cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Squillace: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Squillace

1/1

Squillace, un incantevole borgo situato nella regione della Calabria, si presenta come una meta ideale per festeggiare il Capodanno. Situata in una posizione strategica, tra il mare e le montagne, Squillace offre un'atmosfera unica e accogliente, perfetta per chi cerca un'esperienza di Capodanno autentica e indimenticabile. Questo piccolo gioiello calabrese è noto per la sua ricca storia e cultura, oltre che per le sue tradizioni culinarie, che rendono ogni visita un'esperienza sensoriale completa. La sua vicinanza a importanti città come Catanzaro e Lamezia Terme la rende facilmente accessibile, mentre la bellezza del suo centro storico e dei suoi dintorni offre numerose opportunità di scoperta e relax. Che tu stia cercando un luogo tranquillo per riflettere sull'anno passato o un posto vivace dove festeggiare con amici e familiari, Squillace ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Squillace a Capodanno?

Scegliere Squillace per il Capodanno significa optare per un'esperienza intima e autentica, lontana dal caos delle grandi città. Rispetto a località più affollate come Catanzaro o Lamezia Terme, Squillace offre un'atmosfera più rilassata, ideale per chi desidera festeggiare in modo tranquillo ma significativo. La sua posizione strategica, a breve distanza sia dalla costa ionica che dalle montagne calabresi, la rende un punto di partenza perfetto per esplorare la regione. Per le coppie, Squillace offre un ambiente romantico, con viste mozzafiato e ristoranti che propongono cene a lume di candela. Le famiglie con bambini apprezzeranno le attività organizzate per i più piccoli e la sicurezza di un piccolo borgo dove i bambini possono muoversi liberamente. I gruppi di amici troveranno numerose opportunità per divertirsi, tra concerti, eventi culturali e serate in compagnia. Inoltre, la comunità locale è nota per la sua ospitalità, facendo sentire ogni visitatore come a casa. In sintesi, Squillace è la scelta perfetta per chi cerca un Capodanno all'insegna della scoperta, del relax e della convivialità.

Eventi di Capodanno a Squillace e dintorni

Il Capodanno a Squillace è ricco di eventi che promettono di rendere speciale ogni momento. Il Comune di Squillace organizza solitamente un grande concerto in piazza, dove artisti locali e nazionali si esibiscono per accogliere l'anno nuovo con musica e allegria. Per chi preferisce una serata più tranquilla, molti ristoranti offrono cenoni con musica dal vivo, dove gustare i piatti tipici della tradizione calabrese. Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, il borgo si anima con mercatini natalizi, presepi viventi e spettacoli per bambini, creando un'atmosfera magica e coinvolgente. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Squillace e l'ufficio del turismo. Questi eventi offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale, conoscere le tradizioni e vivere momenti di condivisione con la comunità. Partecipare a questi eventi significa non solo festeggiare il Capodanno, ma anche scoprire l'anima di Squillace e dei suoi abitanti.

Dove dormire a Squillace a Capodanno

Quando si tratta di trovare un alloggio a Squillace per il Capodanno, le opzioni sono varie e adatte a tutte le esigenze. Nel centro storico, zone come Piazza Castello e Via Roma offrono una selezione di hotel e B&B che permettono di immergersi completamente nell'atmosfera del borgo. Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, i dintorni di Squillace offrono numerosi agriturismi e case vacanza, ideali per famiglie e gruppi di amici. Località vicine come Copanello e Stalettì sono perfette per chi desidera soggiornare in un ambiente rurale, circondato dalla natura. Le strutture ricettive di Squillace sono note per la loro ospitalità e attenzione ai dettagli, garantendo un soggiorno confortevole e piacevole. Molti alloggi offrono pacchetti speciali per il Capodanno, con cene e attività incluse. Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o di un viaggio con amici, Squillace ha l'alloggio perfetto per rendere il tuo Capodanno indimenticabile.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Squillace

