cenonecapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno d'Italia
Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Aurum - Palazzo Pomilio di Pescara: cosa vedere e quando visitare

Scopri ad Aurum - Palazzo Pomilio a Pescara: cosa vedere, consigli e idee utili per la visita durante le vacanze di Natale e Capodanno

1/1

L'Aurum - Palazzo Pomilio di Pescara rappresenta una delle destinazioni più affascinanti per chi desidera trascorrere il Capodanno in una cornice unica. Situato in una posizione strategica, questo maestoso edificio offre un'atmosfera che combina storia, cultura e modernità. Durante il periodo delle festività, l'Aurum si trasforma in un luogo magico, dove eventi speciali e spettacoli rendono ogni visita un'esperienza indimenticabile. Perfetto per coppie in cerca di romanticismo, famiglie che vogliono condividere momenti speciali e gruppi di amici desiderosi di vivere un Capodanno all'insegna del divertimento, Palazzo Pomilio è una meta imperdibile per chi visita Pescara.

Perché visitare Aurum - Palazzo Pomilio a Capodanno?

Visitare l'Aurum a Capodanno offre una serie di vantaggi unici che lo rendono una scelta ideale rispetto ad altri periodi dell'anno. In primo luogo, l'edificio ospita una serie di eventi esclusivi che arricchiscono l'esperienza di ogni visitatore. Concerti, mostre d'arte e spettacoli dal vivo sono solo alcune delle attività che animano l'Aurum durante le festività. Per le famiglie, l'Aurum offre un ambiente sicuro e accogliente, con attività interattive pensate per intrattenere anche i più piccoli. Le coppie possono godere di momenti romantici passeggiando nei giardini illuminati da luci natalizie, mentre i gruppi di amici possono divertirsi partecipando a feste tematiche e serate danzanti organizzate all'interno del palazzo. Inoltre, il clima mite di Pescara durante il periodo natalizio rende la visita ancora più piacevole, permettendo di esplorare non solo l'Aurum, ma anche le attrazioni circostanti senza doversi preoccupare del freddo. In sintesi, l'Aurum a Capodanno è una scelta perfetta per chi cerca un'esperienza culturale e festiva in un ambiente unico e suggestivo.

Aurum - Palazzo Pomilio: la storia e curiosità

Palazzo Pomilio è un edificio storico situato nel cuore di Pescara, noto per la sua architettura affascinante e la sua storia ricca di eventi. Originariamente costruito agli inizi del XX secolo come distilleria, l'Aurum ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni, diventando un centro culturale di grande importanza per la città. Il nome "Aurum" deriva dal latino e significa "oro", un riferimento alla produzione di liquori pregiati che avveniva in questo luogo. La sua architettura imponente, caratterizzata da elementi neoclassici e dettagli decorativi unici, rende l'Aurum un luogo di grande fascino per i visitatori. Una delle curiosità più interessanti riguarda la leggenda secondo cui il palazzo sarebbe stato frequentato da personaggi illustri dell'epoca, attratti dalla qualità dei prodotti e dall'atmosfera esclusiva. Oggi, l'Aurum ospita una varietà di eventi culturali, tra cui mostre d'arte, conferenze e concerti, che attirano visitatori da tutto il mondo. Durante la visita, è possibile partecipare a una visita guidata che offre una panoramica dettagliata della storia dell'edificio e delle sue curiosità, permettendo di scoprire perché l'Aurum è così famoso e apprezzato. Le visite guidate sono un'opportunità unica per immergersi completamente nell'atmosfera dell'Aurum e apprezzarne la bellezza e l'importanza storica.

