cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Falcade: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Falcade

1/1

Falcade, incastonata nel cuore delle Dolomiti, è una destinazione ideale per trascorrere il Capodanno. Questa pittoresca località offre un'atmosfera unica, dove la natura incontaminata si fonde con tradizioni secolari. Situata in una posizione strategica, Falcade è facilmente raggiungibile da città come Belluno e Trento, rendendola un punto di partenza perfetto per esplorare le meraviglie delle Dolomiti. Con le sue piste da sci, sentieri per escursioni e una varietà di eventi culturali, Falcade promette un Capodanno indimenticabile per coppie, famiglie e gruppi di amici. Scopriamo insieme cosa rende questa località così speciale per le festività di fine anno.

Perché scegliere Falcade a Capodanno?

Scegliere Falcade per il Capodanno significa optare per un'esperienza autentica e rilassante, lontana dal caos delle grandi città. A differenza delle metropoli circostanti, Falcade offre un'atmosfera intima e accogliente, perfetta per chi desidera festeggiare l'arrivo del nuovo anno in modo più tranquillo e immerso nella natura. La posizione di Falcade è uno dei suoi principali vantaggi: situata nel cuore delle Dolomiti, offre un accesso privilegiato a una vasta gamma di attività invernali, dalle piste da sci ben curate ai suggestivi sentieri per ciaspolate. Per le coppie, Falcade rappresenta un rifugio romantico, dove passeggiare mano nella mano tra i mercatini di Natale o godersi una cena a lume di candela in uno dei ristoranti tipici. Le famiglie con bambini troveranno in Falcade un ambiente sicuro e stimolante, con numerosi eventi dedicati ai più piccoli, come spettacoli teatrali e laboratori creativi. I gruppi di amici potranno divertirsi partecipando a eventi musicali e serate a tema organizzate nei locali della zona. Inoltre, la comunità locale è nota per la sua ospitalità calorosa, che rende ogni visitatore parte integrante delle celebrazioni. Con la sua combinazione di bellezze naturali, cultura e tradizioni, Falcade è la scelta perfetta per un Capodanno che unisce relax e divertimento.

Eventi di Capodanno a Falcade e dintorni

Il Capodanno a Falcade è ricco di eventi che soddisfano tutti i gusti. Il concerto in piazza, organizzato dal Comune, è uno degli appuntamenti più attesi, dove musicisti locali e ospiti speciali si esibiscono per salutare l'anno nuovo. Per chi ama la buona cucina, i cenoni con musica dal vivo offrono l'opportunità di assaporare piatti tipici della tradizione montana, accompagnati da vini locali. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, Falcade si anima con mercatini di Natale, dove è possibile acquistare artigianato locale e prodotti gastronomici. I presepi viventi e gli spettacoli per bambini sono altre attrazioni imperdibili, che rendono l'atmosfera ancora più magica. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Falcade e l'ufficio del turismo. Questi enti forniscono dettagli su orari, location e modalità di partecipazione agli eventi, garantendo che ogni visitatore possa pianificare al meglio la propria esperienza.

Dove dormire a Falcade a Capodanno

Trovare l'alloggio perfetto a Falcade per il Capodanno è semplice grazie alla vasta gamma di opzioni disponibili. Nel centro storico, zone come Piazza Municipio e Via Trieste offrono hotel e appartamenti che combinano comfort e comodità, ideali per chi desidera essere al centro delle celebrazioni. Queste strutture sono perfette per coppie e famiglie che vogliono godere della vivace atmosfera cittadina. Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, i B&B e gli agriturismi nei dintorni di Falcade sono la scelta ideale. Località come Caviola e Sappade offrono sistemazioni immerse nella natura, dove è possibile rilassarsi e godere di panorami mozzafiato. Queste strutture sono particolarmente adatte a gruppi di amici o famiglie che desiderano un ambiente più intimo e riservato. Indipendentemente dalla scelta, gli alloggi a Falcade sono noti per la loro ospitalità e attenzione al dettaglio, garantendo un soggiorno piacevole e senza stress. Con opzioni che spaziano da hotel di lusso a accoglienti chalet di montagna, ogni viaggiatore troverà la soluzione perfetta per le proprie esigenze.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Falcade