I dintorni di Squillace offrono una vasta gamma di attrazioni e attività per chi desidera esplorare la Calabria durante il periodo di Capodanno. Tra le mete imperdibili, il Parco Archeologico di Scolacium è un viaggio nella storia antica, con rovine romane e bizantine immerse in un paesaggio suggestivo. Gli amanti della natura non possono perdere una visita alla Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe, un'area protetta ricca di biodiversità e paesaggi mozzafiato. Per chi ama i borghi storici, Badolato e Gerace sono due gioielli da scoprire, con le loro stradine acciottolate e le viste panoramiche sulla costa. Un'altra tappa interessante è il Museo della Ceramica di Squillace, dove è possibile ammirare le opere di artigiani locali e scoprire la tradizione ceramica della regione. Le spiagge di Copanello e Caminia, anche se meno affollate in inverno, offrono comunque panorami spettacolari e momenti di relax. Infine, per gli appassionati di enogastronomia, un tour delle cantine locali è un'ottima occasione per degustare i vini calabresi e scoprire i sapori autentici della cucina regionale. Ogni visita nei dintorni di Squillace è un'opportunità per arricchire il proprio viaggio con esperienze uniche e indimenticabili.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Squillace e dintorni per Capodanno

Un itinerario di 2-3 giorni a Squillace e dintorni offre la possibilità di scoprire le meraviglie di questa affascinante regione. Il primo giorno, si consiglia di esplorare il centro storico di Squillace, visitando il Castello Normanno e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Passeggiando per le vie del borgo, è possibile ammirare le botteghe artigiane e fermarsi in uno dei tanti ristoranti per gustare i piatti tipici locali. Il secondo giorno, una visita al Parco Archeologico di Scolacium è d'obbligo, seguita da un'escursione alla Riserva Naturale delle Valli Cupe. Per chi ama il mare, una passeggiata lungo le spiagge di Copanello e Caminia offre momenti di relax e bellezza naturale. Il terzo giorno, si può dedicare alla scoperta dei borghi vicini, come Badolato e Gerace, o a un tour enogastronomico nelle cantine locali. Ogni giorno è un'opportunità per immergersi nella cultura, nella storia e nella natura della Calabria, rendendo il Capodanno a Squillace un'esperienza memorabile.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Squillace

Per chi decide di festeggiare il Capodanno a Squillace, è importante organizzarsi al meglio per godere appieno dell'esperienza. Raggiungere Squillace è semplice: l'aeroporto più vicino è quello di Lamezia Terme, da cui è possibile proseguire in treno o in auto. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Catanzaro Lido, collegata con Squillace da autobus locali. Per chi viaggia in auto, sono disponibili parcheggi sia nel centro storico che nelle aree circostanti. Le temperature medie a Squillace durante il periodo di Capodanno sono miti, ma è consigliabile portare con sé abbigliamento caldo per le serate più fresche. Non dimenticare di mettere in valigia scarpe comode per le passeggiate e una giacca impermeabile in caso di pioggia. Per chi cerca idee regalo o souvenir, l'artigianato locale offre numerose opzioni, tra cui ceramiche, prodotti enogastronomici e tessuti tradizionali. Seguendo questi consigli, il tuo Capodanno a Squillace sarà un'esperienza piacevole e senza intoppi.

Domande frequenti su Capodanno a Squillace

  • Qual è il modo migliore per arrivare a Squillace? L'aeroporto di Lamezia Terme è il più vicino, con collegamenti in treno e autobus per Squillace.
  • Quali sono le temperature medie a Squillace a Capodanno? Le temperature sono miti, ma è consigliabile portare abbigliamento caldo per le serate.
  • Ci sono eventi speciali organizzati per Capodanno a Squillace? Sì, il Comune organizza concerti, mercatini e spettacoli per tutte le età.
  • Dove posso trovare alloggi a Squillace per Capodanno? Ci sono hotel e B&B nel centro storico e agriturismi nei dintorni.
  • Quali sono le attrazioni da non perdere nei dintorni di Squillace? Il Parco Archeologico di Scolacium e la Riserva delle Valli Cupe sono imperdibili.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Squillace da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8804
back to top