cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Carrara: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Carrara

1/1

Scopri il fascino di Carrara durante il periodo di Capodanno, una destinazione unica che fonde cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Situata nella regione della Toscana, Carrara è famosa per il suo pregiato marmo e le affascinanti Alpi Apuane che la circondano, rendendola un luogo perfetto per accogliere il nuovo anno. Questa città pittoresca offre non solo bellezze naturali, ma anche un ricco patrimonio culturale ed eventi festivi che attirano visitatori da tutto il mondo. Che tu stia pianificando una fuga romantica, una vacanza in famiglia o un viaggio con amici, Carrara promette un'esperienza indimenticabile. Leggi avanti per scoprire tutti i motivi per cui dovresti scegliere Carrara come destinazione per il tuo Capodanno.

Perché scegliere Carrara a Capodanno?

Carrara si distingue come una delle migliori scelte per festeggiare il Capodanno rispetto alle affollate metropoli circostanti. Situata in una posizione strategica tra le bellezze costiere e le montagne toscane, offre un rifugio tranquillo lontano dal caos delle grandi città come Firenze e Pisa. Mentre queste città sono note per le celebrazioni rumorose e le folle, Carrara invita i visitatori a un'esperienza più intima e accogliente. La città riesce a mescolare il fascino storico con un'atmosfera festosa, rendendola perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici. Passeggiare tra le antiche vie del centro storico di Carrara, addobbato per le festività, è come fare un tuffo nel passato. Inoltre, la sua posizione tra il mare e le montagne la rende ideale come punto di partenza per esplorazioni avventurose o rilassanti escursioni giornaliere. Le coppie ameranno l'atmosfera romantica dei ponticelli e delle piazzette, mentre le famiglie troveranno numerose attività per intrattenere i bambini, dai mercatini natalizi agli spettacoli dedicati ai più piccoli. I gruppi di amici, infine, potranno godersi serate animate con musica dal vivo e cenoni in compagnia in un contesto meno stressante rispetto alle grandi città dove il Capodanno si traduce spesso in lunghe code e affollamenti eccessivi.

Eventi di Capodanno a Carrara e dintorni

Carrara non delude con il suo ricco programma di eventi di Capodanno, che combina tradizione e attrazioni moderne per tutte le età. Il comune di Carrara organizza annualmente un grande concerto in piazza, dove locali e visitatori si riuniscono per accogliere il nuovo anno con musica e spettacoli luminosi. Gli amanti della cucina potranno partecipare a cenoni raffinati organizzati in vari locali e ristoranti della città, dove le specialità culinarie toscane sono accompagnate da musica dal vivo per animare la serata. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, la città vive un'atmosfera di festa con presepi viventi e mercatini che offrono l'opportunità di acquistare prodotti artigianali unici, perfetti per i regali di Natale. Le famiglie con bambini possono partecipare a spettacoli teatralizzati e laboratori artistici pensati per i più piccoli, che si tengono in diverse location del centro storico. Un Capodanno a Carrara non è solo un'esperienza ma una scoperta continua degli eventi tradizionali che arricchiscono questo periodo speciale. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno è consigliabile contattare il comune di Carrara e l'ufficio del turismo.

Dove dormire a Carrara a Capodanno

Quando si sceglie di trascorrere il Capodanno a Carrara, è fondamentale trovare l'alloggio giusto per godersi al massimo l'esperienza. Il centro storico di Carrara è ricco di hotel e bed & breakfast che offrono comfort e vicinanza alle principali attrazioni e agli eventi. Zone come Piazza Alberica e il Teatro degli Animosi sono ideali per chi desidera un soggiorno al cuore della festa, circondati dall'architettura storica e dai locali tipici. Se si cerca un'atmosfera più tranquilla, i dintorni di Carrara offrono meravigliose opzioni di agriturismi immersi nel verde e nella quiete della campagna toscana. Località vicine come Colonnata e Fosdinovo sono perfette per chi predilige soggiorni rilassanti, in contesti naturali con viste panoramiche indimenticabili. Tali strutture sono attrezzate per ospitare coppie in cerca di romanticismo, famiglie con bambini piccoli e gruppi di amici alla ricerca di ampi spazi da condividere. Alcuni agriturismi offrono anche la possibilità di partecipare a cene di fine anno a base di piatti tipici, rendendo il Capodanno una festa prolungata oltre la notte del 31 dicembre. Con una vasta gamma di soluzioni abitative, Carrara si pone davvero come una destinazione adatta a tutte le esigenze durante le festività.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Carrara