I dintorni di Falcade offrono una miriade di attrazioni e attività per chi desidera esplorare la regione durante il periodo di Capodanno. Tra le mete imperdibili, il Passo San Pellegrino è un paradiso per gli amanti dello sci, con piste adatte a tutti i livelli di abilità. Per chi preferisce le escursioni, i sentieri che si snodano tra le Dolomiti offrono panorami spettacolari e la possibilità di avvistare la fauna locale. Un'altra attrazione da non perdere è il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, un'area protetta che ospita una ricca biodiversità e paesaggi mozzafiato. Qui, i visitatori possono partecipare a tour guidati o avventurarsi in escursioni autonome per scoprire la bellezza incontaminata della natura. Per un'esperienza culturale, i borghi storici come Canale d'Agordo e Alleghe offrono un tuffo nel passato, con le loro architetture tradizionali e musei che raccontano la storia della regione. Questi paesi sono perfetti per un mini tour prima o dopo Capodanno, permettendo ai visitatori di immergersi nelle tradizioni locali e scoprire l'artigianato tipico. Infine, per chi cerca un po' di relax, le terme di Comelico Superiore offrono un rifugio rigenerante, con piscine termali e trattamenti benessere che aiutano a ricaricare le energie dopo una giornata di esplorazioni.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Falcade e dintorni per Capodanno

Per chi ha a disposizione 2-3 giorni a Falcade durante il Capodanno, un itinerario ben pianificato può arricchire l'esperienza di viaggio. Il primo giorno, si consiglia di esplorare il centro di Falcade, visitando i mercatini di Natale e partecipando agli eventi in piazza. Una cena in uno dei ristoranti locali, con piatti tipici come la polenta e i canederli, è il modo perfetto per concludere la giornata. Il secondo giorno, una visita al Passo San Pellegrino è d'obbligo per gli appassionati di sci. Per chi preferisce attività più tranquille, una ciaspolata nei boschi circostanti offre un'esperienza unica e suggestiva. Nel pomeriggio, un'escursione al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi permette di scoprire la flora e la fauna locali. Il terzo giorno, si consiglia di dedicarsi alla scoperta dei borghi vicini, come Canale d'Agordo e Alleghe, dove è possibile visitare musei e botteghe artigiane. Per chi desidera un po' di relax, una visita alle terme di Comelico Superiore è l'ideale per concludere il viaggio in bellezza. Questo itinerario offre un mix di cultura, avventura e relax, garantendo un'esperienza completa e indimenticabile a Falcade.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Falcade

Arrivare a Falcade è semplice grazie alla sua posizione strategica. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Venezia e Treviso, da cui è possibile proseguire in treno fino a Belluno e poi in autobus verso Falcade. Per chi viaggia in auto, l'autostrada A27 è la via più diretta, con parcheggi disponibili in prossimità del centro. Le temperature medie a Falcade durante il Capodanno si aggirano intorno ai -5°C, quindi è essenziale mettere in valigia abbigliamento caldo e adatto alla neve. Giacche termiche, guanti, cappelli e scarpe impermeabili sono indispensabili per godere appieno delle attività all'aperto. Per chi cerca idee regalo o souvenir, l'artigianato locale offre una vasta gamma di prodotti unici, dai tessuti fatti a mano ai prodotti alimentari tipici come il formaggio e il miele. Questi articoli non solo rappresentano un ricordo speciale del viaggio, ma supportano anche l'economia locale. Infine, è sempre consigliabile prenotare in anticipo alloggi e attività, poiché il periodo di Capodanno è molto richiesto. Con un po' di pianificazione, il Capodanno a Falcade sarà un'esperienza indimenticabile.

Domande frequenti su Capodanno a Falcade

  • Qual è il modo migliore per raggiungere Falcade? Falcade è facilmente raggiungibile in auto, treno e autobus, con collegamenti diretti da Belluno.
  • Quali sono le temperature medie a Falcade durante il Capodanno? Le temperature medie si aggirano intorno ai -5°C, quindi è consigliabile vestirsi adeguatamente.
  • Ci sono eventi speciali per i bambini a Falcade durante il Capodanno? Sì, ci sono spettacoli e laboratori creativi dedicati ai più piccoli.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno a Falcade? È consigliabile contattare il comune di Falcade e l'ufficio del turismo per dettagli aggiornati.
  • Quali sono le attrazioni principali nei dintorni di Falcade? Il Passo San Pellegrino e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sono tra le mete più popolari.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Falcade da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7659
back to top