cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno ad Albenga: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno ad Albenga

1/1

Situata sulla splendida Riviera Ligure, Albenga è una destinazione perfetta per festeggiare il Capodanno. Conosciuta per il suo centro storico medievale, Albenga offre un mix perfetto di cultura, natura e divertimento. La città si trova in una posizione strategica, facilmente accessibile da Genova e Nizza, rendendola un punto di partenza ideale per esplorare la Liguria. Durante il Capodanno, la città si anima con eventi, mercatini e spettacoli, creando un'atmosfera festosa e accogliente per i visitatori di tutte le età.

Perché scegliere Albenga a Capodanno?

Albenga si distingue dalle grandi città circostanti per il suo fascino intimo e accogliente. Mentre le metropoli possono essere affollate e caotiche durante le festività, Albenga offre un'esperienza più rilassata e autentica. La sua posizione strategica la rende un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze della Riviera Ligure, dalle spiagge di Alassio ai borghi pittoreschi dell'entroterra. Per le coppie, Albenga offre passeggiate romantiche lungo il fiume Centa o nelle sue vie medievali illuminate dalle luci natalizie. Le famiglie con bambini troveranno numerose attività, dai mercatini di Natale ai laboratori creativi. I gruppi di amici possono godere dei concerti in piazza e dei locali che offrono musica dal vivo e DJ set. In sintesi, Albenga è una scelta ideale per chi cerca un Capodanno all'insegna del relax e della scoperta, lontano dal trambusto delle grandi città.

Eventi di Capodanno ad Albenga e dintorni

Durante il periodo di Capodanno, Albenga si trasforma in un vivace centro di eventi e intrattenimento. Il concerto in piazza, organizzato dal Comune, è un appuntamento imperdibile, con artisti locali e nazionali che si esibiscono per salutare l'arrivo del nuovo anno. Per chi ama la buona cucina, i cenoni nei ristoranti del centro offrono menù speciali accompagnati da musica dal vivo. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, i visitatori possono passeggiare tra i mercatini di Natale, dove trovare artigianato locale e specialità culinarie. I bambini potranno divertirsi con spettacoli teatrali e laboratori creativi pensati appositamente per loro. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno è consigliabile contattare il comune di Albenga e l'ufficio del turismo.

Dove dormire ad Albenga a Capodanno

Albenga offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a tutte le esigenze e budget. Nel centro storico, zone come Via Roma e Corso Italia ospitano hotel e B&B che offrono la comodità di essere a pochi passi dalle principali attrazioni e eventi. Per chi preferisce un'atmosfera più tranquilla, i B&B e agriturismi nei dintorni di Albenga, come nelle vicine località di Villanova d'Albenga e Garlenda, offrono un rifugio immerso nel verde. Queste strutture sono ideali per coppie in cerca di romanticismo, famiglie con bambini che desiderano spazi aperti per giocare, e gruppi di amici che vogliono condividere una casa o un appartamento. Indipendentemente dalla scelta, gli alloggi ad Albenga garantiscono un soggiorno confortevole e un'accoglienza calorosa.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Albenga

Albenga, con la sua ricca storia e splendidi paesaggi, è il punto di partenza ideale per esplorare i dintorni. Tra le attrazioni storiche, il centro storico di Albenga è un vero gioiello, con torri medievali e la Cattedrale di San Michele. Per chi ama la natura, una visita al Parco Naturale Regionale di Bric Tana offre percorsi escursionistici immersi nel verde. I borghi vicini, come Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena, sono perfetti per un mini tour tra storia e tradizione. Il mare è un'altra grande attrazione: le spiagge di Alassio e Laigueglia sono facilmente raggiungibili e offrono panorami mozzafiato. Per gli amanti del vino, una visita alle cantine locali per degustare i vini della zona è un'esperienza imperdibile. Infine, non dimenticate una passeggiata lungo il fiume Centa, per un momento di relax immersi nella natura.

Itinerario consigliato 2-3 giorni ad Albenga e dintorni per Capodanno

Per un'esperienza completa di Capodanno ad Albenga, vi proponiamo un itinerario di 2-3 giorni che vi permetterà di scoprire le meraviglie della città e dei suoi dintorni. Il primo giorno, dedicatevi alla scoperta del centro storico, con una visita alla Cattedrale di San Michele e al Museo Diocesano. Nel pomeriggio, esplorate le torri medievali e godetevi una passeggiata lungo il fiume Centa. Il secondo giorno, partite alla scoperta dei borghi vicini, come Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena, per un tuffo nella storia e nella tradizione. Nel pomeriggio, rilassatevi sulle spiagge di Alassio o Laigueglia. Il terzo giorno, concedetevi una visita alle cantine locali per una degustazione di vini, seguita da un pranzo in un agriturismo per assaporare le specialità liguri. Concludete la vostra esperienza con il concerto in piazza ad Albenga, per salutare il nuovo anno in grande stile.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno ad Albenga

Arrivare ad Albenga è semplice, grazie alla sua posizione strategica. In aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Genova, da cui è possibile proseguire in treno o auto. La stazione ferroviaria di Albenga è ben collegata con le principali città italiane. Per chi viaggia in auto, l'autostrada A10 offre un accesso diretto alla città. Una volta arrivati, è possibile spostarsi comodamente a piedi o utilizzare i mezzi pubblici locali. Per chi viaggia in auto, è importante sapere che durante il periodo di Capodanno, il parcheggio può essere limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Le temperature medie a Capodanno sono miti, ma è sempre consigliabile portare abiti caldi e comodi. Per chi desidera portare a casa un ricordo, l'artigianato locale offre idee regalo uniche, dai prodotti enogastronomici ai manufatti artigianali.

Domande frequenti su Capodanno ad Albenga

  • Quali sono gli eventi principali di Capodanno ad Albenga? Gli eventi principali includono il concerto in piazza, i cenoni nei ristoranti e i mercatini di Natale.
  • Albenga è adatta alle famiglie? Sì, Albenga offre molte attività per bambini, tra cui spettacoli e laboratori creativi.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi? Consigliamo di contattare il comune di Albenga e l'ufficio del turismo.
  • Quali sono le opzioni di alloggio ad Albenga? Ci sono hotel e B&B nel centro storico, oltre a B&B e agriturismi nei dintorni.
  • Quali sono le migliori attrazioni da visitare nei dintorni di Albenga? Consigliamo i borghi di Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena, oltre alle spiagge di Alassio.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Albenga da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
9712
back to top