperature in questo periodo dell'anno sono fredde, con medie che si aggirano intorno ai 0°C, quindi è essenziale mettere in valigia abbigliamento pesante, comprensivo di giacche termiche e accessori come berretti e guanti. Non dimenticate di portare con voi anche scarpe comode per le escursioni nei dintorni. Durante il vostro soggiorno, potreste essere tentati di acquistare artigianato locale, un'ottima idea regalo che include prodotti come oggetti in ceramica, tessuti tradizionali e specialità gastronomiche come formaggi e salumi. Questi souvenir vi permetteranno di portare con voi un pezzo dell'esperienza feltrina.

Domande frequenti su Capodanno a Feltre

  • Quando si svolge il concerto di Capodanno a Feltre? Il concerto si tiene solitamente la sera del 31 dicembre in piazza principale.
  • Feltre è adatta per un Capodanno con i bambini? Assolutamente sì, con molte attività pensate appositamente per le famiglie.
  • Quali sono le opzioni di trasporto pubblico a Feltre? Ci sono autobus e treni che collegano Feltre alle principali città circostanti.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno a Feltre? È consigliabile consultare il sito del comune di Feltre.
  • È necessario prenotare con largo anticipo il soggiorno a Feltre per Capodanno? Sì, è consigliato prenotare in anticipo per assicurarsi le migliori sistemazioni.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Feltre da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8405
back to top