cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Arco d'Augusto di Aosta: cosa vedere e quando visitare

Scopri l' Arco d'Augusto ad Aosta: cosa vedere, consigli e idee utili per la visita durante le vacanze di Natale e Capodanno

1/1

L'Arco d'Augusto, situato nel cuore di Aosta, rappresenta una delle mete turistiche più suggestive per trascorrere il Capodanno in un'atmosfera unica. La città di Aosta, con il suo affascinante patrimonio storico e culturale, offre un'esperienza indimenticabile, perfetta per chi desidera festeggiare l'inizio del nuovo anno in modo speciale. L'Arco d'Augusto, con la sua imponenza e la sua storia millenaria, si erge come simbolo di un passato glorioso, pronto ad accogliere visitatori da tutto il mondo.

Perché visitare l'Arco d'Augusto a Capodanno?

Visitare l'Arco d'Augusto a Capodanno è un'opportunità unica per immergersi in un'atmosfera magica e festosa. Durante questo periodo, Aosta si trasforma in un vero e proprio spettacolo di luci e colori, offrendo eventi e attività per tutte le età. Le famiglie possono godere di una passeggiata serale sotto le luminarie natalizie, mentre i bambini rimarranno incantati dai mercatini di Natale e dalle attività dedicate a loro. Per le coppie, l'Arco d'Augusto diventa uno scenario romantico ideale per una serata speciale, magari con un brindisi sotto le stelle. I gruppi di amici possono approfittare della vivace vita notturna di Aosta, con concerti e spettacoli che animano le piazze. Inoltre, il clima invernale, spesso accompagnato da un suggestivo manto di neve, aggiunge un tocco di magia alla visita. A differenza di altri periodi dell'anno, il Capodanno ad Aosta offre un mix perfetto di tradizione e modernità, rendendo la visita all'Arco d'Augusto un'esperienza indimenticabile.

Arco d'Augusto: la storia e curiosità

L'Arco d'Augusto è uno dei monumenti più emblematici di Aosta, un simbolo di storia e architettura che ha attraversato i secoli. Costruito nel 25 a.C. per celebrare la vittoria di Augusto sui Salassi, l'arco rappresenta un esempio perfetto di architettura romana, con la sua struttura in pietra che si erge maestosa. Questo arco trionfale è composto da un'unica arcata, decorata con rilievi e iscrizioni che raccontano le gesta dell'Imperatore. La sua posizione strategica, all'ingresso della città, simboleggiava la potenza e l'importanza di Aosta nell'antico Impero Romano. Una delle curiosità più affascinanti dell'Arco d'Augusto è la leggenda che lo circonda: si dice che sia stato costruito in un solo giorno, un'impresa incredibile per l'epoca. Oltre alla sua storia, l'Arco d'Augusto è famoso per l'atmosfera misteriosa che lo avvolge, soprattutto di notte, quando è illuminato da luci soffuse che ne esaltano i dettagli architettonici. Per chi è appassionato di storia e architettura, una visita guidata all'Arco d'Augusto offre l'opportunità di scoprire ogni suo segreto, immergendosi in racconti di un passato lontano. Non perdere l'occasione di esplorare questo monumento straordinario, un vero e proprio tesoro di Aosta.

Cosa vedere durante la visita all'Arco d'Augusto

Durante la visita all'Arco d'Augusto, i turisti possono godere di una serie di attrazioni che rendono l'esperienza unica e coinvolgente. Una delle prime cose da fare è ammirare da vicino le magnifiche decorazioni e i dettagli architettonici dell'arco, che raccontano storie di un tempo passato. Inoltre, è possibile partecipare a un tour guidato che offre approfondimenti storici e curiosità poco conosciute. Nei dintorni dell'arco, i visitatori troveranno un'area pedonale piacevole per passeggiare, con panchine e spazi verdi dove rilassarsi. Non lontano dall'arco, il centro storico di Aosta offre ulteriori attrazioni, come il Teatro Romano e la Porta Praetoria, facilmente raggiungibili a piedi. Per chi ama lo shopping, i mercatini di Natale, allestiti nelle vicinanze, offrono prodotti artigianali e specialità locali per un'esperienza completa. Assicurati di portare con te una macchina fotografica per catturare la bellezza di questo monumento storico e l'atmosfera unica che lo circonda.

Quando visitare l'Arco d'Augusto

L'Arco d'Augusto è aperto ai visitatori durante tutto l'anno, ma il periodo natalizio e di Capodanno è particolarmente suggestivo per una visita. Durante le festività, l'arco e le sue aree circostanti sono ornati da luci e decorazioni che creano un'atmosfera magica. Gli orari di apertura possono variare, quindi è sempre consigliabile verificare in anticipo. Solitamente, l'arco è accessibile durante il giorno, ma durante le festività, l'orario può essere esteso per permettere ai visitatori di godere della sua bellezza anche di sera. Per ottenere informazioni aggiornate sui giorni e gli orari di apertura, è consigliabile contattare direttamente il comune di Aosta o l'ufficio del turismo locale. Questo ti assicurerà di pianificare al meglio la tua visita, evitando spiacevoli sorprese. Se hai in programma di visitare l'Arco d'Augusto a dicembre, considera di prenotare la tua visita in anticipo, specialmente se desideri partecipare a un tour guidato, poiché la domanda durante il periodo festivo può essere elevata.

Come arrivare all'Arco d'Augusto

L'Arco d'Augusto si trova in una posizione centrale, facilmente accessibile da qualsiasi parte di Aosta. Situato in Piazza Arco d'Augusto, è ben collegato dai mezzi pubblici, rendendo semplice il tuo arrivo. Se arrivi in treno, la stazione ferroviaria di Aosta è a breve distanza a piedi, mentre diverse linee di autobus locali fermano nelle vicinanze, fornendo un collegamento comodo e frequente. Per chi preferisce viaggiare in auto, ci sono diversi parcheggi nelle vicinanze, anche se durante le festività la disponibilità potrebbe essere limitata. Camminare è un'altra ottima opzione se ti trovi già nel centro città, permettendoti di godere delle bellezze della città lungo il tragitto. Assicurati di consultare gli orari dei mezzi pubblici in anticipo, specialmente durante il periodo festivo, per evitare eventuali inconvenienti.

Aosta e dintorni: cosa vedere oltre all'Arco d'Augusto

Aosta non è solo l'Arco d'Augusto; offre una vasta gamma di attrazioni che rendono il tuo soggiorno ancora più interessante. Se stai programmando un weekend di Capodanno, ecco alcune idee su cosa vedere vicino Aosta:

  • Teatro Romano - Uno dei migliori esempi di architettura romana nella regione.
  • Porta Praetoria - Un'antica porta di accesso alla città, perfettamente conservata.
  • Criptoportico Forense - Un monumento sotterraneo romano affascinante.
  • Castello di Fenis - Situato poco fuori Aosta, un castello medievale da fiaba.
  • Centro storico di Aosta - Perfetto per passeggiare e scoprire negozi e ristoranti locali.
  • Mercatini di Natale - Allestiti nel periodo natalizio, offrono prodotti artigianali e gastronomici.
  • Chiesa di Sant'Orso - Una delle chiese più antiche e affascinanti di Aosta.
  • Mont Avic Natural Park - Per chi ama la natura, un'escursione invernale memorabile.

Queste attrazioni rendono Aosta una destinazione ricca di storia e cultura, perfetta per una vacanza invernale.

Vedi anche altre attrazioni ad Aosta da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
6145
back to top