Cosa vedere durante la visita a Aurum - Palazzo Pomilio

Durante la visita all'Aurum, ci sono numerose attrazioni da scoprire che rendono l'esperienza unica e coinvolgente. Uno dei punti salienti è la grande sala delle esposizioni, dove vengono allestite mostre d'arte contemporanea e installazioni interattive che stimolano la curiosità e l'immaginazione dei visitatori. Per chi ama la storia e la cultura, la biblioteca dell'Aurum offre una vasta collezione di libri e documenti storici che raccontano la storia di Pescara e dell'edificio stesso. Un altro luogo imperdibile è la terrazza panoramica, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla città e sul mare, ideale per scattare fotografie memorabili. Per chi desidera approfondire la conoscenza del palazzo, è possibile partecipare a un tour guidato che esplora ogni angolo dell'edificio, svelando aneddoti e curiosità sulla sua storia e le sue trasformazioni. Infine, il giardino dell'Aurum è un luogo di pace e bellezza, perfetto per una passeggiata rilassante tra sculture e installazioni artistiche. In sintesi, Palazzo Pomilio offre un'esperienza ricca e variegata, adatta a visitatori di tutte le età e interessi.

Quando visitare Aurum - Palazzo Pomilio

L'Aurum è aperto tutto l'anno, ma il periodo delle festività natalizie e di Capodanno è particolarmente speciale per una visita. Durante il mese di dicembre, l'Aurum si veste a festa, con decorazioni natalizie e luci scintillanti che creano un'atmosfera magica. Gli orari di apertura possono variare durante le festività, quindi è consigliabile verificare in anticipo per pianificare al meglio la visita. In genere, l'Aurum è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00, mentre nei weekend e nei giorni festivi gli orari possono essere estesi per accogliere i numerosi visitatori. Per Capodanno, l'Aurum organizza eventi speciali, tra cui concerti e spettacoli dal vivo, che rendono la visita ancora più memorabile. È possibile prenotare la visita in anticipo per evitare lunghe attese e assicurarsi di partecipare agli eventi desiderati. Per avere informazioni utili ed aggiornate sui giorni e orari di apertura, è necessario contattare il comune di Pescara e l'ufficio del turismo.

Come arrivare a Aurum - Palazzo Pomilio

L'Aurum si trova in via Luigi Einaudi, una delle vie più centrali di Pescara, facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. Per chi arriva in auto, ci sono parcheggi disponibili nelle vicinanze, rendendo l'accesso comodo e veloce. Per chi preferisce i mezzi pubblici, l'Aurum è ben servito da autobus di linea che collegano i principali punti della città, con fermate a pochi passi dall'ingresso. Inoltre, la stazione ferroviaria di Pescara è situata a breve distanza, permettendo di raggiungere l'Aurum anche per chi arriva da altre città. Per chi ama camminare, l'Aurum è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città, offrendo l'opportunità di scoprire i dintorni e le bellezze di Pescara lungo il percorso. In sintesi, l'Aurum è una meta accessibile e ben collegata, perfetta per una visita durante il soggiorno a Pescara.

Pescara e dintorni: cosa vedere oltre a Aurum - Palazzo Pomilio

Oltre a Palazzo Pomilio, Pescara offre una vasta gamma di attrazioni da esplorare, rendendo il soggiorno ancora più interessante e variegato. Ecco alcune idee per un weekend di Capodanno a Pescara:

  • Ponte del Mare: un'imponente struttura pedonale che offre viste spettacolari sul mare.
  • Cattedrale di San Cetteo: una chiesa storica con una splendida architettura.
  • Casa Natale di Gabriele D'Annunzio: un museo dedicato al famoso poeta e scrittore.
  • Piazza Salotto: il cuore pulsante della città, ideale per passeggiare e fare shopping.
  • Museo delle Genti d'Abruzzo: un museo che racconta la storia e la cultura della regione.
  • Riserva Naturale Pineta Dannunziana: un'oasi verde perfetta per una passeggiata nella natura.
  • Lungomare di Pescara: un luogo ideale per una passeggiata rilassante lungo la costa.
  • Teatro D'Annunzio: un teatro che ospita spettacoli e concerti durante tutto l'anno.

Queste attrazioni offrono un mix di cultura, natura e intrattenimento, perfetto per chi desidera scoprire tutto ciò che Pescara e i suoi dintorni hanno da offrire durante il periodo natalizio.

Vedi anche altre attrazioni a Pescara da visitare a Capodanno

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7151
back to top