cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Capodanno a Giulianova: dove andare e cosa fare

Offerte, eventi, cenoni, pacchetti hotel per festeggiare il capodanno a Giulianova

1/1

Situata sulla costa adriatica dell'Abruzzo, Giulianova è una località turistica poco conosciuta ma ricca di sorprese, specialmente durante il periodo di Capodanno. Questa città vanta una posizione strategica che la rende facilmente raggiungibile da numerose città italiane. Giulianova è un perfetto mix di storia, cultura, e natura, offrendo un'esperienza unica a coppie, famiglie e gruppi di amici desiderosi di celebrare l'arrivo del nuovo anno in modo speciale. Dalle spiagge dorate fino al caratteristico centro storico, la città offre un'atmosfera accogliente e vivace, ideale per chi desidera trascorrere un Capodanno diverso dal solito, lontano dalla frenesia delle grandi metropoli.

Perché scegliere Giulianova a Capodanno?

Giulianova è una meta ideale per il Capodanno grazie alla sua tranquillità e alla possibilità di godere di un'atmosfera rilassata e familiare. Rispetto alle grandi città circostanti, come Pescara e Ancona, Giulianova offre un ambiente più intimo, dove è possibile festeggiare senza la folla e il caos tipici delle metropoli. Questo rende Giulianova perfetta per coppie in cerca di un rifugio romantico, famiglie con bambini che desiderano un ambiente sicuro e tranquillo, e gruppi di amici che vogliono divertirsi con eventi su misura. La posizione di Giulianova è anche un grande vantaggio: situata nel cuore dell'Abruzzo, è un perfetto punto di partenza per esplorare le meraviglie naturali e storiche della regione. La vicinanza al mare e ai monti offre la possibilità di combinare passeggiate sulla spiaggia con escursioni tra colline e montagne, rendendo il soggiorno dinamico e vario. L'accoglienza calorosa degli abitanti e la ricca tradizione culinaria completano l'offerta, regalando un'esperienza a tutto tondo che difficilmente si trova altrove.

Eventi di Capodanno a Giulianova e dintorni

Il Capodanno a Giulianova è animato da numerosi eventi organizzati dal Comune e dalle associazioni locali. In piazza, non può mancare il tradizionale concerto di fine anno, che vede esibirsi band locali e artisti nazionali, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente per tutte le età. Per chi preferisce un ambiente più intimo, molti ristoranti e hotel organizzano cenoni con musica dal vivo, dove gustare le prelibatezze della cucina abruzzese. I giorni precedenti e successivi al 31 dicembre sono ricchi di attività per grandi e piccini: dai mercatini di Natale ai presepi viventi, passando per spettacoli teatrali e animazioni per bambini. Queste iniziative rendono Giulianova una destinazione perfetta per trascorrere il periodo natalizio e di Capodanno all'insegna del divertimento e della tradizione. Per avere informazioni utili ed aggiornate sul programma degli eventi di Natale e Capodanno, è consigliabile contattare il comune di Giulianova e l'ufficio del turismo.

Dove dormire a Giulianova a Capodanno

A Giulianova, le opzioni per il pernottamento non mancano, accontentando tutte le esigenze. Nel centro storico, zone come Via Nazario Sauro e Piazza Roma offrono una varietà di hotel e appartamenti, perfetti per chi desidera essere al centro degli eventi e delle attività. Se invece cercate un Capodanno più tranquillo, i B&B e gli agriturismi nei dintorni sono la scelta ideale. Località come Tortoreto e Mosciano Sant'Angelo, a pochi chilometri da Giulianova, offrono strutture immerse nel verde, dove godere di pace e relax. Le strutture ricettive in e intorno a Giulianova sono ben attrezzate per accogliere coppie in cerca di romanticismo, famiglie con bambini grazie a servizi come camere familiari e aree giochi, e gruppi di amici con camere spaziose e possibilità di attività comuni. Qualunque sia la vostra scelta, a Giulianova troverete un'accoglienza calorosa e un servizio di qualità per rendere il vostro Capodanno speciale.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Giulianova

