cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Hotel per Capodanno a Salerno e provincia

Trova i principali Hotel e Alberghi per festeggiare il capodanno a Salerno e dintorni

Scopri le migliori proposte in Hotel per festeggiare il tuo ultimo giorno dell'anno a Salerno e provincia. Molte strutture a Salerno propongono pacchetti Hotel convenienti con il pernottamento, compreso il Cenone di Capodanno. Scopri alcune proposte in questa pagina.

Scopri anche proposte per Capodanno in Hotel nella regione Campania:

Per avere ulteriori informazioni su Hotel per Capodanno a Salerno e dintorni, contattaci mediante il form qui sotto.

Trascorrere il Capodanno in Hotel a Salerno e nei suoi incantevoli dintorni è un'esperienza che unisce il fascino della tradizione alla modernità delle celebrazioni. Questa splendida città campana, famosa per le sue luci d'artista e la sua vibrante atmosfera natalizia, offre una vasta gamma di opzioni per chi desidera festeggiare il nuovo anno in modo speciale. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di divertimento o un gruppo di amici pronto a scatenarsi, Salerno ha qualcosa da offrire a tutti. Gli hotel della zona propongono pacchetti esclusivi che combinano comfort, gastronomia e intrattenimento, rendendo ogni soggiorno un ricordo indimenticabile.

  • Pacchetto Hotel + Cenone con Pernottamento nella stessa location: Ideale per chi cerca un'atmosfera intima e rilassante, questa opzione include una cena gourmet accompagnata da vini selezionati e un comodo pernottamento.
  • Pacchetto Hotel + Cenone + Ballo in Discoteca con Pernottamento nello stesso Hotel: Perfetto per chi ama ballare fino all'alba, questo pacchetto combina una cena deliziosa con una notte di musica e divertimento.
  • Pacchetto Hotel + Cenone + Ballo in Discoteca + Percorso SPA con Pernottamento nello stesso Hotel: Per un'esperienza di lusso, questo pacchetto offre, oltre al cenone e al ballo, un percorso SPA per rilassarsi e rigenerarsi.
  • Pacchetto Hotel + Cenone e Veglione in Ristorante: Godetevi una serata elegante con un cenone raffinato seguito da un veglione in un ristorante di classe.
  • Pacchetto Hotel + Cenone e Veglione in Discoteca: Per chi desidera un mix di buon cibo e divertimento sfrenato, questo pacchetto offre una cena deliziosa seguita da un veglione in discoteca.

Ogni pacchetto è pensato per garantire un Capodanno memorabile, con l'ospitalità tipica di Salerno e la bellezza del suo territorio a fare da cornice. Prenotate subito per assicurarvi un posto in questo angolo di paradiso e iniziare l'anno nuovo con stile e allegria.

Perché festeggiare il capodanno in hotel a Salerno e dintorni?

Trascorrere il Capodanno in hotel a Salerno e provincia offre un'esperienza unica e indimenticabile, perfetta per coppie, famiglie e gruppi di amici. Gli hotel della zona si distinguono per la loro capacità di combinare comfort, eleganza e servizi personalizzati, garantendo un soggiorno all'insegna del relax e del divertimento. Per le famiglie, gli hotel offrono programmi di animazione per i più piccoli, spazi sicuri e menu dedicati, permettendo ai genitori di godersi la serata senza preoccupazioni. Le coppie possono approfittare di pacchetti romantici che includono cene a lume di candela, accesso a centri benessere e camere con vista mozzafiato sul mare o sulle colline circostanti. I gruppi di amici troveranno numerosi eventi e feste a tema organizzati negli hotel, che spesso includono musica dal vivo, DJ set e open bar, creando l'atmosfera perfetta per salutare il nuovo anno in grande stile.

Rispetto ad altre location come ristoranti, agriturismi, discoteche o la propria casa, gli hotel offrono una serie di vantaggi significativi:

  • Convenienza: Tutto è a portata di mano, dall'alloggio ai pasti, senza la necessità di spostarsi da un luogo all'altro.
  • Servizi inclusi: Molti pacchetti di Capodanno comprendono cene di gala, colazioni gourmet e accesso a strutture come piscine e spa.
  • Sicurezza: Gli hotel garantiscono un ambiente controllato e sicuro, ideale per chi viaggia con bambini o vuole evitare il caos delle feste in città.
  • Esperienze personalizzate: Gli hotel spesso offrono esperienze su misura, come escursioni guidate alla scoperta delle bellezze di Salerno e dintorni, dal fascino della Costiera Amalfitana ai mercatini di Natale di Salerno.
  • Relax totale: Dopo una notte di festeggiamenti, potrai goderti un risveglio tranquillo e una colazione rilassante senza stress.

Cosa vedere a Salerno e dintorni a Natale e Capodanno?

Se stai pianificando un viaggio a Salerno e dintorni durante il periodo di Natale e Capodanno, preparati a immergerti in un'atmosfera magica e ricca di eventi culturali. Salerno è famosa per le sue spettacolari Luci d'Artista, un'esposizione di installazioni luminose che illumina la città da novembre a gennaio. Passeggia lungo il Lungomare Trieste e visita la storica Cattedrale di San Matteo, un capolavoro dell'architettura medievale. Non perdere il suggestivo Giardino della Minerva, un'oasi di tranquillità nel cuore della città.

  • Amalfi: Questa pittoresca cittadina offre un affascinante centro storico e la maestosa Cattedrale di Sant'Andrea. Durante le festività, Amalfi si anima con eventi e mercatini natalizi che attirano visitatori da tutto il mondo.

