cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Campo Felice: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Campo Felice

1/1

Campo Felice, situato nel cuore delle montagne abruzzesi, è una destinazione perfetta per festeggiare il Capodanno. La sua posizione strategica, circondata da spettacolari paesaggi montani, la rende un'ottima scelta sia per chi cerca una fuga rilassante sia per gli amanti dell'avventura. A breve distanza da città come L'Aquila e Teramo, Campo Felice offre un'atmosfera intima e accogliente, ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici che desiderano celebrare l'inizio del nuovo anno in un contesto unico e suggestivo.

Perché scegliere Campo Felice a Capodanno?

Scegliere Campo Felice per festeggiare il Capodanno offre molteplici vantaggi. In primo luogo, la sua vicinanza alle grandi città come Roma e Napoli la rende facilmente accessibile, ma senza il caos e l'affollamento tipici delle metropoli. Qui, potrete godere di un'atmosfera più tranquilla, dove il tempo sembra rallentare, permettendovi di rilassarvi e godere della bellezza della natura circostante. Campo Felice è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze dell'Appennino centrale. Con le sue piste da sci ben attrezzate, è il luogo ideale per chi ama sport invernali come sci e snowboard. Le famiglie con bambini troveranno una vasta gamma di attività adatte a tutte le età, dai parchi giochi sulla neve alle escursioni in slitta. Per le coppie alla ricerca di un'esperienza romantica, Campo Felice offre scenari mozzafiato per passeggiate sotto le stelle e cene intime nei ristoranti locali. I gruppi di amici apprezzeranno l'atmosfera conviviale e la possibilità di partecipare a eventi organizzati sia nel centro del paese che nei dintorni. Insomma, Campo Felice è una destinazione che sa soddisfare le esigenze di tutti, offrendo un Capodanno indimenticabile e all'insegna del divertimento.

Eventi di Capodanno a Campo Felice e dintorni

Durante il periodo di Capodanno, Campo Felice si anima con una varietà di eventi che soddisfano ogni tipo di interesse. Un'occasione perfetta per riunirsi e festeggiare l'arrivo del nuovo anno con musica dal vivo e un'atmosfera gioiosa. Non mancano i cenoni con musica, dove poter gustare prelibatezze locali e brindare a mezzanotte in compagnia di amici e familiari. Per chi viaggia con bambini, nei giorni precedenti e successivi a Capodanno, vengono organizzati mercatini di Natale, presepi viventi e spettacoli per bambini che trasformeranno il soggiorno in un'esperienza magica per i più piccoli. Gli appassionati d'arte e cultura potranno visitare le mostre e gli eventi dedicati alle tradizioni locali. Per chi desidera informazioni aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno a Campo Felice, è consigliabile contattare l'ufficio del turismo locale. Queste istituzioni offrono dettagli su orari, location e modalità di partecipazione, garantendo un'esperienza pienamente coinvolgente.

Dove dormire a Campo Felice a Capodanno

Quando si tratta di trovare un alloggio a Campo Felice per Capodanno, le opzioni sono molteplici e adatte a ogni esigenza. Nel centro storico, potrete trovare hotel e appartamenti che offrono la comodità di essere a pochi passi dalle principali attrazioni e dagli eventi organizzati per le festività. Zone come Via Roma e Corso Italia sono perfette per chi desidera vivere nel cuore del paese, con la possibilità di raggiungere facilmente i ristoranti e i luoghi di interesse. Per chi cerca un Capodanno più tranquillo, i B&B e gli agriturismi nei dintorni offrono un rifugio ideale immerso nella natura. Località vicine come Lucoli e Rocca di Cambio sono perfette per godere di un'atmosfera rilassante e autentica, lontana dal trambusto cittadino. Le strutture ricettive di Campo Felice sono ben attrezzate per accogliere coppie, famiglie con bambini e gruppi di amici. Molti hotel offrono pacchetti speciali per le festività, con cene di gala e accesso a eventi esclusivi. Gli agriturismi, invece, propongono soggiorni all'insegna della genuinità, con prodotti tipici e attività legate alla tradizione locale.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Campo Felice