Il territorio circostante Giulianova offre un'infinità di opportunità per escursioni e visite culturali, perfette per chi desidera arricchire il proprio soggiorno di Capodanno con esperienze indimenticabili. Tra le località da non perdere c'è sicuramente Teramo, conosciuta per la sua cattedrale di Santa Maria Assunta e i resti archeologici. Un'altra tappa imperdibile è Atri, con il suo magnifico Duomo e il suggestivo centro storico. Per gli appassionati di natura, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga offre sentieri e panorami mozzafiato, ideali per passeggiate e trekking. Non dimenticate di visitare i borghi affascinanti come Civitella del Tronto, con la sua maestosa fortezza, e Castelli, famosa per le sue ceramiche artistiche. Questi luoghi, facilmente raggiungibili da Giulianova, offrono un mix di storia, cultura e paesaggi naturali, rendendo il vostro viaggio di Capodanno un'esperienza completa e variegata. Che siate amanti dell'arte, della storia o della natura, i dintorni di Giulianova sapranno come affascinarvi e regalarvi momenti indimenticabili.

Itinerario consigliato 2-3 giorni a Giulianova e dintorni per Capodanno

Per chi ha a disposizione 2-3 giorni, ecco un itinerario consigliato per esplorare al meglio Giulianova e i suoi dintorni durante il periodo di Capodanno. Il primo giorno, dedicatevi alla scoperta di Giulianova: passeggiate lungo il lungomare, visitate il centro storico con la sua Chiesa di San Flaviano e godetevi un caffè in una delle piazze principali. La sera, partecipate a uno dei tanti cenoni organizzati, magari con vista sul mare. Il secondo giorno, dirigetevi verso Teramo per un'immersione nella storia e nell'arte, visitando la Cattedrale e i musei della città. Pranzate in un ristorante tipico per assaporare i piatti locali. Nel pomeriggio, proseguite verso Civitella del Tronto, dove potrete visitare la fortezza e ammirare il panorama. Infine, il terzo giorno, rilassatevi con una passeggiata nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ideale per respirare aria pura e godere di paesaggi innevati. Questo itinerario saprà regalarvi un Capodanno all'insegna della scoperta e del relax, in un ambiente incantevole e ricco di sorprese.

Consigli utili per chi festeggia il Capodanno a Giulianova

Prima di partire, è importante considerare alcuni consigli pratici per rendere il vostro Capodanno a Giulianova ancora più piacevole. Per raggiungere Giulianova, potete optare per l'aereo atterrando all'aeroporto di Pescara, a soli 50 km, oppure viaggiare in treno grazie alla stazione ferroviaria ben collegata. Se preferite l'auto, l'autostrada A14 vi porterà direttamente a destinazione. Giulianova è inoltre servita da mezzi pubblici efficienti e dispone di parcheggi, specialmente nella zona del lungomare, per chi viaggia in auto. Le temperature medie durante il periodo di Capodanno sono miti grazie alla vicinanza del mare, ma è consigliabile mettere in valigia abiti caldi e comodi per le giornate all'aperto. Infine, non dimenticate di portare a casa un ricordo del vostro viaggio: potete scegliere tra artigianato tipico abruzzese, come ceramiche e prodotti enogastronomici locali, perfetti anche come idee regalo per amici e familiari. Seguendo questi consigli, il vostro soggiorno a Giulianova sarà indimenticabile e senza intoppi.

Domande frequenti su Capodanno a Giulianova

  • Qual è il periodo migliore per visitare Giulianova? Il periodo di Capodanno è ideale per visitare Giulianova, grazie ai numerosi eventi e all'atmosfera festosa.
  • Ci sono attività per bambini a Giulianova durante il Capodanno? Sì, ci sono molti eventi e spettacoli dedicati ai bambini, inclusi mercatini e presepi viventi.
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate sugli eventi di Capodanno a Giulianova? È consigliabile contattare il comune di Giulianova per informazioni dettagliate.
  • Ci sono strutture adatte per gruppi di amici a Giulianova? Sì, le strutture in centro e nei dintorni offrono soluzioni ideali per gruppi di amici.
  • Quali sono le specialità culinarie da provare a Giulianova? Non perdete l'occasione di assaporare arrosticini, maccheroni alla chitarra e dolci tipici come il parrozzo.

Vedi anche altre mete nei dintorni di Giulianova da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
6659
back to top