  • Ravello: Conosciuta per i suoi panorami mozzafiato, Ravello ospita la famosa Villa Rufolo, che durante il periodo natalizio diventa ancora più incantevole grazie a decorazioni e concerti. Non dimenticare di visitare anche la Villa Cimbrone e i suoi giardini spettacolari.

  • Paestum: Questa località è celebre per i suoi magnifici templi greci, tra cui il Tempio di Nettuno. Durante il Capodanno, Paestum offre un'atmosfera unica, combinando storia antica e celebrazioni moderne.

  • Vietri sul Mare: Famosa per le sue ceramiche artistiche, Vietri sul Mare è un luogo perfetto per trovare regali unici. Passeggia per il centro e ammira le opere d'arte esposte nelle botteghe locali.

  • Cava de' Tirreni: Questa città offre un incantevole centro storico con portici medievali e la splendida Abbazia della Santissima Trinità. Durante le festività, Cava de' Tirreni si anima con eventi culturali e manifestazioni tradizionali.

Cosa mangiare a Salerno e dintorni?

Durante il periodo di Capodanno, Salerno e la sua provincia offrono un viaggio culinario tra sapori autentici e tradizioni che riscaldano il cuore. Questa regione della Campania è famosa per le sue delizie gastronomiche, che si arricchiscono di piatti tipici in occasione delle festività natalizie. Se stai pianificando un soggiorno a Salerno, non perdere l'opportunità di assaporare queste specialità locali che raccontano storie antiche e genuine. Iniziamo con gli antipasti, dove il protagonista è il Capocollo di Ricigliano, un salume dal gusto deciso e aromatico, ideale per aprire un pasto in compagnia. Spesso accompagnato da formaggi locali come il Caciocavallo Silano, questo antipasto è perfetto per stuzzicare l'appetito.

Proseguendo con i primi piatti, uno dei must da provare è la Scialatielli ai Frutti di Mare, una pasta fresca tipica della Costiera Amalfitana, preparata con ingredienti semplici ma ricchi di sapore, come calamari, cozze e vongole, il tutto esaltato da un filo di olio extravergine d'oliva locale. Un'altra delizia è il Risotto alla Pescatora, che combina il meglio del pescato del giorno con riso cremoso, creando un piatto che è un vero e proprio abbraccio al mare.

Per i secondi, il Baccalà alla Salernitana è una scelta eccellente. Questo piatto viene preparato con baccalà ammorbidito e condito con olive, capperi e pomodorini, il tutto cotto lentamente per esaltarne i sapori. Un'altra specialità da non perdere è il Coniglio all'Ischitana, cucinato con vino bianco, pomodorini e aromi mediterranei, che rendono la carne tenera e saporita.

Quando si parla di dolci, Salerno non delude. Il Roccocò, un biscotto speziato e croccante, è un classico delle festività natalizie. Questo dolce è aromatizzato con mandorle e spezie come cannella e chiodi di garofano, ed è perfetto da gustare con un bicchiere di vino dolce. Non può mancare il Panettone Artigianale, spesso arricchito con ingredienti locali come limoni della Costiera e cioccolato, per un tocco di modernità che si sposa con la tradizione.

Infine, per accompagnare i pasti, non dimenticare di assaporare i vini locali. Il Fiano di Avellino e il Aglianico del Vulture sono due eccellenze campane che si abbinano perfettamente ai piatti tipici della zona, esaltandone i sapori e completando l'esperienza gastronomica. Durante il tuo soggiorno a Salerno e nei suoi dintorni, lasciati guidare dai profumi e dai sapori di una terra che sa come celebrare la vita, soprattutto in un periodo magico come quello delle festività di Capodanno.

Come arrivare a Salerno?

Se state pianificando di trascorrere il Capodanno a Salerno, una delle città più affascinanti della Campania, è fondamentale sapere come raggiungerla comodamente. Salerno è ben collegata e offre diverse opzioni di trasporto che si adattano a ogni tipo di viaggiatore, sia che preferiate viaggiare in aereo, in treno, in auto o in bus. Ecco una guida dettagliata per aiutarvi a scegliere il mezzo più adatto alle vostre esigenze.

Per chi sceglie di viaggiare in aereo, l'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Napoli-Capodichino, situato a circa 60 km da Salerno. Dall'aeroporto, potrete prendere un autobus o un treno per raggiungere la città. In alternativa, l'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi offre voli stagionali e charter, sebbene con un numero limitato di destinazioni.

Viaggiare in treno è un'altra opzione comoda, grazie alla stazione ferroviaria di Salerno, che è ben servita da treni regionali, intercity e ad alta velocità. Le principali linee ferroviarie includono i collegamenti con Napoli Centrale, Roma Termini e altre grandi città italiane. Questo rende il treno una scelta popolare per chi desidera evitare il traffico stradale.

Se preferite viaggiare in auto, Salerno è facilmente raggiungibile grazie all'autostrada A3, che collega Napoli a Salerno e prosegue verso sud. Un'altra opzione è la SS18, una strada statale panoramica che offre viste mozzafiato sul Golfo di Salerno. Assicuratevi di pianificare il vostro viaggio in anticipo, specialmente durante il periodo di Capodanno, quando il traffico può essere intenso.

Infine, viaggiare in bus è una scelta economica e pratica. Diverse compagnie di autobus, come FlixBus e Marozzi, offrono collegamenti regolari da e per Salerno, con partenze da molte città italiane. Le stazioni degli autobus si trovano in posizioni strategiche, facilitando l'accesso ai principali punti di interesse della città.

Vedi anche altre offerte a Salerno e provincia per capodanno:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4476
back to top