Campo Felice, oltre a offrire un'ampia gamma di attività per il Capodanno, è un'ottima base per esplorare le meraviglie circostanti. Tra le mete imperdibili vi è L'Aquila, città ricca di storia e cultura, con il suo centro storico che ospita monumenti come la Basilica di San Bernardino e il Castello Cinquecentesco. Passeggiare tra le sue vie significa immergersi in un'atmosfera d'altri tempi. Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga offre scenari mozzafiato con percorsi escursionistici tra montagne e vallate. Qui, è possibile avvistare la fauna selvatica e godere di panorami unici, soprattutto durante l'inverno, quando la neve trasforma il paesaggio in un vero e proprio paradiso bianco. I borghi nei dintorni, come Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte, sono perfetti per un mini tour prima o dopo Capodanno. Questi paesi, con le loro stradine lastricate e le antiche case in pietra, offrono un'esperienza autentica della vita in Abruzzo. Non mancate di visitare Pacentro, uno dei borghi più belli d'Italia, dove il tempo sembra essersi fermato. Infine, per chi desidera un'esperienza culturale, la Rocca Calascio è una meta imperdibile. Questa fortezza, situata a 1.460 metri di altitudine, offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti ed è stata spesso utilizzata come set cinematografico. Una visita qui è un viaggio nella storia e un'opportunità per scattare foto memorabili.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Campo Felice e dintorni per Capodanno

Per chi ha in mente un itinerario di 2-3 giorni a Campo Felice e dintorni, ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio il tempo disponibile. Il primo giorno, dedicatevi alla scoperta di Campo Felice stesso. Iniziate con una passeggiata nel centro storico, esplorando le strade e le piazze addobbate per le festività. Fermatevi in uno dei tanti caffè per un espresso e un dolce tradizionale, immergendovi nell'atmosfera festosa. Nel pomeriggio, avventuratevi sulle piste da sci, approfittando delle strutture ben organizzate per una giornata di sport e divertimento. Se preferite attività più rilassanti, optate per una ciaspolata nei boschi circostanti, dove potrete godere della tranquillità della natura. Il secondo giorno, programmate una visita a L'Aquila, dove potrete ammirare i suoi monumenti storici e assaporare la cucina locale in uno dei ristoranti tipici. Dedicate il pomeriggio all'esplorazione del Parco Nazionale del Gran Sasso, magari con una guida locale che vi svelerà i segreti della fauna e della flora del luogo. Il terzo giorno, concedetevi un tour dei borghi vicini, come Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte. Passeggiate tra le strade strette e pittoresche, scoprendo angoli nascosti e godendo della vista panoramica sui monti. Concludete la giornata con una cena in un agriturismo, dove potrete assaporare piatti a base di prodotti locali, concludendo il vostro soggiorno con un'esperienza gastronomica autentica.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Campo Felice

Per chi si appresta a festeggiare il Capodanno a Campo Felice, è utile sapere come raggiungere questa affascinante località. Se viaggiate in aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Pescara, da cui è possibile proseguire in auto o treno fino a Campo Felice. In treno, la stazione di riferimento è quella di L'Aquila, ben collegata con i principali centri urbani e da cui partono autobus diretti a Campo Felice. Per chi preferisce viaggiare in auto, l'autostrada A24 collega Roma a L'Aquila, mentre l'A25 collega Pescara. Una volta giunti a destinazione, i parcheggi sono disponibili sia nel centro del paese che vicino alle piste da sci. Le temperature medie a Campo Felice durante il periodo di Capodanno sono piuttosto rigide, con minime che possono scendere sotto lo zero. È consigliabile mettere in valigia abbigliamento caldo e adatto alla montagna, come giacche a vento, guanti e cappelli. Infine, non dimenticate di acquistare un souvenir o un'idea regalo tipica dell'Abruzzo. Tra gli oggetti artigianali più apprezzati ci sono i merletti a tombolo, le ceramiche di Castelli e i prodotti enogastronomici, come il miele e i formaggi locali, che porteranno il sapore autentico di questa terra nelle vostre case.

Domande frequenti su Capodanno a Campo Felice

  • Quali sono le attività principali a Campo Felice durante il Capodanno? Campo Felice offre eventi musicali, cenoni, mercatini natalizi e attività sulla neve.
  • Come posso ottenere informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno? Contattate l'ufficio del turismo per dettagli aggiornati.
  • Ci sono opzioni di alloggio per famiglie a Campo Felice? Sì, ci sono hotel, B&B e agriturismi adatti a famiglie con bambini.
  • Qual è il modo migliore per arrivare a Campo Felice? Potete raggiungere Campo Felice in auto, treno o autobus dalla stazione di L'Aquila.
  • Quali souvenir posso acquistare a Campo Felice? Cercate merletti a tombolo, ceramiche di Castelli e prodotti enogastronomici locali.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Campo Felice da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4023
back to top