Il territorio che circonda Carrara è ricco di tesori culturali e naturali da esplorare, specialmente durante il periodo di Capodanno quando il clima festoso invita a scoprire nuove località. A pochi chilometri dalla città si trova Colonnata, famosa per il suo lardo che si può degustare nelle tradizionali osterie. Passeggiare per i sentieri di marmo e fermarsi nei piccoli musei è un’esperienza unica. Lungo la costa, le località balneari offrono panorami mozzafiato con le acque del Mar Ligure che s’infrangono sulle scogliere—un buon motivo per una passeggiata rinvigorente. Tra le escursioni più suggestive c’è quella nelle vicine Alpi Apuane, che offrono percorsi escursionistici di varia difficoltà e panorami straordinari. Borghi come Fosdinovo e Pontremoli, situati nell’entroterra, sono tappe ideali per un mini tour storico, con i loro castelli medievali e le chiese antiche. La visita al Museo del Marmo a Carrara offre l'opportunità di scoprire di più sulla storia del materiale che ha reso famosa la città in tutto il mondo. Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane è un must per gli amanti della natura, essendo un luogo dove numerose specie di flora e fauna possono essere ammirate. Non mancate di visitare il suggestivo borgo di Luni, che ospita un sito archeologico romano di grande rilevanza storica. Alla fine di ogni giornata, tornare a Carrara per un calore accogliente e un'atmosfera festiva sarà indimenticabile.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Carrara e dintorni per Capodanno

Per vivere al meglio il vostro Capodanno a Carrara, ecco un itinerario di due o tre giorni che assicura momenti memorabili. Il primo giorno, dedicate il tempo a esplorare il centro storico di Carrara. Passeggiate per Piazza Alberica, ammirate l'architettura dei palazzi antichi e visitate il Duomo, un capolavoro del romanico in marmo. Il pomeriggio è il momento ideale per visitare il Museo del Marmo e terminare la giornata con un aperitivo nelle enoteche locali. La sera, partecipate al concerto di Capodanno in piazza per immergervi nell'atmosfera festiva della città. Il secondo giorno, prendetevi il tempo per un’escursione in uno dei borghi pittoreschi circostanti. Colonnata con la sua tradizione gastronomica e Fosdinovo con il suo imponente castello ti proietteranno in un'altra era. Se siete amanti dell'aria aperta, una camminata nelle Alpi Apuane regala emozioni indimenticabili con un panorama impareggiabile. Il terzo giorno, dirigetevi verso la costa, magari per pranzare in uno dei ristoranti di pesce di Marina di Carrara. Concludete con la visita al sito archeologico di Luni. Questo itinerario non solo vi offrirà una visione completa di quanto ha da offrire Carrara e i suoi dintorni, ma vi garantirà anche un Capodanno unico all'insegna della cultura e del divertimento.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Carrara

Per chi si appresta a festeggiare il Capodanno a Carrara, ecco alcuni consigli pratici per rendere la vostra esperienza indimenticabile. Per raggiungere Carrara, avete diverse opzioni: in aereo, i voli diretti atterrano all'aeroporto di Pisa, da cui Carrara è facilmente raggiungibile in treno o auto. In treno, Carrara è ben collegata con le principali città italiane; la stazione ferroviaria di Carrara-Avenza è quella di riferimento. Se preferite viaggiare in auto, le autostrade A12 e A15 offrono accessi diretti alla città. Per parcheggiare in città, si consiglia di utilizzare i parcheggi a pagamento vicino al centro per comodità. Durante l'inverno, le temperature medie oscillano tra i 5°C e i 12°C, quindi è consigliabile vestire a strati con maglioni caldi e impermeabili per le giornate piovose. Non dimenticate un paio di scarpe comode per le lunghe passeggiate. Carrara offre anche numerose opportunità di shopping per articoli d'artigianato tipico, come le creazioni in marmo, perfette come souvenir o regali di Natale. Prenotate con anticipo le vostre cene e gli eventuali alloggi per non rischiare di trovare tutto esaurito. Seguendo questi semplici consigli, avrete il massimo del divertimento durante il Capodanno a Carrara.

Domande frequenti su Capodanno a Carrara

Quali sono i principali eventi di Capodanno a Carrara?
I principali eventi includono il concerto di Capodanno in piazza e vari cenoni organizzati dai ristoranti locali con musique e spettacoli dal vivo.

Dove posso trovare informazioni sui mercatini natalizi a Carrara?
Vi consigliamo di contattare l'ufficio del turismo di Carrara per avere informazioni dettagliate e aggiornate.

Ci sono mezzi pubblici disponibili per visitare i dintorni di Carrara?
Sì, ci sono autobus e treni che collegano Carrara ad altre località toscane, ideali per escursioni giornaliere.

Quali sono i piatti tipici da provare durante il Capodanno a Carrara?
Potete provare la tradizionale “tagliata” di lardo di Colonnata e piatti a base di pesce fresco serviti nei ristoranti locali.

Qual è il modo migliore per muoversi in città durante il Capodanno?
Il centro storico è facilmente percorribile a piedi, rendendo le passeggiate un'ottima opzione per esplorare la città senza problemi di traffico.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Carrara da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4202
back to top